|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Sistema di backup max 2-3 utenze a prova di cryptolocker
Ho letto diversi post e seguito diversi tutorial riguardo il supporto alle snapshot da parte del file system ZFS che si rivela una salvezza per i famigerati cryptolocker ed è integrabile con la funzione "versioni precedenti di windows".
Mi trovo a dover gestire una situazione simile, negozietto con 2 computer, uno alla cassa con gestionale per vendita al banco e uno in magazzino per caricare i prodotti, entrambi a rischio cryptolocker (anzi già colpiti in passato). Ponendo un nas in rete serve qualcosa che (detto molto casarecciamente) backuppi o sincronizzi il database e altri file dei vari computer ogni tot. (un'ora, due ore, 1 giorno ecc...)...rimosso il virus, tasto destro, click e via si ripristina il database. Al massimo avrà perso un giorno di contabilità. Per tali motivi un nas apposito con supporto allo zfs mi sembra esagerato visto l'esiguo volume di dati, mentre ci si può permettere di unire in un accrocchio il nas giusto+il programma giusto e via. Avete consigli in merito?
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Up
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
ti basta che il software di backup si colleghi al NAS con credenziali diverse da quelle usate nei pc dagli utenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Un programma atto allo scopo, nel frattempo che eseguo qualche test? Cobian backup?
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Tenere su un pc da proteggere (quindi intrinsecamente considerato insicuro) delle password che danno accesso in scrittura ai backup è paradossale.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
Quote:
come dice Dane, meglio ancora sarebbe che fosse il nas a collegarsi, ma non tutti i nas hanno la possibilità di farlo, e di solito al massimo si riesce a fare uno script con rsync. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
@zeMMeMMez
leggo sempre con piacere i tuoi post, una curiosità mi è nata: mi faresti la tua personalissima "classifica" dei raid? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Al cliente interessa che se viene colpito dal cryptolocker, una volta rimosso questo, ripristina un backup/snapshot dei dati fatto un'ora prima, un giorno prima, che potrebbe essere il file del database del suo gestionale o il backup del pc (quanti file può mai avere un pc che si trova alla cassa? documenti, fatture, nulla di più) Nel frattempo con una macchina virtuale di xpenologye una di windows 7 sto testando la possibilità dell'rsync che per ora mi sembra più papabile
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Zfs e compagnia è un sistema perfetto in ambiente con decine di macchine, ma per 1-2 macchine è un grande spreco non trovi? Il vantaggio concreto di usare zfs è la presenza degli snapshot..una cosa simile non è minimamente possibile attuarla in altro modo per un traffico e un volume di dati moolto ridotto?
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
https://www.synology.com/it-it/solution/ransomware
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
Quote:
![]() detto questo, mi interessa la cosa "com'è", quindi se hai NUMERI e non OPINIONI (come giustamente sottolinei) ben vengano, grazie. se la cosa non interessa a nessuno anche in PM guarda, mi faresti solo che piacere. grazie mille !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
io ho preso diversi QNAP, ma me ne sono un po' pentito per l'assistenza, che è solo via mail e con orari taiwanesi. synology invece ha un'assistenza italiana, inoltre con xpenology potrei usare lo stesso s.o. anche su qualche pc trasformato in nas.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
Quote:
www.telebackup.it - fa l'immagine del pc via ftp sul nas - ha una reportistica via email e sul portale. E' indicato per chi fa assistenza, perchè può riunire i risultati di tutti i backup dei client (dei clienti) in un solo pannello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Quote:
Quote:
p.s. +1 per la cagiva ![]()
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
google mi ha riportato la cagiva...inaffidabile come sempre
![]() ora leggo
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
Quote:
- imposto che mi venga mandata la mail ad ogni task.... sia che vada bene che vada male... ok. ogni giorno mi arriva la mail... bene, mi abituo a riceverla... (assuefazione). il giorno che non mi arriva non me ne accorgo... e se non è arrivata (tralasciando i problemi casuali di posta, smtp ecc...) probabilmente è il software di backup che ha avuto problemi (oppure server spento, oppure connettività del cliente down ecc...), cioè quando davvero ho bisogno di un alert questo viene a mancare. - invece imposto il software di backup che invii SOLO se c'e' un errore. bene, ogni giorno che non vedo arrivare nulla mi viene naturale pensare: "è andato tutto bene, quindi è normale che non arrivi la mail oppure c'e' stato un problema (vedi prima) che ha impedito l'arrivo delle email?" e questo per un singolo backup. metti caso che di server di cui monitare il backup ne hai 50.... che fai? ogni giorno conti che ti arrivino 50 mail .. e dopo che le hai contate e sono (per esempio) 49, ti tocca capire quello che manca... no, per me non è gestibile una cosa del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 277
|
quindi se arrivano 48 mail invece di 50 tu sei tranquillo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.