Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2023, 23:29   #1
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
Lacie wireless space 2tb

Ciao a tutti, da un po' ho "ritrovato" il mio lacie wireless space in uno scatolone e vorrei ripristinarlo/utilizzarlo. Dovrei cambiare l'hdd interno perché andato e a quanto letto ripristinare i files system per farlo funzionare altrimenti è come un bel soprammobile. Qualcuno di voi può aiutarmi passo passo?
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 09:13   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Il problema potrebbe essere sul hdd interno al box Lacie.
Quasi certamente dentro al box Lacie ci sta un Seagate da 2.5", se è un modello tipo ST2000LM007 allora quasi certamente è guasto a livello fisico. Questi sono i peggiori hdd esistenti.
Quando lo accendi senti dei ticchettii ripetitivi e poi va in spin down?
Se si allora sicuramente è un problema di testine.

Se è invece nel formato grosso da 3.5" allora potrebbe esserci un seagate o un samsung, se ticchetta comunque il problema è sempre lo stesso, cioè guasto delle testine.
Se non senti ticchettii ripetitivi e i piatti restano in rotazione allora il problema potrebbe essere a livello firmware.

Ultima modifica di HDDaMa : 19-03-2023 alle 09:16.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 10:51   #3
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
So già che è l'HDD ad avere problemi e devo sostituirlo. Ma ho letto che non basta sostituire il disco: quest'ultimo è diviso in partizioni al cui interno ci sono file per avvio, ecc, ecc. Io cerco la procedura ed i file immagine per "rifare" il disco come in origine.
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 14:10   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Io ti ho indicato da dove cominciare, col presupposto che il guasto sia a livello fisico.
Non hai ancora risposto alla domanda che ti ho posto, quindi ancora non abbiamo la minima idea se si tratta di un guasto a livello fisico o a livello logico.
Finchè non descriverai come si comporta il disco, bisognerà presumere che il guasto sia fisico prima di cominciare ad utilizzare eventuali software che sarebbero inutili o che ne peggiorerebbero le condizioni (ma anche semplice accensioni ripetute potrebbero aggravare un disco fisicamente danneggiato).

Forse stai dando per scontato che il disco sia fisicamente integro (non sappiamo da cosa lo deduci), cioè sembra che abbia solo un problema di partizioni corrotte.
Sia che si tratti di guasto fisico che di guasto logico, non vedo per quale motivo tu non possa sostituire il disco in cui ripristinare l'immagine (se hai già un backup).

Ultima modifica di HDDaMa : 19-03-2023 alle 14:14.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 15:01   #5
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
Ho risposto subito così non per scortesia, ma perché già qualcuno che ne sapeva più di me al tempo mi ha verificato che il disco "è rotto/non più utilizzabile" e soprattutto, peggior cosa, non ho backup, da qui il motivo di sostituirlo...per questo chiedevo aiuto a voi (dopo averlo ritrovato in una scatola e letto post di qualcuno che forse è riuscito) su come "riportarlo a nuova vita" acquistando un nuovo HDD, partizionandolo ed installando i dovuti files per farlo partire.
Grazie

P.S.: il disco inserito è un seagate ST2000DL001 da 3,5

Ultima modifica di andymln : 19-03-2023 alle 15:06.
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 18:14   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Bisogna vedere cosa l'esperto intendeva per disco guasto. E' un guasto meccanico, elettronico, firmware o cos'altro?
Qual è l'esatta diagnosi?
Non hai ancora risposto, emette ticchettii ripetitivi e subito dopo i piatti vanno in spin down?

Comunque sostituiscilo, poi prova ad inizializzarlo con il software Lacie Wireless Space Setup 2.1 (Win)
Qua trovi la guida, ma dovresti averla già sul CD d'installazione del prodotto.
https://www.manualeduso.it/lacie/wir...e/manuale?p=21

Da questa pagina suggeriscono che è importante tenere il prodotto completamente scollegato dalla rete e dal router prima dell'installazione:
https://www.manualeduso.it/lacie/wir...e/manuale?p=68

P.S.
Ho trovato il PDF scaricabile in italiano:
https://www.lacie.com/files/lacie-co...ssSpace_IT.pdf

Ultima modifica di HDDaMa : 19-03-2023 alle 18:23.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 19:44   #7
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
Grazie di tutti i link indicati...ma purtroppo "piccolo/grande" problema. Inserisco il nuovo disco nel case, collego il trasformatore, collego lo spinotto...si accendono un attimo le luci verdi del power e porte ethernet e poi il nulla. Se premo il tasto di accensione non succede nulla. Ho verificato per prima cosa se fosse il trasformatore, ma con il tester risulta tutto ok. Quindi cosa potrebbe essere? Grazie
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 20:21   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Se le luci si accendono solo per un attimo e poi si spengono tutte allora è molto probabile che sia un guasto dell'alimentatore o della schedina interna che ha un corto.
Si comportava così anche col vecchio disco?
Se si allora avresti dovuto indicarlo tra i sintomi che hai notato.

