Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2019, 12:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...021_82188.html

AMD, il Dipartimento di Energia degli Stati Uniti, gli OakLal National Laboratory di Oak Ridge e Cray Inc. annunciano quello che sarà con buona probabilità il supercomputer più veloce al mondo, circa 1,5 exaFLOPS di picco, che verrà consegnato nel 2021. Ecco alcuni dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:40   #2
synai.asuna
Bannato
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 4
Mi chiedo come mai utilizzare cpu e gpu una azienda che fa progetti fallimentari?
i più esperti e guru che dicono?
synai.asuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 14:25   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da synai.asuna Guarda i messaggi
i più esperti e guru che dicono?
Che, finalmente, il mercato torna ad essere vivace.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 16:11   #4
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
amd è stata pioniere in questo: fusion, infinity fabric e hbm.
questa sembra in fondo una prima incarnazione di hsa.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 16:25   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Che sia la vita buona

Spero che in amd entrino tanti soldi nella saccoccia in modo da assumere nuovi ingegneri,il rapporto fra amd e intel é di 1 a 10 come ingegneri,più se consideriamo che deve anche far fronte a Nvidia nel settore GPU le risorse sono risicate.Spero assumano nuovi elementi da mettere nei team di sviluppo visto che Intel si é portata via un po' di ex dipendenti AMD.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 16:53   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Spero assumano nuovi elementi da mettere nei team di sviluppo visto che Intel si é portata via un po' di ex dipendenti AMD.
Si è portata via il migliore (K.), uno dei vari motivi per il quale non sono d'accordo con chi fa discorsi estremamente precoci di "intel asfaltata da amd", ecc. basandosi solo sul silicio (ritardi per intel e rosee aspettative per tmsc con i 7+/6/5nm). Nel medio/lungo periodo francamente vedo meglio intel di amd, sempre che la prima non voglia defilarsi un po' dalle cpu mainstream.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 17:16   #7
Torquemada84
Senior Member
 
L'Avatar di Torquemada84
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Brescia
Messaggi: 566
Unità di misura della potenza

Ci gira Crysis?
Torquemada84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 20:46   #8
morphy72
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 9
Ma non erano i cinesi che copiavano sempre le stesse cose?: https://www.top500.org/news/china-aims-to-be-global-leader-in-superconducting-computers/
morphy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 01:29   #9
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Spero che in amd entrino tanti soldi nella saccoccia in modo da assumere nuovi ingegneri,il rapporto fra amd e intel é di 1 a 10 come ingegneri,più se consideriamo che deve anche far fronte a Nvidia nel settore GPU le risorse sono risicate.Spero assumano nuovi elementi da mettere nei team di sviluppo visto che Intel si é portata via un po' di ex dipendenti AMD.
Ingegneri? preferisco chiamarle teste pensanti, indipendentemente dal titolo di studio.

A costo di ripetermi torno a dire che la validità di un progetto è funzione della testa pensante più aperta ed innovativa di un team R&D, poco conta il numero di teste.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 01:51   #10
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Si è portata via il migliore (K.), uno dei vari motivi per il quale non sono d'accordo con chi fa discorsi estremamente precoci di "intel asfaltata da amd", ecc. basandosi solo sul silicio (ritardi per intel e rosee aspettative per tmsc con i 7+/6/5nm). Nel medio/lungo periodo francamente vedo meglio intel di amd, sempre che la prima non voglia defilarsi un po' dalle cpu mainstream.
Il migliore, ammesso che lo sia, estrapolato dal suo ambiente, deve ancora portare l'ambiente in cui è arrivato al livello di quello di provenienza, e nel frattempo la concorrenza non sta ferma.

