|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-10_67469.html
Windows 7 continua a crescere secondo i dati di NetMarketShare, mentre fatica a farlo Windows 10. In leggera crescita anche Mac OS X, anche se i sistemi non Microsoft occupano ancora scarse quote di mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
iscritto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
|
Si definisce 'resistenza al cambiamento'. Windows 10 (formattato da zero) A VITA. Windows 7 non lo installo praticamente più: solo 8 installazioni su quasi 300, dal 30 luglio 2015.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
7 è perfetto per il desktop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Si aprirà la solita guerra di religione. Con l'aggiunta obligatoria della deriva in salsa linux.
Di mio dico che Win 10 è più solido, ottimizzato e leggero del già ottimo win7. Si sta bene col vecchio e si sta altrettanto bene col nuovo (tralasciando 8 che manco voglio considerarlo). Il problema è che il vecchio comunque è destinato ad essere messo da parte, puoi ostinarti ad usarlo ma prima o poi devi passare oltre. Da utente di vecchia data penso che ciò che infastidisce l'utenza e la spinge a tornare indietro sia che windows 10 è un po' confusionario su alcuni spetti della nuova interfaccia e soprattutto è inquinato già di partenza con stupide ed inutili app che nessuno vuole. Già scegliendo win 10 entrprise LTSB la musica cambia.. è completamente pulito. Se ci fosse la possibilità durante l'installazione di decidere se avere win 10 standard o "PULITO" già si avrebbe un riscontro positivo per me.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Oltretutto c'è la piaga dei notebook che oltre ad avere win 10 pieno di fuffa di suo vengono pure farciti di crapware all'inverosimile. Tutto rigorosamente su HDD meccanico 5400 giri ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Si definisce "razionalizzazione".
Ho cambiato portatile e mi sono trovato, preinstallato, Windows10. Non passa giorno che non mi venga voglia di disinstallarlo. Ho dovuto perdere tempo a TOGLIERE funzioni che NESSUNO userà mai, riconfigurare gli aggiornamenti, impedire al sistema di resettare le associazioni file con le applicazioni CHE IO HO SCELTO, MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI PRIVACY e ancora non ho finito. Qualcuno mi spiega perchè? Qualcuno mi dice per quale motivo invece di avere un menù start diviso in due colonne ordinate e leggibili, di cui una mi mostra i programmi usati di recente e l'altra mi da accesso a TUTTE le funzioni più usate, dovevo proprio avere UN QUARTO dello schermo occupato da "Tiles" (di cui il 2/3 INUTILI)? Qualcuno mi illumina su come mai ora sono praticamente sempre a scrivere il nome dei programmi che mi servono, quando prima era questione di due click: uno su "start" ed il secondo sull'icona del programma? Qualcuno riesce a darmi un motivo VALIDO per cui prima la cancellazione di un file era accompagnata da richiesta di conferma mentre ora DI DEFAULT mi sono trovato la cancellazione diretta? Potrei continuare per ore, ma mi basta ricordare che quando passai da 98SE a WindowsXP vidi IMMEDIATAMENTE, i vantaggi, come li colsi IMMEDIATAMENTE passando da XP a 7. Qui, invece, è una lotta continua contro l'irritazione e l'interferenza immotivata. Resistenza al cambiamento? Resistenza al peggioramento, di sicuro. ADDENDUM: giusto per evitare fraintendimenti. Il laptop che ho scelto è venuto con una installazione di software "proprietari" sorprendentemente "scarna" che non ho praticamente toccato. La roba che ho tolto era tutta scelta amorevolmente da MS... grazie, eh? La prossima volta fatevi un pacchettino di cavoli vostri, che dopo 30 anni di installazioni di S.O. UN MINIMO me la cavo.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... Ultima modifica di cerbert : 02-03-2017 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
