Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2019, 11:54   #1
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Connessione Ethernet instabile, pacchetti persi e migliaia di rx errors ogni ora

Buongiorno, mi sono imbattuto in un problema davvero singolare, che in tanti anni (in cui lavoro nell'IT) è la prima volta che osservo: per anni ho fatto utilizzare ad un parente un NAS Synology (DS216) collegato in Ethernet allo switch di un modem/router TP-Link Archer D7, e tutto è filato liscio (su questo nas sostanzialmente convergono gli stream video di alcune telecamere di videosorveglianza).

Ultimamente il parente ha fatto l'upgrade della linea internet da ADSL 20M a VDSL 200M. Contestualmente gli è stato installato il TIM hub al quale è stato collegato il Synology.

Dopo una partenza apparentemente perfetta, dopo qualche ora il link Ethernet ha cominciato a subire continue disconnessioni fino a rinegoziare a 10 Mbps (entrambi i device sono Gigabit). Ma anche a 10 Mpbs è praticamente inutilizzabile: sulla ETH0 ho gli RX errors si incrementano di 10 al secondo, passa solo 1 ping su 10, e comunque il link continua a disconnettersi.

Ho fatto cambiare il cavo Ethernet, nonché la porta a cui è connesso sullo switch, ma nulla. Non sono riuscito a fare altre prove (purtroppo è un sistema che gestisco in remoto a circa 1000 Km da dove mi trovo, e sul posto c'è una persona anziana per nulla pratica che cerco di guidare al telefono).

La conclusione a cui ero giunto è che ho lo switch del TIM hub o la porta eth del nas si fossero rotte. Poi ho saputo dalla persona in loco che al TIM hub è stato collegato anche un telefono cordless, prima ubicato altrove. Ho chiesto di disconnetterlo e togliergli l'alimentazione (senza convinzione, giusto per tentare il tutto per tutto) e miracolo: link ritornato immediatamente a 1 Gbps, spariti gli RX errors e velocità di trasferimento in lan prossima alla max teorica.

Ho quindi pensato che la colpa fosse del cordless. Siccome era piuttosto vecchio, l'ho fatto sostituire con uno più recente (un Gigaset). Nulla. Appena collegato anche il nuovo cordless, crollo a 10 Mbps e RX errors a palla.

Ora la questione è: d'accordo, il cavo forse non sarà schermato, forse non sarà un CAT 6e (è comunque il cavo originale del NAS), ma io una cosa del genere non l'ho mai vista: qui a casa ho 3 NAS, router, switch, con cavi Ethernet anche improvvisati che passano ovunque sulla scrivania, il cordless a 20 cm, 4 - 5 cellulari a volte poggiati anche sui cavi...idem al lavoro, ma mai e poi mai ho osservato un problema del genere. I dispositivi che ho a casa hanno uptime di mesi, e non c'è un solo RX errors nelle statistiche dell'interfaccia.

Secondo voi dove sta la magagna? Potrebbe essere un problema hw di uno dei due componenti (NAS o router)? (p. es., la butto lì senza essere esperto in elettronica: filtri danneggiati)

Grazie,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 14:15   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Magari non è neanche interferenza dovuta al cordless. Fai provare con un telefono fisso.
Maaa sto cavo quanto è lungo?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-02-2019 alle 14:32.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 15:13   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Scusa ma io questo cordless mica ho capito dove è collegato.
E' collegato al modem telecom? magari è un problema del modem che ha qualche quasto sulla parte voip che manda tutto in crauti...
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 16:10   #4
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Magari non è neanche interferenza dovuta al cordless. Fai provare con un telefono fisso.
Maaa sto cavo quanto è lungo?
Il cavo è quello in dotazione al NAS, credo sia di circa 1 m di lunghezza (ho fatto provare anche il cavo in dotazione al TIM hub, stesso risultato).

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Scusa ma io questo cordless mica ho capito dove è collegato.
E' collegato al modem telecom? magari è un problema del modem che ha qualche quasto sulla parte voip che manda tutto in crauti...
Il cordless è collegato alla presa Line1/2 del modem con il suo cavo rj. Ad ogni modo scollegandolo dal modem il problema persiste. Per far scomparire il problema è necessario spegnere del tutto il cordless. Stesso discorso con il nuovo cordless. In sostanza invece di un modem (o di un NAS), mi ritrovo con un antenna per le onde ultracorte

D

p.s. il w-ifi invece va alla perfezione...
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 19:26   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Cercate di tenere la base del cordless il più lontano possibile da router e nas.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v