Basarsi sul silicio non è tutto ma certo è una buona parte del tutto.
Chiaramente la bontà del silicio non è merito di AMD ma di TSMC o chi per lei (e mi chiedo perchè Intel non si affida anche lei a chi le cose le sa fare meglio?).
Il merito di AMD è quello di concentrarsi sulla fase progettuale (R&D) evitando di disperdere risorse sul "ferro", e questo ha dimostrato di saperlo fare bene.
Altrettanto certo è che prima di dire che AMD "asfalta" Intel, o anche solo ne raggiunga il peso sul mercato, ce ne vuole ancora di tempo. Per me nel medio/lungo periodo le cose tenderanno a livellarsi (buon per noi).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 06:07   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Si è portata via il migliore (K.),
No, prima di entrare in Intel Keller lavorava per Tesla, e non per AMD.
Quote:
uno dei vari motivi per il quale non sono d'accordo con chi fa discorsi estremamente precoci di "intel asfaltata da amd", ecc. basandosi solo sul silicio (ritardi per intel e rosee aspettative per tmsc con i 7+/6/5nm). Nel medio/lungo periodo francamente vedo meglio intel di amd, sempre che la prima non voglia defilarsi un po' dalle cpu mainstream.
E' vero che ha diversificato molto, ma Intel non mollerà il mercato desktop, perché continua a farci un sacco di soldi.
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Basarsi sul silicio non è tutto ma certo è una buona parte del tutto.
Chiaramente la bontà del silicio non è merito di AMD ma di TSMC o chi per lei (e mi chiedo perchè Intel non si affida anche lei a chi le cose le sa fare meglio?).
Forse perché crede di poter fare meglio?

SE le voci fossero confermate, i nuovi Ryzen arriverebbero a 5Ghz, ma con un processo produttivo che è equivalente ai 10nm che Intel deve ancora sfornare.

I 5Ghz vengono, invece, già toccati da Intel col suo 14nm++...
Quote:
Il merito di AMD è quello di concentrarsi sulla fase progettuale (R&D) evitando di disperdere risorse sul "ferro", e questo ha dimostrato di saperlo fare bene.
Non è stato un merito, ma l'impossibilità di poter fare altro, visti i costi stratosferici necessari per realizzare o mantenere fonderie.

Perfino IBM s'è tirata fuori, REGALANDO le sue fonderie, pur di non avere più niente a che farci.
Quote:
Altrettanto certo è che prima di dire che AMD "asfalta" Intel, o anche solo ne raggiunga il peso sul mercato, ce ne vuole ancora di tempo. Per me nel medio/lungo periodo le cose tenderanno a livellarsi (buon per noi).
Nel lungo periodo è ovvio che sarà così, perché la legge di Moore è destinata a finire fra un po' di anni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 09:19   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da rockroll;
Chiaramente la bontà del silicio non è merito di AMD ma di TSMC o chi per lei (e mi chiedo perchè Intel non si affida anche lei a chi le cose le sa fare meglio?).
Per il momento Intel è ancora tra le grandi fonderie e ha in mano ottime carte, non è certo aver incespicato su un processo produttivo che la indurrà a smettere di utilizzare le proprie fonderie.
Fare tutto in casa ha grandi costi (che Intel finora è stata in grado di sostenere grazie alle ampie quote di mercato) ma anche vantaggi, vantaggi a cui Intel non rinuncerà tanto facilmente.
Pensa solo a cosa è successo dopo in 32nm HKMG, quando nessuno ha avuto interesse a sviluppare un vero processo ad alte prestazioni e AMD si è dovuta adattare con quello che c'era.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
I 5Ghz vengono, invece, già toccati da Intel col suo 14nm++...
I 10nm potrebbero essere indietro rispetto ai 14++. Correggimi se sbaglio ma è stata Intel stessa a dichiarare che certe caratteristiche dei 14++ verranno superate solo dai "10++", e tra queste i tempi di switching dei transistor che permettono le alte frequenze.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 11:41   #13
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
...

SE le voci fossero confermate, i nuovi Ryzen arriverebbero a 5Ghz, ma con un processo produttivo che è equivalente ai 10nm che Intel deve ancora sfornare.
...
Proprio un paio di giorni fa, nella mia ignoranza (NB ignoranza reale, mi limito a riportare notizie sparse in giro, ma non ho minimamente le competenze per trattare simili argomenti con cognizione di causa), scrivevo la stessa cosa, ed anzi pare che i 10 nm di intel siano più densi dei 7 di AMD.

