Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2019, 09:09   #1
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Info upgrade notebook

Salve, avrei una domanda da porre agli esperti.

Ho un vecchio netbook acer con processore atom n450 con un solo core, 1gb di ram (dovrebbe essere ddr3) ed hdd da 250gb con dual boot windows-xubuntu.
Al momento con windows 7 pre installato è lentissimo e quasi inutilizzabile, con xubuntu (versione molto vecchia) si riesce a utilizzare ma comunque non è sempre una scheggia nella navigazione.

Secondo voi vale la pena aggiornarlo?

Vorrei mettere un modulo da 2gb e poi montare un ssd sempre dual boot windows7-xubuntu ma con installazione pulita da zero.

Secondo voi vale la pena tutto questo sbattimento?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 09:58   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' il processore che non va ed è saldato.
Via tutto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 10:54   #3
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Ah ok grazie
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 10:56   #4
Omegadvisor
Junior Member
 
L'Avatar di Omegadvisor
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
Ciao, io ho lo stesso (credo) computer che hai tu, o meglio lo avevo, nel senso che non lo uso più. E' l'aspire One. Mi rimase da un cliente che me l'aveva lasciato per dargli un occhiata ed aveva l'hdd rotto. Allora ho deciso di cambiare la batteria ormai esausta poi ho comprato un nuovo hdd da 500 giga ed infine un modulo ram da 2gb. Nell'insieme, era migliorato pochissimo. Tra l'altro la nuova batteria dopo pochi mesi è andata (batteria a basso costo,non un granchè). Anche con la nuova ram, Windows girava male, l'unico s.o. accettabile su quel netbook era Lubuntu, abbastanza fluido anche se, durante la navigazione, specie su siti un po più pesanti tendeva ad essere alquanto "scattoso". Inoltre, i video su youtube, impossibili da guardare col browser. Avevo ovviato installando Minitube, un client per YT molto leggero.

In definitiva, con quello che avevo speso, non ne valeva davvero la pena. Presi l'hdd e lo misi in un box usb e l'aspire one è finito in "soffitta". Ho comprato un notebook usato, un samsung, e ci ho messo l'hdd SSD. Va che è una bomba.
L'unica cosa che posso dirti è che, forse, con l'hdd ssd rendi l'avvio ed il caricamento dei programmi un po più veloce ma il problema viene nell'elaborazione. Il grande punto debole è l'atom n450. Personalmente ti sconsiglio di spenderci dei soldi, tuttavia, l'hdd è una cosa che ti rimane e potrai usarlo anche in altro modo. Non prendere la ram perchè ti cambia quasi nulla.

Spero di non essermi dilungato troppo... e di esserti stato di aiuto.
Buona gioranta.
__________________
Problemi informatici? Non disperare! Visita il mio blog ----> omegadvisor.it <---- la tua guida per PC, Android ed internet.
Omegadvisor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 11:14   #5
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Omegadvisor Guarda i messaggi
Ciao, io ho lo stesso (credo) computer che hai tu, o meglio lo avevo, nel senso che non lo uso più. E' l'aspire One. Mi rimase da un cliente che me l'aveva lasciato per dargli un occhiata ed aveva l'hdd rotto. Allora ho deciso di cambiare la batteria ormai esausta poi ho comprato un nuovo hdd da 500 giga ed infine un modulo ram da 2gb. Nell'insieme, era migliorato pochissimo. Tra l'altro la nuova batteria dopo pochi mesi è andata (batteria a basso costo,non un granchè). Anche con la nuova ram, Windows girava male, l'unico s.o. accettabile su quel netbook era Lubuntu, abbastanza fluido anche se, durante la navigazione, specie su siti un po più pesanti tendeva ad essere alquanto "scattoso". Inoltre, i video su youtube, impossibili da guardare col browser. Avevo ovviato installando Minitube, un client per YT molto leggero.

In definitiva, con quello che avevo speso, non ne valeva davvero la pena. Presi l'hdd e lo misi in un box usb e l'aspire one è finito in "soffitta". Ho comprato un notebook usato, un samsung, e ci ho messo l'hdd SSD. Va che è una bomba.
L'unica cosa che posso dirti è che, forse, con l'hdd ssd rendi l'avvio ed il caricamento dei programmi un po più veloce ma il problema viene nell'elaborazione. Il grande punto debole è l'atom n450. Personalmente ti sconsiglio di spenderci dei soldi, tuttavia, l'hdd è una cosa che ti rimane e potrai usarlo anche in altro modo. Non prendere la ram perchè ti cambia quasi nulla.

Spero di non essermi dilungato troppo... e di esserti stato di aiuto.
Buona gioranta.
Grazie Omega, hai confermato i dubbi che avevo. In effetti usando il monitoraggio di sistema integrato di ubuntu ho notato che l'utilizzo di ram non era eccessivo, mentre la cpu subito viene saturata al 100%. Anche la gpu integrata probabilmente lascia a desiderare, specie per video hd, inoltre mi pare che come driver è compatibile solo con windows 7. Più che altro avevo lo sfizio di provare ad aggiornare il netbook anche per una questione di auto-apprendimento, però a questo punto non ne vale la pena. Vedo se riesco a rivenderlo per qualche decina di euro nel mercatino altrimenti lo regalo a qualche tecnico della zona.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v