|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Roma
Messaggi: 13
|
Evitare ribaltamento impianto telefonico con un filtro ADSL
Ciao a tutti.
Stavo pesando a delle alternative per evitare il ribalmento fisico dell'impianto telefonico nel caso di passaggio ad un profilo VDSL con telefonia su VoIP. Avevo pensato a questo: 1 Collego un filtro ADSL ad una qualsiasi presa dell'impianto telefonico 2 Collego il modem VDSL alla presa "ADSL" del filtro 3 Collego un cavo RJ tra l'uscita "phone" del modem VDSL e quella "phone" del filtro per rimandare la telefonia nell'impianto. https://assistenzatecnica.tim.it/at/...fibra_coll_pwr A livello teorico questa configurazione dovrebbe funzionare no? Ovviamente ogni telefono deve avere il filtro a sua volta per funzionare. Qualcuno l'ha provata? Ultima modifica di Alexanderdot : 04-12-2015 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Roma
Messaggi: 13
|
Riuppo...qualcuno utilizza questa configurazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Io la uso con fastweb, filtro ADSL collegato all'entrata ADSL del Router e a quella Phone1 dove andrebbe collegato il telefono. In soggiorno ho un altro telefono collegato con filtro alla presa telefonica e funziona perfettamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Funziona. Ma sarebbe sconsigliato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Roma
Messaggi: 13
|
Si ovviamente la configurazione migliore è quella di sezionare a monte.
Ma nei casi in cui non è possibile non ci sono alternative. La presa principale mi arriva in camera da letto dei miei genitori, quindi di mettere il modem li non se ne parla proprio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Roma
Messaggi: 13
|
Il problema è che in giro per casa ho ancora alcuni telefoni col filo e casa è divisa su due livelli
![]() Non posso collegare il modem alla presa principale poiché la presa principale si trova in una delle camere da letto (dei miei) la qualè è decentrata rispetto al resto della casa, e visto che i router che danno in dotazione per la VDSL hanno un range pessimo, ci rimetterei solo ![]() Inoltre vorrei evitare di mettere il modem nella camera da letto dove loro dormono ![]() Il "centro" della casa si trova in un'altra camera dove mi garantisce una copertura Wifi uniforme col solo router TP-LINK collegato ad una presa secondaria, che riutilizzerei col modem VDSL in quanto è dotato di porta WAN Ma le eventuali perdite con questa configurazione, quanto sarebbero? Considerate che la cabina dove arriva la fibra è a 100 metri da casa ma il doppino dalla cabina a casa risale al 1980 ![]() Ultima modifica di Alexanderdot : 27-12-2015 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Nel caso della vdsl un degrado della linea. Nel caso dell'ADSL a seconda delle condizioni dell'impianto puoi influenzare la linea dati o telefonica
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Con questa soluzione funzionano tutti i telefoni collegati alla linea telefonica compresi i fax?
Ultima modifica di Vega80 : 16-12-2016 alle 01:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.