Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2018, 14:26   #1
alesironi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 8
Consiglio Motherboard

ciao a tutti

è un po' che non mi aggiorno e voglio assemblare un PC da usare come laboratorio per macchine virtuali.
Partendo dalla motherboard, questi sono i miei requisiti:
  • - Memoria massima supportata: almeno 64 GB
  • - CPU Intel
  • - Almeno 6 USB (di cui almeno 4 USB 3.0)
  • - Storage: voglio poter collegare almeno 6 dischi, di cui almeno 1 Msata che già possiedo e il resto ovviamente Sata3. Questo è importante, ho letto che in alcuni casi collegando il disco MSata si disattiva una o più porte Sata... il totale dei dischi collegabili contemporaneamente deve essere 6.
  • - Possibilmente formato Mini-ITX, se no ATX va bene
  • - HDMI
  • - Gigabit Ethernet
  • - Slot di espansione PCI-E per futura espansione (Scheda di rete)

Esiste qualcosa del genere?

Ultima modifica di alesironi : 07-01-2018 alle 15:01.
alesironi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 18:29   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139971
Ciao
quante VM da usare in contemporanea?
cmq visto ceh le cpu intel sono buggate e ceh le cpu AMD hanno anche un rapporto prezzo-prestazioni migliori io ti direi di virare dall'altra parte
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 19:46   #3
alesironi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
quante VM da usare in contemporanea?
cmq visto ceh le cpu intel sono buggate e ceh le cpu AMD hanno anche un rapporto prezzo-prestazioni migliori io ti direi di virare dall'altra parte
Grazie, sulla Motherboard non mi sai dire nulla? Intel, grazie (non vorrei aprire una discussione OT su meglio AMD o Intel)
Ripeto i requisiti, se hai qualcosa da consigliare ti ringrazio

- Memoria massima supportata: almeno 64 GB
- CPU Intel
- Almeno 6 USB (di cui almeno 4 USB 3.0)
- Storage: voglio poter collegare almeno 6 dischi, di cui almeno 1 Msata che già possiedo e il resto ovviamente Sata3. Questo è importante, ho letto che in alcuni casi collegando il disco MSata si disattiva una o più porte Sata... il totale dei dischi collegabili contemporaneamente deve essere 6.
- Possibilmente formato Mini-ITX, se no ATX va bene
- HDMI
- Gigabit Ethernet
- Slot di espansione PCI-E per futura espansione (Scheda di rete)
alesironi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 20:17   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139971
ok pensavo nn sapessi della questione bug
se ne sei coscente e vuoi farlo lo stesso nn ce problema
cmq qualsiasi scheda madre x299 ha quelle caratteristiche nn sono cose particolari nn preoccuparti (solo l'm-sata ma quello si puo risolvere con un adattatore)
ad esmepio x citarne una fra tutte, atx, la X299 AORUS Gaming 3
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 20:32   #5
alesironi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ok pensavo nn sapessi della questione bug
se ne sei coscente e vuoi farlo lo stesso nn ce problema
cmq qualsiasi scheda madre x299 ha quelle caratteristiche nn sono cose particolari nn preoccuparti (solo l'm-sata ma quello si puo risolvere con un adattatore)
ad esmepio x citarne una fra tutte, atx, la X299 AORUS Gaming 3
Questa è un bestione.... a me bastano 64GB, e poi è ATX.
Interessante il discorso nell'adattatore... come si fa?
alesironi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 09:11   #6
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao.
In linea di massima le schede madri con le caratteristiche da te ricercate si trovano in configurazioni di livello enthusiasts come la x299 o la precedente x99.
Non è facile trovare modelli mini itx al limite micro atx per la x299 viste le alte richieste energetiche una versione rimpicciolita andrebbero a soffrire i comparti della circuiteria e del socket.

Ad es la MSI x299m A-pro.
(Partiamo dai 170 euro) mettici un 8 core 16 thread con un bel case chiuso e vedrai... inoltre le micro hanno sempre minore connettività a causa delle ridotte dimensioni.

Per quanto riguarda il resto, i bug trovati in questi giorni sono importanti e riguaano soprattutto il tuo utilizzo. Virtualizzazione in primis.
Stanno rilasciando degli aggiornamenti di sicurezza che vanno ad inficiare la resa.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 14:43   #7
alesironi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ciao.
In linea di massima le schede madri con le caratteristiche da te ricercate si trovano in configurazioni di livello enthusiasts come la x299 o la precedente x99.
Non è facile trovare modelli mini itx al limite micro atx per la x299 viste le alte richieste energetiche una versione rimpicciolita andrebbero a soffrire i comparti della circuiteria e del socket.

Ad es la MSI x299m A-pro.
(Partiamo dai 170 euro) mettici un 8 core 16 thread con un bel case chiuso e vedrai... inoltre le micro hanno sempre minore connettività a causa delle ridotte dimensioni.

Per quanto riguarda il resto, i bug trovati in questi giorni sono importanti e riguaano soprattutto il tuo utilizzo. Virtualizzazione in primis.
Stanno rilasciando degli aggiornamenti di sicurezza che vanno ad inficiare la resa.
Grazie, ci faccio una pensata. Forse conviene rinunciare al fattore di forma piccolo per andare su ATX, magari con un case piccolino, ci risparmierei in soldi e affidabilita'. SUl discorso Intel vs AMD rimango un attimo in attesa per capire quanto succede anche se credo gli impatti che avrei io, considerando che il mio vecchio lab lavora con un COre I5, sarebbero comunque minimi. Inoltre, almeno nel mio caso, piu' che una CPU veloce mi serve tanta Ram e disco veloce.
alesironi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 19:58   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139971
il problema del bug colpisce sopratutto con le VM e gli accessi al disco
e le cpu ryzen nn hanno praticamente ripercussioni
otrle a questo se devi rpendere un i7 8core si parla di 500 euro di cpu, contro i circa 300 euro x un ryzen sempre 8core
insomma se ti consigliassi una base x299 nn ti darei un buon consiglio
secondo me
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 22:01   #9
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Una famiglia di amici erano tutti juventini e compravano solo automobili FIAT. Se una azienda ci soddisfa pienamente e ci dà fiducia a volte non si a voglia di affidarsi alle sottomarche che hanno prodotti similari e/o compatibili....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 09-01-2018 alle 22:07.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 13:51   #10
alesironi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 8
Solo per aggiornarvi, alla fine ho scelto di rimanere su Intel, ho preso una Asrock H270m pro4 senza infamia e senza lode che ha tutto quello che mi serve e costa relativamente poco, CPU I7 7700, SSD WD Black 512 NVMe per metterci le vm (Kingston SSD 250 come OS disk, recuperate). Il laboratorio che avevo prima gira che e' una meraviglia, non ho molte richieste di spazio o CPU ma di disco veloce si (ho un paio di SQL e faccio test specialmente di OS deployment.

Ho solo dei problemi a far andare una scheda PCI Gigabit chipset realtek, se qualcuno vuol dare un'occhiata https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842845
alesironi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v