|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 290
|
WACOM CINTIQ 22HD morta dopo 5 anni?
Salve a tutti, come da titolo del post, ho preso una Cintiq 22hd nel 2012 e mi sono trovato molto bene.
Putroppo un paio di settimane fa di punto in bianco ha smesso di accendersi: sulle prime pensavo fosse un problema di alimentazione (ho infatti ordinato subito un alimentatore nuovo sul sito della Wacom, per euro 70,00) ma poi facendo delle ricerche su alcuni forum mi sono reso conto di una cosa: la tavoletta FUNZIONA, ma lo schermo rimane nero. Puntando la lampada al led della mia luce da tavolo sullo schermo, sono riuscito a vedere l'immagine come se avessi puntato una torcia elettrica in una stanza buia: da qui ho capito che sono i LED della tavoletta ad essere morti. Ho chiesto in assistenza alla Wacom e mi hanno confermato ciò che avevo già letto su forum specializzati: costo della riparazione è intorno agli 800 euro, più spese di spedizione. Essendo un professionista, ne ho preso direttamente una nuova (che almeno così ha 3 anni di garanzia), e mi domando cosa fare con quella vecchia non funzionante... me la tengo per ripararla un giorno e poi (s)venderla o tenerla? E pensare che con l'opzione "alterna schermo" è possibile comunque usarla anche se in questo modo diventa come una normale Intuos. Voi cosa ci fareste? Mi piange troppo il cuore a buttarla via (ovviamente venderei il trasformatore, penna con punte varie e stand della tavoletta separatamente su ebay). Come avete capito non è un problema che necessita di soluzione immediata perché, nel modo più radicale possibile, ho già risolto (speriamo bene che non ci siano problemi anche con questa nuova). però volevo esporvi la cosa ugualmente per avere suggerimenti ciao e grazie
__________________
www.g2grafik.com Ultima modifica di giddue : 10-12-2017 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.