|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ang_77900.html
Il nuovo modello Ford “Fully-Electric Mustang inspired” arriverà sul mercato nel 2020 con un’autonomia di percorrenza di 300 miglia (482,803 km) Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
|
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Tesla ha ancora un anno di tempo per tirar fuori qualcosa di veramente innovativo per restare a galla. Poi saranno ca@@i amarissimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Interessante frase che sento ripetere annualmente dal 2010.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Ah quindi nel 2011 era prevista l'uscita di modelli elettrici a larga diffusione di case automobilistiche consolidate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Nel 2011 era previsto il fallimento di Tesla nei cinque anni.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Ah boh, la cosa non mi interessa, sto parlando di altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3864
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Sara' anche vero, ma con i grazie non si pagano gli stipendi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
http://carsalesbase.com/us-car-sales...sized-segment/ https://insideevs.com/tesla-outsold-brands-us-august/ Per fortuna delle altre case, Tesla riesce, a stento con la Model 3, a soddisfare la sola domanda USA.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Senza una reale infrastruttura di servizio il tutto è fuffa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Quote:
Purtroppo per tesla la situazione e' tutt'altro che rosea. Il full-e e' ancora un mercato di nicchia, il futuro, non il presente, per le masse. I competitors sono ormai pronti per invadere in mercato nei prossimi anni. Tesla oggi e' sostanzialmente l'unico competitor o quasi ne settore. A breve non sara' piu' cosi'. Certo, la domanda non potra' che crescere, ma i concorrenti conoscono bene il mercato dell'auto. Tesla non ha nulla di innovativo da offrire. Mentre gli altri possono contare su un knowhow notevole. Non sara' piu' un tesla contro tutti, come oggi. Facile perche' i "tutti" non ci sono". Saranno tanti produttori diversi che si fanno lotta tra loro, come e' oggi per le auto a combustione interna. E tesla sara' solo uno dei tanti, in un mercato che e' gia' saturo. Nessuno puo' dire chi, ma di certo non potra' restare da sola. E nel frattempo l'idolo dei teslari si sara' dedicato a qualcosa di completamente diverso che potra' farli innamorare di nuovo. Forse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
L'ho detto e lo ripeto che Musk è il Renzi di San Francisco. p.s. oltretutto ha continuato ad accusare quel soccorritore thailandese di essere un pedofilo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Che sia un cretino, mi pare indubbio. Ma tesla, per fortuna, non e' solo musk.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Meglio 483!
Per conto mio la soluzione per l'autonomia dovrebbero essere stazioni di servizio in grado di ruotare le batterie in pochi secondi: con un carrello trasportatore attrezzato si sfilano quelle scariche ed si infilano quelle cariche. Non brevetto l'idea perchè odio i brevetti e tutto il business a protezione di certi assurdi "diritti". Ultima modifica di rockroll : 08-09-2018 alle 00:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3864
|
Quote:
![]() Per il resto, come ha già detto Ginopilot, la situazione di Tesla è destinata a cambiare con l'ingresso di altri competitors nel mercato dell'auto full-e, fidati che è più Tesla ad essere impensierita da loro che non viceversa. Abbiamo già visto che il guadagno sulle model 3 è minimo, sono sicuro che se qualche casa automobilistica più "storica" volesse veramente aggredire quel segmento di sicuro potrebbe fare di meglio, visto il maggior know how sul come produrre un'auto. Per il segmento più costoso, sfogliati un qualsiasi giornale di auto e vedrai che sono in arrivo modelli di full-electric o di ibride da praticamente tutti i produttori. Tra l'altro sono i modelli ibridi delle auto di lusso che mi danno da pensare, cioè perché proprio per la fascia di prezzo in cui sarebbe più facile inserire modelli completamente elettrici ci si ostina invece a produrre modelli ibridi? Che sia perché si sono fatti i loro conti e ritengono che buttarsi completamente nel full-e solo per soddisfare una domanda di nicchia (seppur in crescita) non sia il caso? Tra l'altro è una cosa che i produttori tradizionali possono fare, Tesla no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
dopo le """muscle car""" elettriche ora le ho viste tutte
![]()
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
I concorrenti hanno avuto un anno in più per lavorare sui loro modelli. Quella "nicchia" di mercato di full electric non è più tale, nel momento in cui la Tesla 3 si appresta a diventare a fine 2018, prima nelle vendite USA del suo segmento di mercato e non parlo delle sole auto elettriche. In quel segmento premium, vedi a partire dal primo link, Mercedes (serie C) e BMW (serie 3/4) hanno consegnato negli USA, dalle 80 alle 140.000 auto l'anno cadauna, negli ultimi 5 anni, ma potrei andare più indietro nel tempo, nessun concorrente è mai riuscito ad insidiarle da quella posizione. E sono tanti che c'hanno provato, vedi Audi, Lexus o Jaguar, in ultimo l'Alfa Romeo. Ma ad un anno dall'esordio e con tutti i gravi ritardi sulla produzione, sono arrivate le vendite della Tesla 3 ed i dati sono lì. Le ibride le producono da tempo, cito Lexus prima di tutti, ma anche Bmw, ma i numeri sono sempre stati limitati. Mi dici di sfogliare le riviste, ma fallo tu ![]() ![]() Senza prendere ancora in considerazione effetti dovuti ai dazi del 25% negli USA sulle auto d'importazione (si dice anche sulle componenti, il che significa colpire anche le auto straniere prodotte direttamente negli USA, perchè molte componenti vengono dall'Europa), che si somma a quello d'acciaio ed alluminio. Sono ancora in sospeso, ma non sappiamo per quanto. Questo non farebbe che agevolare Tesla, perchè anche volendo, non potrà soddisfare la domanda straniera per chissà quanto tempo, quindi un'eventuale contromisura sulle auto USA avrebbe un impatto limitato, mentre i produttori stranieri, soprattutto tedeschi, hanno un 25-30% delle loro vendite negli USA.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.