Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2018, 11:29   #1
nausicaa_
Member
 
L'Avatar di nausicaa_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Aiuto per modifica rete casalinga

Ciao a tutti.
Dal punto di vista "internet" mi trovo in una situazione un po' ingarbugliata.

1) Al momento, ho una connessione Linkem, antenna esterna e scatoletta cinese con le lucine come router, all'interno.

2) Non posso richiedere una connessione adsl in quanto la centrale alla quale dovrei allacciarmi è satura.

3) In questi mesi però hanno posato in giro per il paese dove vivo, la fibra.
Non è ancora "operativa" perchè mancano i nuovi armadi, è tutto fermo da mesi e sono circa due anni in ritardo rispetto a quanto proclamato e dichiarato ma si presuppone che entro il 2019 il tutto potrebbe anche entrare in funzione.
L'armadio della fibra verrà montato a non più di 700m da casa mia, c'è già il basamento in cemento con i cavi della fibra che vengon fuori.

4) La mia rete casalinga al momento è così composta:
- collegati alla scatoletta/router interno Linkem (che ha due sole porte ethernet) c'è il pc (fisso) e uno switch.
Allo switch sono collegati:
- coppia di powerline per portare connessione alla smart tv.
- Cavo ethernet che, tramite canalina arriva al decoder sky, sotto altra tv, non smart.
Poi ho due piccoli AP "multiuso" da una trentina di euro l'uno, della tp link, impostati
- uno come repeater wifi per coprire una zona d'ombra
- e l'altro, come ap (collegato al cavo per il decoder sky, così che, mi dà wifi in un'altra zona d'ombra, oltre che connessione al decoder).

5) Il risultato è che, utilizzando una di quelle app che analizzano le reti wifi, trovo la stessa rete wifi (la mia) che è presente tre volte su canali wifi parzialmente sovrapposti.
Tre volte perchè immagino che una rete la crei la scatoletta Linkem, le altre due invece sono degli AP tp link.
Anche senza app, la percezione di non essere esattamente in una situazione ideale e di avere reti un po' troppo "indipendenti" ce l'ho da sempre, basta muovermi per casa con lo smartphone:
non è raro infatti che pur essendo vicina ad una fonte wifi, il segnale sia debole perchè lo smartphone è rimasto connesso alla rete wifi più lontana e ogni volta devo sconnettermi e riconnettermi per tornare ad avere il segnale migliore, dalla fonte wifi più vicina.
Senza contare il fatto che la scatoletta/router Linkem crea due reti wifi, a 2,4 e 5 GHz, anch’esse separate e indipendenti ..quando invece una gestione integrata delle due frequenze sarebbe infinitamente più comoda e logica.

Ora.
Fatto salvo che problemi di disconnessioni e rete un po' ballerina dipendono dalla tecnologia in sè (o da come Linkem l'ha male implementata), vorrei migliorare almeno gli aspetti "casalinghi" della mia linea e soprattutto vorrei SEMPLIFICARLA:
Di fondo stiamo parlando di una rete per un appartamento di 120 mq, la cui forma al di là di muri e porte, nel complesso è quella di una "U", quindi piuttosto raccolto.
Se avessi un modem/router, un router wifi, un ap o quel che è.. capace di gestire in maniera stabile e corretta le connessioni via cavo (magari con più di due misere porte ethernet) e che avesse un wifi con gli attributi, a quel punto potrei eliminare
lo switch,
due ap
e forse anche le powerline.
E potrei avere un'unica rete wifi da una stanza all'altra, invece di tre copie della stessa rete che si ignorano e bellamente e anzi parzialmente occupano gli stessi canali.

Il succo è che vorrei acquistare un router da collegare "a cascata" rispetto alla scatoletta Linkem e lasciare la scatoletta solo come "modem", per far invece gestire tutto, sia connessioni wifi che cablate, a quest'altro router.
Vorrei acquistare qualcosa di fascia medio-alta, sono disposta anche a spenderci qualcosina in più, se ne vale la pena.
E vorrei qualcosa che potesse durare nel tempo: se devo fare la spesa, vorrei almeno non essere costretta a rispenderci nel breve periodo.

Vorrei però anche qualcosa da poter riutilizzare quando, presto o tardi qui completeranno i lavori e renderanno disponibili connessioni tramite fibra.

Quindi, secondo voi cosa mi converrebbe fare?

A) Tenendo conto della fibra “in arrivo” e non volendo un'altra scatoletta di router venduta a peso d'oro dal provider, dovrei prendere un router compatibile con la fibra (quelli compatibili con il "profilo 35b" ecc) e metterlo ora in cascata a quello Linkem e poi usarlo con la fibra..?

B) Oppure mi conviene prendere semplicemente un router senza la parte modem e rassegnarmi ad usarlo sempre e solo in cascata, perchè tanto, che sia linkem, tim, o fastweb.. i gestori tenderanno comunque a impormi i loro dispositivi?

Avete marche e/o modelli da consigliare?
Budget.. max 300 euro.
(Per cose più costose: cercherò l’ usato).

Grazie sin d'ora!

Ultima modifica di nausicaa_ : 07-04-2018 alle 11:34.
nausicaa_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 13:29   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Io preferisco sempre tenere i dispositivi separati a meno non sia necessario combinarli. Quindi sì, per me l'ideale è prendere un router + AP o ancora meglio router e AP separati. Tenendo conto che più AP meno forti offrono sempre un'esperienza migliore di un solo AP più forte, prenderei un router puro con uno o due AP oppure un router + AP con un AP secondario se necessario. Per la prima soluzione se hai un po' di esperienza di networking consiglio un Edgerouter-X con un Unifi AP AC LR. Oppure potresti comprare due AP AC Lite.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v