|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23
|
Nuova Powerline: ne vale la pena?
Ciao,
come da titolo, mi sto chiedendo se acquistare una coppia di powerline "moderne" possa essere un effettivo upgrade rispetto a un modello vecchio di ormai cinque anni, tralasciando ovviamente il discorso relativo alla banda passante. Mi spiego meglio: al momento sto connettendo il computer della taverna con il modem fastweb del piano terra con questa coppia di powerline (scusate, ho trovato solo il link al manuale e non uno al prodotto). La mia connessione non è velocissima: ho 15Mbit/s in download e 0.9Mbit/s in upload, quindi non ho bisogno di chissà quale banda. Il problema principale è che, nonostante la vicinanza degli apparecchi, non riesco a garantire un collegamento che mi dia la piena velocità offerta dalla mia rete, ma sono limitato a 8Mbit/s. Se acquistassi una coppia di powerline più recente, anche sovrastimata per le mie esigenze, riuscirei a risolvere il problema? Grazie |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
può darsi di si ma secondo me dipende dall'impianto elettrico il tuo problema.
Io a casa dei miei con una 16mb effettiva e powerline netgear 85mbs di almeno 8 anni fa andavo al massimo a 10mb, ora con dei tp-link av500 vado a 16mb. I tuoi sono av200 e bastano e avanzano per avere 15mb |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23
|
Quote:
Il punto è capire se è una questione di progresso tecnologico o di larghezza di banda, ipotizzando che valga un ragionamento del tipo "maggiore è la banda massima, maggiore è il minimo garantito". Ci vorrebbe qualcuno che ha fatto un passaggio generazionale mantenendo invariata la banda massima delle powerline. Grazie comunque per la risposta. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
c'è un 3d apposito cmq dove puoi chiedere meglio
Prima cosa non mettere le powerline su ciabatte o doppie prese, l'ideale sarebbe su una presa singola a muro. Poi prova su prese diverse. I miei 85mbps dovevano bastare è vero ma erano le prime generazioni, mi pare li acquistai nel 2008, massimo 2009, quindi penso che dei 200 di una generazione relativamente recente su un impianto messo bene dovrebbero garantirti una banda massima sulla linea adsl |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Esatto, usiamo i thread dedicati e leggiamo quelli in sticky.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.