Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 15:37   #1
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Come collegare due reti differenti tra di loro

ciao a tutti , ho il seguente problema, non proprio un problema ma un aiuto per capire passo passo come fare per collegare le due reti tra di loro, in modo tale che una interagisca con l'altra. Mi spiego meglio
RETE A:
in questa rete esiste un dominio, webserver, files server, mail server, ect...
SUB NET: 255.255.255.128
Gatew: 100.126.11.1

RETE B:
in questa rete non c'è un dominio ma un gruppo di lavoro
SUB NET: 255.255.255.0
Gatew: 192.168.0.1

sulla rete B è installato un sistema di videosorveglianza con telecamere IP, con Pc che fa da server, io vorrei collegare le due reti in modo tale che dalla rete A io possa vedere le telecamere tramite il SW in dotazione...
Cosa devo fare?

Grazie 1000
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 16:08   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
http://it.wikipedia.org/wiki/Network...ss_translation

nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 19:43   #3
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ti ringrazio, più o meno ho capito, ma... come si fa? Da dove devo iniziare?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 19:50   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
il NAT a mio avviso non c'entra nulla

perchè non trovare una soluzione più semplice? mi sembra di capire l'unica cosa che interessa è accedere al software di gestione delle telecamere ed entrame le rete hanno gateway diversi. molto probabilmente accessi internet diversi. giusto?

se si, basta accedere da remoto al software di gestione. nel senso aprire le porte in entrata verso il webserver delle telecamere
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 00:42   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Confermo il Nat non c' entra assolutamente nulla, anche perchè è compito del gateway della seconda rete utilizzare uno o piu indirizzi pubblici validi sulla rete pubblica. Ma questo indipendentemente dal problema in questione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 07:58   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
io avevo capito che le 2 reti erano "locali", nello stesso edificio, e collegabili fisicamente

quindi se lui mette in mezzo un router che faccia il nat, con un ip wan tipo B

SUB NET: 255.255.255.0
Gatew: 192.168.0.1

e un ip lan tipo A

SUB NET: 255.255.255.128
Gatew: 100.126.11.1

poi imposta una static route sui pc della lan A, che gli faccia usare il router per accedere alla lan B, non ha risolto il problema?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:19   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
io avevo capito che le 2 reti erano "locali", nello stesso edificio, e collegabili fisicamente

quindi se lui mette in mezzo un router che faccia il nat, con un ip wan tipo B

SUB NET: 255.255.255.0
Gatew: 192.168.0.1

e un ip lan tipo A

SUB NET: 255.255.255.128
Gatew: 100.126.11.1

poi imposta una static route sui pc della lan A, che gli faccia usare il router per accedere alla lan B, non ha risolto il problema?
E mi spieghi, dando per vera la tua ipotesi iniziale, a cosa servirebbero NAT e route statica?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:48   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
tu prima dimmi se configurata così funziona XD
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 14:45   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
A funzionare, funziona anche ma configurare una cosa del genere, per reti direttamente connesse (ipotesi iniziale da te fatta) vuol dire non conoscere i meccanismi di routing e natting. Per la cronaca potresti scrivere 1000 route statiche diverse, tanto per questioni di metrica non verrebbero considerate.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 15:10   #10
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
tanto per questioni di metrica non verrebbero considerate.
questo per ora mi sfugge

quindi perche' non delizi l'OP con la soluzione giusta?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:42   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Per dare una risposta concreta occorre conoscere come sono connesse le reti attualmente, ammesso che lo siano. Se hanno accesso ad internet, è molto probabilmente solo una questione di firewalling e forwarding. Se fossero connesse localmente con un router o uno switch layer 3 semplicemente il problema non si porrebbe, se non limitato a questioni di sicurezza.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:34   #12
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
La RETE A è una rete abbastanza ampia e complessa ed il gatew serve per la connessione ad internet, la RETE B invece è una rete locale dove ci sono 2 switch 30 telecamere IP 1 server dove è installato il SW Principale che fa da server e 2 PC che si collegano al sw che fa da server. La RETE B non è connessa a nulla ed non ha l'accesso ad internet.
Io vorrei collegare le due reti in modo tale che da un PC che si trova nella RETE A, istallando il SW client (della RETE B) possa collegarsi al SW che fa da server della RETE B, ovviamente non perdendo nessun servizio come ad esempio l'accesso ad internet.
Spero di essermi spiegato

P.S. ovviamente non mi interessa accedere ad internet da un PC che si trova nella RETE B.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 07:37   #13
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
se la rete B non ha l'accesso ad internet allora la mia proposta non va bene, purtroppo non si può sfruttare internet per l'accesso da remoto

a questo punto, come già accennato da nuovoUtente86(che saluto e spero di non aver capito male), occorre valutare l'installazione di uno switch L3 oppure router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 09:22   #14
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
a questo punto, come già accennato da nuovoUtente86(che saluto e spero di non aver capito male), occorre valutare l'installazione di uno switch L3 oppure router
e un router come andrebbe configurato?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 11:17   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Esatto va installato un router, e qui presumo che le reti siano fisicamente contigue, che gestica sia il roting fra te 2 reti che l' accesso ad internet della rete ad indirizzamente routable. Poichè una rete ha indirizzi non routable, non si pone alcune particolare problema di configurazione.


P.S HArry ricambio affettuosamente i saluti. E' da un po che non ti leggo da queste parti.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 09-10-2011 alle 11:20.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 17:27   #16
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
se la rete B non ha l'accesso ad internet allora la mia proposta non va bene, purtroppo non si può sfruttare internet per l'accesso da remoto

a questo punto, come già accennato da nuovoUtente86(che saluto e spero di non aver capito male), occorre valutare l'installazione di uno switch L3 oppure router
ma io intendevo collegarlo fisicamente con cavo lan....

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
e un router come andrebbe configurato?
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Esatto va installato un router, e qui presumo che le reti siano fisicamente contigue, che gestica sia il roting fra te 2 reti che l' accesso ad internet della rete ad indirizzamente routable. Poichè una rete ha indirizzi non routable, non si pone alcune particolare problema di configurazione.


P.S HArry ricambio affettuosamente i saluti. E' da un po che non ti leggo da queste parti.
... andiamo sul complicato...
volendo mettere un router in mezzo, come andrebbe configurarto?
Scuate la mia ignoranza: "presumo che le reti siano fisicamente contigue" cosa vuol dire...
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 17:31   #17
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da almaxy Guarda i messaggi
Scuate la mia ignoranza: "presumo che le reti siano fisicamente contigue" cosa vuol dire...
io credo intenda che ci arrivi a tirare un cavo tra le 2 reti.
pero' non so perche' lo presuma visto che l'hai scritto sopra ^^
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:55   #18
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
vorrei iniziare a fare qualche prova con un router che ho io per la connessione ad internet (non lo uso più)... quindi che faccio? prendo due cavi di rete e collego la RETE A e la RETE B al router... poi... il router come deve essere configurato? non nè ho la + pallida idea....

P.S. al momento non lo faccio, aspetto che qualcuno di voi mi dica qualcosa, non vorrei combinare casini
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 15:02   #19
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
tu prima dimmi se configurata così funziona XD
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
A funzionare, funziona anche ma ....
vedi te se rischiare o aspettare la soluzione giusta
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 23:15   #20
almaxy
Senior Member
 
L'Avatar di almaxy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
vedi te se rischiare o aspettare la soluzione giusta
... intanto aspetto qualcuno che mi dica...
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido. L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
almaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v