Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 08:56   #1
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Problema HD e suggerimento su nuovo SSD

Ciao, ho l'HD che è in questo mese mi ha fatto un paio di scherzetti.

La configurazione del PC è questa:
MB: AsRock G41C-S
CPU: Intel E8500
Ram: 4GB
HD: 500GB Samsung

Nello specifico, è successo due volte, con più meno la stessa dinamica, questo:

- PC improvvisamente molto lento, con qualche rumorino meccanico.
- PC che si riavvia e compare schermata nera con messaggio di errore HD
- Dopo aver riavviato qualche volta parte la schermata, sempre del BIOS, che dice di non riuscire a caricare windows per problemi a qualche periferica aggiunta di recente e suggerisce di far partire la correzione automatica dei problemi, solo che anche dando OK non riesce poi a farla partire.
- Dopo aver riavviato qualche altra volta, riesce finalmente ad iniziare la risoluzione dei problemi e a quel punto parte il controllo dei dischi da BIOS con una sfilza di messaggi che indicano la correzione di settori del disco o cose del genere.
- Una volta finito (dopo un oretta), il PC si riavvia, riesce a caricare windows, e sembra piano piano tornare alla normalità, pur con qualche saltuario lag nell'apertura dei programmi.
- Facendo partire lo scandisk da windows, non segnala ulteriori problemi al disco.

Visto che la cosa si è ripetuta due volte nell'ultimo mese, l'idea che mi sono fatto è che l'HD inizi a dare dei problemi. Pensavo quindi di prendere un SSD in modo da mettere lì sopra almeno il sistema operativo e programmi principali.

Mi chiedo però se posso secondo voi fare ancora affidamento sul vecchio HD come HD secondario o se conviene, per evitare blocchi definitivi e perdita di dati, cestinarlo e prendere altro. L'idea iniziale era infatti quella di prendere un SSD da 250GB e lasciargli affiancato quello vecchio da 500GB, ma a questo punto converrebbe forse prendere direttamente un SSD da 512GB o al limite SSD da 250 più nuovo HD meccanico da 512GB (anche se la differenza di spesa tra le due soluzioni non è così tanta)?

Avete inoltre qualche modello in particolare di SSD da consigliarmi?
Vedo che per il 250 GB siamo attorno ai 90€, mentre per il 512 sui 140€ ()
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 18:40   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Mi chiedo però se posso secondo voi fare ancora affidamento sul vecchio HD come HD secondario
Ciao, da quello che è successo sembra da cambiare .

Prova postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd, con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine la puoi postare anche, caricandola, se vuoi, su > Postimage - No expiration - Anteprima per forum .
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
o se conviene, per evitare blocchi definitivi e perdita di dati, cestinarlo e prendere altro.
Probabile questa ultima tua idea .
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
L'idea iniziale era infatti quella di prendere un SSD da 250GB e lasciargli affiancato quello vecchio da 500GB, ma a questo punto converrebbe forse prendere direttamente un SSD da 512GB o al limite SSD da 250 più nuovo HD meccanico da 512GB (anche se la differenza di spesa tra le due soluzioni non è così tanta)?
Meglio ssd da 250 + hd da 512 o anche da 1 Tb .
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Avete inoltre qualche modello in particolare di SSD da consigliarmi?
Vedo che per il 250 GB siamo attorno ai 90€, mentre per il 512 sui 140€ ()
Kingston, Sandisk, Crucial, Intel, Samsung e Toshiba .

Fai un giro e vedi i prezzi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:33   #3
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Ciao, grazie per le risposte....oggi ho ordinato un SSD, nel frattempo ecco qua lo stato dell'HD attuale secondo CrystalDiskInfo:

https://postimg.org/image/div5ektq5/

Qua invece il test con CrystalDiskMark:

https://postimg.org/image/ikky4ueor/

Qualcuno mi aiuta a capire i risultati?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”

Ultima modifica di svarionman : 16-05-2017 alle 21:00.
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 12:06   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Lo stato di salute dell' hd della Sansung è pessimo........

Hai errori alla voce Settori scrittura pendente, con in più i Valori alla colonna Attuale e Peggiore (di solito si guarda alla colonna Attuale) diminuiti .

Adesso ti spiego .

I valori alle colonne Attuale, Peggiore e Soglia sono preimpostati dai costruttori degli hd stessi o degli ssd .

Il valore Soglia, non cambia mai .

I valori Attuale e Peggiore possono cambiare, diminuendo .

Ossia se il valore preimpostato era 100 o peggio ancora se era 252 come le voci sotto e sopra (C4 e C6) ed è sceso a 83........è malissimo........

Più il valore, si avvicina al Valore Soglia, più aumentano i problemi all' hd .

Già il fatto che il valore alla colonna Attuale è sceso e non è più quello preimpostato, è gravissimo...........

In più >

hai errori anche alla voce > Errori CRC UltraDMA, che evidenzia gli errori durante il trasferimento dei dati .

Il colpo di grazia dell' hd è la prima voce > Errori lettura .

Questa voce >

indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Quindi la superficie del disco sta andando, o meglio ha già iniziato a rovinarsi, magari anche con l' aiuto delle testine..........che invece di leggere e poi scrivere i dati......lavorano male.......... e più usi l' hd, più le testine rovinano la stessa superficie del disco.............

Quel disco è da cambiare immediamente .

Il test di CrystalDiskMark, evidenzia lo stato di salute dell' hd...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 15:58   #5
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Ti ringrazio per l'esaustiva spiegazione. Appena posso monto l'SSD e traferisco i dati.

Nel caso volessi clonare il sistema operativo senza reinstallarlo, ci sono dei programmi free consigliabili?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 18:26   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Su nuova unità, che sia hd o ssd, sarebbe meglio fare un' installazione pulita .

Se vuoi clonarlo, con Macrium Reflect, Todo Backup, CloneZilla, Aomei Backupper, tutti freeware, ma io non lo farei..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v