|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
Come collefare due tim smart modem in cascata
ciao a tutti.
per motivi che non sto a spiegare ho la necessità di collegare due tim smart modem in mio possesso, possibilmente lan to lan e non lan to wan. Il problema nasce dal fatto che, in queso caspita di modem non trovo la possibilità di disattivare il dhcp, in quanto vorrei lasciarlo fare al primo modem. Idee? Sarebbe un problema se lo lasciassi attivo su entrambi?
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Devi disattivarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
ho capito ma a quanto pare non si può disattivare sul tim smart. Non ci sono altri metodi?
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro; |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Assegni a tutti i dispositivi tutti gli ip manualmente quindi il gateway sempre giusto.
Con entrambi i dhcp attivi va a chi arriva per primo. Non hai questa interfaccia? https://assistenzatecnica.tim.it/at/...hnicolor_lan_1 Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-10-2018 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
si ho proprio quella li, ma da li non mi fa disattivare il dhcp.
Cosa intendi per assegnare l'ip a tutti i dispositivi, a quali ti riferisci? Router o telefoni/tablet e pc? no perché non ho intenzione di inserire gli ip fissi per ogni aggeggio, vorrei che venisse tutto gestito dal dhcp. Il problema è che ripeto, da quell'interfaccia non c'è l'opzione per disabilitare il dhcp. Per cui dici che non sarebbe un problema lasciare il dhcp attivo su entrambi?
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro; |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Posta uno screenshot di quella pagina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro; |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' scritto in italiacano ma è quello. Disattiva.
Bada che la voce Tim Modem sia differente dall'ip dell'altro o fanno a cazzotti. Assegnagli .2 o .254 e magari fai partire il dhcp dell'altro dall'ip 100 in su così sei sicuro che fino a 99 hai ip da utilizzare manualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
|
Guarda, l'ho pensato anche io. Però quando clicco su "disattiva" non succede praticamente nulla, apparentemente. Perché in pratica mi da comunque la possibilità di settare gli ip del dhcp facendomi ravviare il modem. Io ci potrei anche provare, però boh. Pensavo che magari disattivandolo mi avrebbe oscurato i settaggi inferiori ed invece no.
Tu pensi sia quello li? Certo è tradotto davvero male, poi sembra essere una funzione completamente indipendente dal dhcp.
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro; |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.