Io stesso dopo aver comprato un nuovo notebook lo scorso anno dopo neanche 2 giorni ho ordinato un SSD e ce l'ho infilato subito, che dire, non sembrava neanche lui ![]() Per Windows, io a parte Linux in dual boot su un desktop ho sempre l'ultima versione di casa Microsoft, performante, praticamente zero problemi, veloce, intuitivo e soprattutto aggiornato, cosa molto importante...Windows 7 è un ottimo sistema operativo ma ormai ha fatto il suo tempo.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 02-03-2017 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Non ci si capisce niente, le impostazioni stanno sparse un po' da una parte e un po' dall'altra e altre sono ridondanti. @cerbert Io anche ho trovato un netto peggioramento dell'usabilità del menù start rispetto a quello di Vista/7. Certo potresti sempre pinnarti le bellissime tiles monocromatiche dei programmi win32 che usi, ma esteticamente è osceno e soprattutto diventa molto confusionario perché non sono più ordinate in un comodo elenco ma sono messe a gruppi anche orizzontalmente, rendendo più difficile per il nostro occhio individuare a colpo sicuro quello che si sta cercando.. Comunque, dobbiamo tenercelo così, quindi inutile lamentarsi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Alla fine se hai un laptop è così intuitivo che devi solo usare le group policy, mentre se hai la win 10 home devi solo lanciare settordici comandi in terminale ![]() Per i desktop invece non è un problema, basta un click. Fonte: http://www.windowscentral.com/how-pr...resuming-sleep |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Ribadisco quanto affermato: un po' confusionario, non "un disastro". Più che altro bisogna un attimo abituarsi alla nuova interfaccia poi ci si trova bene come ci si trovava con 7. Almeno per me. Sull'estetica poco da dire.. de gustibus. A qualcuno piace ad altri no. Io mi metto nel mezzo.. ![]() Una cosa è certa, si tratta di avere un po' di pazienza dopo averlo installato per ottimizzare il menù start mettendoci dentro solo le icone che ti servono.. fatto quello diventa comodo e gradevole. Comunqu lo dico di nuovo: secondo me la migliore versione possibile di win10 è la enterprise LTSB.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Quote:
Chiunque può scrivere cazzate e farla franca. Bisognerebbe avere delle regole dittatoriali nei forum per migliorarne la qualità. Per esempio, un utente di livello informatico medio-alto, leggendo quello che hai scritto, capisce al volo che sono fandonie. Segnalazione agli admin e ban di una settimana per "troiate gratuite". Questo con il tempo potrebbe portare a una migliore qualità dei post. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Anche XP faceva schifo fino al SP2.
Anche 7 faceva schifo fino al SP1. Useremo 10 quando sarà al SP9. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 262
|
Mi basterebbe poter decidere io quando, e se, effettuare un windows update, senza dover installare 14 applicazione ma come si è sempre permesso da windows xp in poi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Quote:
Poi certo ci sono delle cose che mi piacciono molto, tipo il tasto destro su start (comodissimo) e i desktop virtuali. Quote:
Quote:
Quote:
Se fossero quegli 80€/100€ anno ci si potrebbe anche pensare. Per le guerre di religione... peace ![]() Ultima modifica di Pino90 : 02-03-2017 alle 14:13. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
o tutti gli altri sono stupidi oppure............... e parlo da utente che usa prevalentemente windows10 (con una spruzzata di remix)... windows7 solo in ufficio dove i pc sono rimasti a windows7 e comprese le WS appena acquistate.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 Ultima modifica di MaxVIXI : 02-03-2017 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Per la felicità di chi con il computer ci lavora, e non gliene frega niente di avere continuamente cambiamenti e nuove funzionalità non richieste.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
|
e nessuno ha ancora detto che si installa pure da solo
![]()
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
|
Quote:
Sulle impostazioni in parte ti posso anche dare ragione, stessa cosa per gli aggiornamenti, sbagliatissimo sulla versione home non rendere possibile la disattivazione automatica.
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.