Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2019, 14:27   #1
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
aggiornamento - aggiunta scheda video portatile

Salve a tutti.
So che è molto difficile cambiare la scheda video di un portatile (se non addirittura impossibile per la maggior parte dei portatili), ma girando su internet ho trovato una "guida" per usare lo slot express card per aggiungere una seconda scheda video, tramite un adattatore apposito.
es.: https://images-na.ssl-images-amazon....4L._SX466_.jpg

Il mio portatile è un Sony Vaio con i7-740q e nVidia geforce 330m

Quello che vorrei sapere è:

1) è una soluzione sensata e funzionante?

2) è possibile inserire qualunque tipo di scheda video o esiste un limite che dipende dall'hardware del mio portatile?

3) lo schermo integrato del portatile funzionerebbe ancora?

grazie
Alessandro
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 22:26   #2
e-davide9191
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 33
Ciao, a livello tecnico non è conveniente (non dico non possibile perchè dovrei approfondire l'argomento) e non guadagneresti nulla. Quella porta non è pensata per una gpu perciò verrebbe fortemente limitata da una banda che tra l'altro è molto inferiore a quella della gpu integrata.
e-davide9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 08:22   #3
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
Grazie per la risposta. Quella della "strozzatura" è una cosa che è venuta in mente anche a me, ma non essendo ferrato in materia, ho preferito aprire questo post.

Se è così, non ha neanche senso che un adattatore di questo tipo sia in vendita:
(foto adattatore simile in uso: http://computergaming.daonews.com/fi...14/03/eGPU.jpg)
Se non ricordo male, è una soluzione tentata anche da grandi case, ad esempio ASUS.

Ho trovato un sito che fa comparazione di case creati appositamente per quelle che vengono chiamate eGpu (e sta per external), ma usano quasi tutti (tranne 3) una porta Thunderbolt 2 o 3, evidentemente più prestazionale.

Magari qualcuno ha un parere diverso, o magari riesce a quantificare meglio questa strozzatura (scusate il termine tecnico), per avere la certezza che non valga la pena.

Anche usando la mPCIe presente vicino alla (o al posto della) scheda wireless immagino si abbiano le stesse limitazioni.

Edit:
aggiungo un link con dei dati per chi è maggiormente ferrato in materia:
https://egpu.io/forums/mac-setup/pci...-display-test/
e uno riguardante alcune eGpu correttamente installate:
https://egpu.io/build-guides/?table_filter=%22-EC%20%22
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit

Ultima modifica di bilanciamist : 21-06-2019 alle 12:56. Motivo: aggiunto link
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 06:58   #4
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
qui un video sull'argomento:
https://www.youtube.com/watch?v=GGt-7QHnrjw

da quello che ho capito, vengono usate le connessioni thunderbolt 3 perchè possono arrivare fino a 40 Gbps, mentre Thunderbolt 2 a 20 Gbps.

Se mi va bene, la presa dell'express card potrebbe arrivare a 8Gbps.
(tratto dal sito egpu)
8Gbps – x1 3.0 (6th gen i-core CPU or newer)
4Gbps – x1 2.0 (2nd-5th gen i-core CPU)
2Gbps – x1 1.1 (1st gen i-core CPU or older)

Come posso sapere la velocità che ha la mia express card o la presa mpcie occupata dalla scheda wireless?
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 21:53   #5
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
su egpu.io c'è parecchio materiale in merito come hai avuto modo di vedere. certo con la thunderbolt è tutta un'altra cosa
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 14:28   #6
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
Ho letto quello che potevo sul sito egpu.io, e ho capito un paio di cose:

1) non ho l'esperienza ne le conoscenze necessarie per un intervento di questo tipo, sopratutto non trovando nessuno che ha fatto una modifica simile ad un Sony Vaio come il mio (o a un notebook qualunque di questa marca).

2) non sono in grado di capire l'entità della strozzatura che si riscontra usando la express card come connessione, ma è comunque molto alta (considerando che anche usando una thunderbolt 1 si ha un calo di prestazione del 50% come evidenziato su egpu.io). Avendo anche una cpu datata non credo che il gioco valga la candela.

Detto questo penso che opterò per un pc fisso di buon livello che possa poi eventualmente aggiornare in seguito. A breve aprirò un nuovo post nella sezione apposita.

Grazie per le risposte.
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v