Rimane aperta la questione di cosa siano oggi questi nm: non si indica più la distanza tra celle...sono solo nomi commerciali, puro marketing.
Ho letto da qualche parte che la Vega viene prodotta a 7nm HPC che sono più densi dei 7 nm SOC ...quindi che significa 7 nm???.

Comunque..troppo OT

PS proprio in quel mio post di un paio di giorni fa citavo anche alcune previsioni di lungo periodo (quindi non 4-5 anni) che vedono nerissimo per AMD.

Ultima modifica di kliffoth : 08-05-2019 alle 11:49.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 11:53   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth;
anzi pare che i 10 nm di intel siano più densi dei 7 di AMD.
di TSMC in realtà.
Dovrebbero essere molto simili in termini di densità, anche se fino a qualche tempo fa i dati emersi davano il processo di TSMC leggermente più denso.

Tieni però conto che la densità è un parametro che può influenzare le prestazioni (i 14++ di Intel se non sbaglio sono leggermente meno densi dei 14+ proprio per questo motivo), quindi spesso si tratta di scelte basate sul risultato che si vuole ottenere.

I nm oggi sono semplicemente nomi commerciali con un vago riferimento a qualche tipo di parametro.

PS: spesso le previsioni non ci azzeccano sul breve periodo, figurati per il lungo...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 06:18   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I 10nm potrebbero essere indietro rispetto ai 14++. Correggimi se sbaglio ma è stata Intel stessa a dichiarare che certe caratteristiche dei 14++ verranno superate solo dai "10++", e tra queste i tempi di switching dei transistor che permettono le alte frequenze.
Non ricordo se fosse una dichiarazione ufficiale o voci.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
di TSMC in realtà.
Dovrebbero essere molto simili in termini di densità, anche se fino a qualche tempo fa i dati emersi davano il processo di TSMC leggermente più denso.
Sì, ricordo qualcosa del genere. Dovrebbero comunque essere molto simili dal punto visto del numero di transistor impacchettabili per area.
Quote:
Tieni però conto che la densità è un parametro che può influenzare le prestazioni (i 14++ di Intel se non sbaglio sono leggermente meno densi dei 14+ proprio per questo motivo), quindi spesso si tratta di scelte basate sul risultato che si vuole ottenere.
Sì, ci sono anche altre caratteristiche dei transistor, oltre alla mera occupazione di area.

Ad esempio le "pinne" per migliorarne le prestazioni, a parità di area occupata.
Quote:
I nm oggi sono semplicemente nomi commerciali con un vago riferimento a qualche tipo di parametro.
*
Quote:
PS: spesso le previsioni non ci azzeccano sul breve periodo, figurati per il lungo...
*
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 08:14   #16
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Nel lungo periodo è ovvio che sarà così, perché la legge di Moore è destinata a finire fra un po' di anni.
Chiedo per curiosità, non sarà possibile in futuro prendere nuove strade che non siano esclusivamente incentrate sulla riduzione del processo produttivo, un po' come nel decennio scorso si é passati al multicore?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 13:17   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Certamente, ed è già da un pezzo che si fanno ricerche in merito.

La legge di Moore, per com'è stata formulata, morirà fra un po' di anni causa impossibilità di ridurre la dimensione dei transistor.

Dopo si proverà con qualche altro materiale al posto del silicio, per aumentare la frequenza di funzionamento dei chip. Ma anche scalare in frequenza (o ridurre i consumi) è in ogni caso destinato a finire.

C'è poi la possibilità di impacchettare transistor su strati diversi, che è già sfruttata adesso e che continuerà anche in futuro, ma anche qui fra un po' di anni ci si fermerà.

In sintesi: arriveremo in ogni caso a sfruttare tutto il possibile in un breve arco di tempo (probabilmente molto meno rispetto a quanto sia già durata la legge di Moore).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1