Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2016, 17:48   #1
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
[Linux Mint Cinnamon 18] Problema con il dualboot e consigli vari

Buon pomeriggio a tutti,
qualche giorno fa ho deciso di riprovare a passare a Linux almeno sul mio vecchio portatile che uso principalmente per guardare film e navigare.
Come distribuzione ho scelto la Mint Cinnamon 18 (64bit). Visto che sono ancora newbie e che tutti i precedenti tentativi di passare a linux negli anni passati si sono rivelati vani ho pensato di lasciare windows su un'altra partizione ma durante il partizionamento (con gpart) devo aver fatto un po' di casino ed ora, quando provo ad avviare windows selezionando l'apposita voce all'avvio una schermata blu mi avverte che il file winload.exe non é stato trovato. Qualcuno sa dirmi come correggere il bootloader in modo da fargli trovare questo file? Ho la iso di windows 10 eventualmente ma non ho sotto mano ne un DVD ne una pendrive per farlo partire all'avvio, se ci fosse un modo per ripararlo da linux sarebbe grandioso.

Già che ci sono vi chiedo anche qualche altro consiglio generico:
1) Ogni volta che si avvia il pc appare un menu che mi chiede quale sistema operativo avviare (se non sbaglio dura 10 secondi e poi va partire linux se non viene effettuata alcuna scelta). Mi piacerebbe che questo menu non venisse mostrato e che linux fosse avviato immediatamente. Nel caso in cui volessi avviare windows al suo posto vorrei essere io a premere un tasto all'avvio per far apparire il menu. Ricordo che ciò era possibile ma non ricordo piú come fare.

2) Non so perché quando avvio linux la partizione che contiene i dati non viene montata automaticamente. Ad esempio dropbox mi da un errore perché la cartella contenente i suoi file non é disponibile quando il sistema si avvia. Per risolvere il problema mi basta aprire esplora risorse e fare doppio click sulla partizione. A questo punto questa viene automaticamente montata e riavviando dropbox questo funziona perfettamente. Come faccio a dire a linux di montare automaticamente tutte le partizioni dell'hdd all'avvio?

3) Su windows uso Sandboxie in modo da limitare eventuali danni che possono verificarsi quando navigo. Quando ho terminato la navigazione elimino la sandbox e tutto ritorna come prima. Purtroppo non trovo la versione per linux, sapreste dirmi se c'é un programma alternativo ugualmente efficace? Non mi serve solo qualcosa per ripulire la cache del browser, vorrei anche stare abbastanza tranquillo che un eventuale virus/malware/ransomware non riesca in qualche modo a scavalcare la sandbox e scrivere qualsiasi dato in modo permanente.

Per ora é tutto, grazie in anticipo, buon pomeriggio
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 07:49   #2
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Non sarebbe possibile ad esempio modificare il GRUB in modo che all'avvio punti direttamente alla iso del windows 10 che si trova sul HDD? In questo modo potrei avviare l'installazione windows 10 ed utilizzare la funzione "ripara"
Se possibile potreste spiegarmi come fare, ripeto che non sono molto pratico con linux. Grazie!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:00   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- ) per il file winload.exe non so aiutarti


1) devi intervenire nel file: /etc/default/grub con le variabili:

GRUB_DEFAULT GRUB_TIMEOUT GRUB_HIDDEN... ecc

http://www.megalab.it/5419/modificar...ub-2-di-ubuntu


2) devi mettere i parametri di montaggio come quelle di "/" nel file:

/etc/fstab


3) non conosco


- ) avvio da iso e' possibile:

di linux: http://www.lffl.org/2012/11/ubuntu-a...ettamente.html

penso sia possibile anche di iso windows
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:04   #4
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- ) per il file winload.exe non so aiutarti


1) devi intervenire nel file: /etc/default/grub con le variabili:

GRUB_DEFAULT GRUB_TIMEOUT GRUB_HIDDEN... ecc

http://www.megalab.it/5419/modificar...ub-2-di-ubuntu


2) devi mettere i parametri di montaggio come quelle di "/" nel file:

/etc/fstab


3) non conosco


- ) avvio da iso e' possibile:

di linux: http://www.lffl.org/2012/11/ubuntu-a...ettamente.html

penso sia possibile anche di iso windows
Perfetto ora provo, grazie mille!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 06:45   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20145
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi


1) devi intervenire nel file: /etc/default/grub con le variabili:

GRUB_DEFAULT GRUB_TIMEOUT GRUB_HIDDEN... ecc

http://www.megalab.it/5419/modificar...ub-2-di-ubuntu


Se posso permettermi, per chi ha paura o gli scoccia operare con un editor di testo, c'è grub customizer che rende tutto più semplice:

http://www.html.it/articoli/grub-cus...-guida-alluso/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v