Un alimentatore che eroga la corretta tensione a vuoto non vuol dire che sia funzionante, andrebbero fatte delle prove a carico (per verificare se riesce ad erogare una corrente sufficiente sul carico)... la cosa più semplice da fare è provarne un altro con le medesime caratteristiche.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 15:47   #9
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
Confermo quello che mi hai descritto: "si accendono solo per un attimo e poi si spengono tutte"....si comportava così anche prima. Provo a cercare un altro alimentatore con uguali parametri...
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 16:06   #10
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Si.
L'alimentatore sostitutivo dovrà avere la stessa tensione d'uscita e stessa polarità di quello originale (che nel 99% dei casi è col positivo nella parte centrale del connettore e il negativo sulla parte esterna) e con connettore della stessa dimensione.
La potenza d'uscita (watt) o la corrente in uscita espressa in ampere o milli-ampere (A/mA) dovrà essere pari o superiore all'ali originale.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 19:48   #11
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
Confermo tutto in merito al traformatore....collegato, ma purtroppo idem come prima: si accendono le luci un attimo e poi basta.....quindi la scheda? Ho un bel ferma porta di colore nero?
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2023, 21:20   #12
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Si, la schedina pare essere in corto.
Hai un multimetro per fare qualche misura in modo da tentare di individuare il guasto?
Hai un saldatore?

Ultima modifica di HDDaMa : 21-03-2023 alle 21:22.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 10:54   #13
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
Ho un multimetro e NON un saldatore.....
A questo punto forse, meglio acquistare un case per il disco con attacco USB+trasformatore (saranno ca.30 euro) da collegare direttamente al modem/router TIM? Così da avere lo stesso in rete files, immagini, ecc ecc ?

Ultima modifica di andymln : 22-03-2023 alle 10:59.
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 10:57   #14
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Se puoi carica una foto in alta risoluzione per ciascun lato della scheda, vedo se posso aiutarti ad individuare il guasto.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2023, 20:29   #15
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
Con il limite in fase di caricamento file a 24,4kb è difficile mettere foto in alta risoluzione.....o sbaglio qlc?
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2023, 10:37   #16
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Hai ragione, ma puoi usare un sito esterno apposito per l'upload di foto, poi metti il link qui.
Puoi usare questo sito:
https://imgbox.com/
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2023, 13:56   #17
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
https://imgbox.com/upload/edit/78508...SNlU3bGuZlSwUw
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2023, 19:58   #18
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Il gruppetto di 3 condensatori elettrolitici che ho contrassegnato in rosso potrebbero essere in perdita, di solito (ma non sempre) si nota dal fatto che la testa si gonfia.
Purtroppo dalla foto non si riesce ad osservare come sono messi, del condensatore a sinistra si riesce a vedere la testa che sembra essere piatta quindi ok (che ho contrassegnato in verde).
Riesci a vedere se sono gonfi?


Ultima modifica di HDDaMa : 24-03-2023 alle 20:01.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 21:59   #19
andymln
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 27
https://imgbox.com/upload/edit/78520...h82w5Fsl9vs3gX
andymln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2023, 12:57   #20
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
Non riesci ad alzare la parte superiore?
Magari c'è solo qualche vite da togliere.

E' difficile capire dalla foto se i condensatori sono un pò gonfi, ad occhio ti sembra che qualcuno di quei 4 sia più gonfio?
Aiuterebbe a capirlo passandoci sopra col polpastrello di un dito, se la testa di un condensatore la senti piatta vuol dire che molto probabilmente è ok (ma non è detto), se invece la senti gonfiata allora sicuramente è da cambiare.
Questi elettrolitici possono anche andare in perdita, noteresti una sostanza di colore brunastro fuoriuscita dalla testa o dalla parte di sotto fino ad arrivare sulla scheda.
Se vedi che sono gonfi o hanno perso del materiale elettrolita prova a cambiarli, ti basta un saldatore e un pò di stagno 60/40.

Per testare come si deve un elettrolitico andrebbe dissaldato dalla scheda, o almeno alzato un piedino dalla scheda, per misurare la sua capacità con un capacimetro (alcuni multimetri ce l'hanno inclusa tale funzionalità).
Mi sembra che siano tutti uguali dall'aspetto, su uno dei 4 mi sembra di vedere che abbia una capacità di 470 uF, quindi se misuri una capacità tra 376 - 564 uF sarebbe ancora in tolleranza, al di fuori di tali valori è da considerare guasto. La tolleranza di questi elettrolitici di solito è del +- 20%

C'è inoltre da considerare un altro parametro importante degli elettrolitici cioè la sua resistenza serie equivalente (ESR) e si misura in ohm. Questa deve essere più bassa possibile ma non zero. Se è zero o è sensibilmente più alta dei valori riportati nelle tabelle allora sarebbe da sostituire.
Vedi tabella di esempio


La ESR si misura con l' ESR meter, sempre col condensatore isolata dalla scheda.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v