Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2017, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...uti_68180.html

La Newcastle University ha condotto uno studio in cui ha dimostrato che analizzando i sensori di movimento dello smartphone è possibile scoprire PIN e password sensibili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:42   #2
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Gli enti di spionaggio staranno già sudando freddo perché hanno appena rivelato uno dei loro metodi per accedere ad informazioni di personaggi di alto profilo...
Fortuna che hanno sezioni intere adibite alla ricerca di vulnerabilità 0-day che ovviamente non condivideranno mai XD
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:01   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Non c'è problema, tanto poi ci pensano i dipendenti infedeli a "condividere".
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:27   #4
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Apple ha provveduto a risolvere il problema a partire da iOS 9.3, quindi un anno fa almeno...
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:38   #5
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Apple ha provveduto a risolvere il problema a partire da iOS 9.3, quindi un anno fa almeno...
La tua frase mi lascia alquanto confuso. Ha risolto il problema come? Quale di quelli descritti? Ha fatto in modo che le app non possano più accedere ai sensori di movimento? Ha fatto in modo di disattivarli sempre e comunque a discapito delle funzionalità che offrono?

Ultima e più importante domanda: hai almeno letto tutto l'articolo prima di rispondere? XD
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 19:58   #6
Carlo Pravettoni
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
La tua frase mi lascia alquanto confuso. Ha risolto il problema come? Quale di quelli descritti? Ha fatto in modo che le app non possano più accedere ai sensori di movimento? Ha fatto in modo di disattivarli sempre e comunque a discapito delle funzionalità che offrono?

Ultima e più importante domanda: hai almeno letto tutto l'articolo prima di rispondere? XD
Non hai capito bene la sua affermazione. iOS manda automaticamente tutti i tuoi dati e files ai militari, servizi segreti, ufficio tasse e vigili urbani. Non devi fare assolutamente nulla.
Carlo Pravettoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 20:00   #7
sterock77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
Per la mia modestissima conoscenza della gestione dei permessi e del backgroud dei vari dispositivi penso che da questo lato WinMobile sia estremamente più sicuro di android e probabilmente anche di Ios, poi magari sbaglio.
sterock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 20:57   #8
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
La tua frase mi lascia alquanto confuso. Ha risolto il problema come? Quale di quelli descritti? Ha fatto in modo che le app non possano più accedere ai sensori di movimento? Ha fatto in modo di disattivarli sempre e comunque a discapito delle funzionalità che offrono?
Forse (è solo una mia supposizione perché non lo so) quando iOS rileva un inserimento password blocca temporaneamente i sensori nel momento in cui fa già apparire la tastiera stock di iOS al posto di una eventuale tastiera custom per prevenire il furto di password digitate.
Se FirePrince risponderà ne sapremo di più.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1