|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
|
Controllo ventilazione switch
Salve ragazzi,
un amico ha installato uno swicth di rete dotato di una piccola ventola di raffreddamento nel case su un armadio di distribuzione dell'ufficio in un attico;il problema nasce durante la notte quando gli inquilini del piano inferiore lamentano il fatto che la vibrazione fa rindondanza e crea disturbo. La soluzione di isolare con antivibranti il quadro dove poggia l'armadio non è sufficiente... Mi chiedevo...questi dispositivi hanno un sensore di protezione di sovratemperatura nel caso possa superare una soglia?Si potrebbe pensare di fermare la ventilazione solo durante il periodo notturno quando anche lo switch è quasi a "riposo" temporizzandolo e autocontrollandolo in temperatura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Non ho mai visto una configurazione simile.
Conviene sostituire lo switch con uno fanless o ventole a bassa rumorosità.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
La vibrazione di cosa? Si trasmette al pavimento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
|
Si esatto,una piccola vibrazione causata dala ventolina 12v del suo case.
Potrei pensare di sostituire la ventola con una a bassa rumoristà nel caso... sapendo che tipologia devo acquistare... Ultima modifica di ablex : 02-04-2020 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Ed è così percepibile? Prima di ammazzare una mosca con un bazooka prova con dei piedini antivibrazione come quelli delle lavatrici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
|
Il quadro ha le ruote per poterlo muovere;ho provato a mettere sotto della gomma...ma dicono di sentirlo lo stesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Che switch è ? mi sembra improbabile che al piano di sotto si possano sentire vibrazione di una ventola, tranne che sia la ventola di un vecchio switch tipo i Cisco 2960 di 15 anni fa. Ma se scrivi qui immagino tu non abbia un Cisco.
Che switch è ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
|
Quote:
Come questo ma non ha marca:https://ibb.co/FXmz2mr Ultima modifica di ablex : 02-04-2020 alle 23:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
|
Hai provato a fare il test della cadrega? (ovvero spegnere lo switch di notte senza dirlo e chiedere ai vicini se lo sentono ancora?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Quote:
Se non fosse poe direi che le ventole devono girare in modo assolutamente non udibile: uno sw 16 porte non poe può anche essere non ventilato. Se invece fosse poe servirebbe ventilazione di sicuro. Comunque anche a me sembra davvero strano che faccia così tante vibrazioni. Proverei a seguire il suggerimento dei piedini da lavatrice, sono in un tipo di gomma molto più rigida di quella normale e assorbono benissimo le vibrazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
|
Oggi ho tentato con dei piedini al silicone molto morbidi... credo che di più non si possa fare!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
|
Quote:
Se invece sai che è spento e dicono di sentire il rumore, allora bisogna cambiare i vicini più che lo switch! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.