|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ing_64894.html
Una indagine GFK conferma la crescita di interesse verso i dispositivi di tracking del fitness da parte dei consumatori italiani; i dati però evidenziano una maggiore diffusione in altre nazioni rispetto al bel paese Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Non è vero!
Ma non è vero!!!
1/3 italiani significa 20 milioni di persone. Diciamo che sono 1/3 di chi fa non un minimo, ma attività fisica regolare. Questo articolo è una marketta, per far vendere queste inutilities. Quando ero ragazzo io, e tuttora, mi facevo un po' di sport, mi faceva bene, ero contento, non avevo bisogno di nessun gingillo che mi dicesse quanto ho bruciato, quanto devo ancora faticare, ecc. Quella è una fissazione da disturbo ossessivo di personalità... O da minchioni che devono sempre mostrare qualche stronzata elettronica per sentirsi "homo metropolitanus"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Lauco (UD)
Messaggi: 218
|
Hanno regalato anche a me uno di questi dispositivi da polso, un modello base senza lettura del battito cardiaco (Fitbit Flex) e ho inoltre avuto modo di vederne un altro di altra marca con registrazione del battito cardiaco. Premetto che sono uno sportivo multidisciplina e che uso dei GPS evoluti per registrare le mie attività (non per una questione di sapere quante calorie ho bruciato, ma per capire se i miei allenamenti sono efficaci).
Reputo questi oggetti estremamente imprecisi e poco utili per qualsiasi persona abbia un minimo di sensibilità sul proprio corpo. Non li reputo adatti a motivare le persone nel fare attività fisica, ne a dare informazioni in più di quelle che già uno può capire da solo ascoltando se stesso e il proprio corpo. L'unica fascia di persone per cui reputo siano utili ( e lo dico con cognizione di causa, occupandomi proprio di questo oltre alla mia attività sportiva), sono per quelle persone affette da obesità che vogliono farsi aiutare nella fase di dimagrimento e questi strumenti possono risultare utili a chi li aiuta per dare una idea del movimento che fanno durante il giorno. Non credo, nel lungo periodo, che possano essere più utili di un braccialetto. Oggetti evoluti come i vari Garmin e similari, che integrano il GPS e misurano tramite fascia cardiaca il battito, risultano più utili e funzionali e sono quelli che hanno mercato ormai da anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.