Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2016, 13:12   #1
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Presa telecomandata

Ciao a tutti, sto cercando (senza successo) una presa telecomandata un po' diversa da quelle che si trovano in giro.
Solitamente le prese telecomandate hanno funzionalità bistabile (premendo il telecomando abilitano il carico, ripremendo un'altra volta lo scollegano).
A me servirebbe invece un comportamento monostabile (carico alimentato finchè il pulsante rimane premuto).
Quel che devo fare è comandare l'accensione di un subwoofer a distanza utilizzando il segnale di trigger proveniente dal sinto a/v. Tale segnale (+12V) è sempre presente col sinto acceso. Da qui l'impossibilità di usare una normale presa telecomandata (che avrei pilotato sostituendo il pulsante del telecomando col contatto NO di un relè alimentato col trigger).
Qualche idea o modifica da fare al circuito di cui sopra? Mi servirebbe un circuito che veda i fronti di salita e discesa del trigger e che mi fornisca un impulso per pilotare il pulsante del telecomando...

Grazie!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:20   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se vuoi costruire un circuitino puoi usare un timer NE555 a comandare un relé.
Poi però come lo spegni il sub?

Di più tecnologico potresti usare un esp8266 o un sonoff (lievemente modificato) e programmarlo (come? boh) all'uopo, telecomandando accensione e spegnimento via wifi.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-11-2016 alle 13:24.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 14:20   #3
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Il problema è infatti spengerlo, l'accensione la farei anche con il semplice relè...

In altri lidi mi era stato proposto di usare Arduino con scheda tx/rx, ma c'è comunque da programmarlo. E io non ci ho mai nemmeno dato un occhio.

EDIT L'esp8266 è per Arduino...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 21:35   #4
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Tale segnale (+12V) è sempre presente col sinto acceso.
quanti mA potresti caricare su quel +12 ?
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 10:08   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Il problema è infatti spengerlo, l'accensione la farei anche con il semplice relè...

In altri lidi mi era stato proposto di usare Arduino con scheda tx/rx, ma c'è comunque da programmarlo. E io non ci ho mai nemmeno dato un occhio.

EDIT L'esp8266 è per Arduino...
ci sono due alternative imho per risolvere la questione ma purtroppo richiedono entrambe di metterci mano su elettronica e programmazione
la prima è quella già detta una coppia di schede con un interfaccia radio (propongo per semplicità di utilizzo una radio bt) si impostano i moduli per tenere aperto un canale seriale mediante il profilo spp e tramite semplici comandi seriali si comanda un do che pilota un rele a 220V non è una cosa complicatissima ma richiede un pò di programmazione e una conoscenza del funzionamento dei moduli di comunicazione

un sistema più semplice è prendere una qualunque dev board economica (st nucleo stm32f4 discovery arduino) campionare periodicamente il segnale a 12v e nel caso lo stato cambi attivare per mezzo secondo un do che va messo in parallelo al pulsante del telecomando di una presa radiocomandata normale in questo modo si emula la pressione manuale del tasto serve sempre un minimo di programmazione e un minimo di conoscenza di elettronica (per fare una cosa semplice bastano banalmente 2 relè uno pilotato a 12v e uno dalla tensione del micro (di solito 5v) ma se si usa ad esempio arduino la fase di programmazione è di una semplicità imbarazzante (seguendo le guide online non impiegheresti più di 10 minuti ora non uso arduino da anni ma il codice sarà una cosa simile alla seguente

Codice:
 int stato;
 void setup() 
{
   pinMode(2, INPUT);    // relè a 12v
   pinMode(3, OUTPUT);   // relè di bypass pulsante
   stato =0;
 }

void loop() 
{
   int precStatus=stato;
   // lettura 12v
   if (digitalRead(2) == HIGH) {
     // se ho il segnale alto sui 12v
    stato=1;
   }
   else 
   {
	   stato=0;
     
   }
   
   if (precStatus !=stato)
   {
	  digitalWrite(3, HIGH);    // premo bottone radiocomando
	  delay(500); //blocco il programma per mezzo secondo;
	  digitalWrite(3, LOW);    // premo bottone radiocomando
	  
   }
   delay(1000);
 }
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 12:52   #6
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
la prima............
non è una cosa complicatissima ma richiede un pò di programmazione e una conoscenza del funzionamento dei moduli di comunicazione
Quando mi sono diplomato io, il 555 ancora non ce lo insegnavano. Per cui parlare di moduli di comunicazione bt è un po' troppo avanti per la mia preparazione...


Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
un sistema più semplice è prendere una qualunque dev board economica (st nucleo stm32f4 discovery arduino)..................
Vedo che con questo Arduino si automatizzano un bel po' di cose intorno casa. Mi toccherà riprendere a studiare... Le uniche cose che so di programmazione riguardano il basic dello ZX Spectrum...

Riguardo ciò che vorrei fare, riesco ad usare il trigger anche per alimentare la scheda in modo da non lasciare quella parte alimentata? Cioè, se spengo col sub acceso, la mancanza del segnale mi fa attivare anche un attimo il relè?
Dovrei utilizzare un buon condensatore per avere un minimo di operabilità sulla scheda Arduino quando va a mancare il trigger, e monitorare il segnale a monte del condensatore... Qualcosa del tipo in allegato...
Immagini allegate
File Type: jpg prova1.jpg (13.7 KB, 5 visite)

Ultima modifica di leoben : 01-12-2016 alle 13:02.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 13:36   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Quando mi sono diplomato io, il 555 ancora non ce lo insegnavano. Per cui parlare di moduli di comunicazione bt è un po' troppo avanti per la mia preparazione...




Vedo che con questo Arduino si automatizzano un bel po' di cose intorno casa. Mi toccherà riprendere a studiare... Le uniche cose che so di programmazione riguardano il basic dello ZX Spectrum...

Riguardo ciò che vorrei fare, riesco ad usare il trigger anche per alimentare la scheda in modo da non lasciare quella parte alimentata? Cioè, se spengo col sub acceso, la mancanza del segnale mi fa attivare anche un attimo il relè?
Dovrei utilizzare un buon condensatore per avere un minimo di operabilità sulla scheda Arduino quando va a mancare il trigger, e monitorare il segnale a monte del condensatore... Qualcosa del tipo in allegato...
e se invece che di complicarti la vita ti compri un banale relè con ritardo alla diseccitazione? imposti sul relè il ritardo e arduino si accende quando sono presenti i 12V e si spegne automaticamente x secondi dopo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 19:19   #8
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e se invece che di complicarti la vita ti compri un banale relè con ritardo alla diseccitazione? imposti sul relè il ritardo e arduino si accende quando sono presenti i 12V e si spegne automaticamente x secondi dopo
Ma così devo alimentare il circuito con un alimentatore esterno o col 220V... Perchè sennò quando va via il trigger, mi manca l'impulso per il comando di spegnimento.
E poi un relè di quel tipo mi sa che mi costa quanto una decina di schede Arduino, serve un multifunzione.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 08:38   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Il problema è infatti spengerlo, l'accensione la farei anche con il semplice relè...

In altri lidi mi era stato proposto di usare Arduino con scheda tx/rx, ma c'è comunque da programmarlo. E io non ci ho mai nemmeno dato un occhio.

EDIT L'esp8266 è per Arduino...
L'ESP8266 non è PER arduino, è un dispositivo programmabile tramite IDE arduino.
Il Sonoff contiene un ESP8266, un relè e un alimentatore a 220V, all'assurda cifra di 12 euro iva inclusa!
Esistono già in rete firmware alternativi con cui riprogrammarlo, basta aprirlo e accedere ai 4 pin di riprogrammazione (Vcc, TX, RX, GND). TX e RX son essi stessi riprogrammabili come input (a 3.3V).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 12:40   #10
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
L'ESP8266 non è PER arduino, è un dispositivo programmabile tramite IDE arduino.
Il Sonoff contiene un ESP8266, un relè e un alimentatore a 220V, all'assurda cifra di 12 euro iva inclusa!
Esistono già in rete firmware alternativi con cui riprogrammarlo, basta aprirlo e accedere ai 4 pin di riprogrammazione (Vcc, TX, RX, GND). TX e RX son essi stessi riprogrammabili come input (a 3.3V).
Troppo complesso, almeno per la mia preparazione...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 20:16   #11
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Ma di prese telecomandate con pulsanti on e off separati non se ne trovano?
EDIT: Trovate...

Ultima modifica di leoben : 02-12-2016 alle 20:20.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v