|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
LG GP50NB40 - Domanda su alimentazione
No, non me lo voglio fare arrosto e mangiarlo
![]() ![]() Vorrei provare a masterizzare uno di quei famosi (si fa per dire) dvd m-disc della verbatim, quelli che dovrebbero durare più o meno quanto la realizzazione del ponte di messina, progetto incluso ![]() Detto questo, mi spiegate come fa questo LG a prendere più di 1A di corrente e, soprattutto, se è possibile scrivere questi m-disc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Hai ragione, mi sono espresso da cani
![]() ![]() Ho scritto anche anche LG ed oggi è arrivata la seconda email di replica perchè chi risponde sembra far finta di non capire! Nella prima email mi ha allegato lo schema che ho postato e da cui ho preso i valori, mentre nell'email di oggi mi dice di dover usare il cavo di alimentazione per fornire 1A al masterizzatore, senza specificare altro! Ho appena spedito un'ulteriore replica di chiarimento però, vista la situazione, credo che non sia proprio in possesso di questo dato. Avevo anche provato a cercare quel valore all'interno dei manuali dei masterizzatori elencati in questa pagina compatibili con la scrittura dei DVD M-Disc. Ne ho attenzionati alcuni a caso presi tra quei 105 e, sorpresa!, oltre a non averlo trovato in nessuno, spesso nei manuali non è neppure indicata la compatibilità con i DVD M-Disc. Da "grande" ignorante in materia provo a dire la mia soluzione, anche se non convince me stesso per primo ![]() Nel portatile in questione, con sole porte USB 2.0, ho messo una scheda di espansione PCMCIA con 3 porte USB 2.0, alimentata da trasformatore a 2.0A max, quindi collegando le 2 usb del masterizzatore a questa scheda si riesce a fornire loro più di 1A. Che ne pensate (o meglio, dove sbaglio) ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Aggiorno solo perchè il "genio" di LG ha risposto alla mia ultima (e difinita) email. Posto di seguito domanda e risposta:
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
-
Ultima modifica di prandello : 03-11-2018 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
@prandello
che combini? prima scrivi e poi cancelli, mi vuoi illudere?! magari sei in combutta con quel tizio di LG! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Ammetto che non so cosa sia lo spin-up nè l'ho capito leggendolo da wikipedia
![]() Anche in questo caso ciò che non mi convince è, come hai detto anche tu, a livello usb e, nello specifico, del controller del masterizzatore. Anche quindi pur potendo fornire più di 1A, questo controller sarà in grado di gestire la corrente maggiorata? In genere, anche considerando il tuo esempio dei dischi rigidi delle tv, è possibile che LG abbia "mentito" su questo dato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
|
Io ti posso solo dire che ho provato a lungo gli M-DISC e ti posso assicurare che sono un troiaio insulso. Hanno una qualità di incisione molto peggiore, durano meno della metà dei normali CD\DVD (* lo lessi su un sito svedese in cui simulavano l'invecchiamento secondo un test iec), e costano un botto di più.
...che poi la società che li produceva e deteneva il brevetto è andata in bancarotta poco tempo fà... ![]()
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 04-11-2018 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
In effetti avevo letto sul famoso ed affidabile myce che i dvd m-disc verbatim (o forse bluray m-disc verbatim, non ricordo più) erano peggiori dei bluray panasonic con strato d'incisione HTL (ovvero quello sempre inorganico, ma che non c'entra nulla con m-disc). Il mio "problema" è che per accedere ai bluray htl dovrei effettuare un upgrade di masterizzatore, però ormai masterizzo pochissimo (direi 4GB/6mesi, forse anche meno) e di un bluray da 25GB (taglia minima) non me ne farei nulla, perciò cercavo la soluzione DVD migliore. Ormai il top di gamma (taiyo yuden) non esiste più e il meglio dalle parti mie (e forse in tutto il mercato) sono i verbatim +r mcc004, perciò mi chiedevo se questi m-disc valessero quello che costano perchè non ho intenzione di rischiare 15eur (cinque euro a pezzo!!) se sono così fetenti e, a maggior ragione, se non sono neppure certo che il mio LG riesca a digerirli. Peccato che non esistano dei DVD HTL panasonic, almeno per quanto ne so... ma la smetto perchè sono ormai ampiamente OT, tutta colpa di Perseverance
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
|
Non credo che la Mitsubishi Chemical Corp (MCC) sia il non-plus-ultra. La maggiorparte della produzione ce l'ha oggi in mano la CMC. Pure verbatim fà produrre a loro certe linee di supporti (ho dei recenti CD-R e DVD-R che sono CMC pur essendo verbatim).
Conta poco chi li produce, contano invece le tolleranze di produzione e la qualità che il cliente vuole (in questo caso verbatim) dal produttore (CMC). Calcola che gli MDISC, sempre secondo questo esperimento che non riesco a ritrovare, pare si leggano peggio per l'aumento di errori c1\c2 e jitter su unità normali. Ed a parità di unità compatibile con MDISC i supporti tradizionali hanno cmq un picco, media e totalità di errori molto inferiore. Io che ti devo dire...i masterizzatori LG MDISC costano una bischerata con 15€ lo prendi. Invece gli MDISC credo costino di più anche degli Archival Grade. Se devi buttà dei soldi buttaceli senza pensarci più, xò io li butterei sugli Archival Grade; cerca se fra verbatim o cmc hanno qualcosa con l'antigraffio anche se credo sia già "in dotazione". Ammesso che si trovino sempre gli ultralife ![]() ![]() ![]()
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 04-11-2018 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.