|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
[Linux Mint Cinnamon 18] Problema con il dualboot e consigli vari
Buon pomeriggio a tutti,
qualche giorno fa ho deciso di riprovare a passare a Linux almeno sul mio vecchio portatile che uso principalmente per guardare film e navigare. Come distribuzione ho scelto la Mint Cinnamon 18 (64bit). Visto che sono ancora newbie e che tutti i precedenti tentativi di passare a linux negli anni passati si sono rivelati vani ho pensato di lasciare windows su un'altra partizione ma durante il partizionamento (con gpart) devo aver fatto un po' di casino ed ora, quando provo ad avviare windows selezionando l'apposita voce all'avvio una schermata blu mi avverte che il file winload.exe non é stato trovato. Qualcuno sa dirmi come correggere il bootloader in modo da fargli trovare questo file? Ho la iso di windows 10 eventualmente ma non ho sotto mano ne un DVD ne una pendrive per farlo partire all'avvio, se ci fosse un modo per ripararlo da linux sarebbe grandioso. Già che ci sono vi chiedo anche qualche altro consiglio generico: 1) Ogni volta che si avvia il pc appare un menu che mi chiede quale sistema operativo avviare (se non sbaglio dura 10 secondi e poi va partire linux se non viene effettuata alcuna scelta). Mi piacerebbe che questo menu non venisse mostrato e che linux fosse avviato immediatamente. Nel caso in cui volessi avviare windows al suo posto vorrei essere io a premere un tasto all'avvio per far apparire il menu. Ricordo che ciò era possibile ma non ricordo piú come fare. 2) Non so perché quando avvio linux la partizione che contiene i dati non viene montata automaticamente. Ad esempio dropbox mi da un errore perché la cartella contenente i suoi file non é disponibile quando il sistema si avvia. Per risolvere il problema mi basta aprire esplora risorse e fare doppio click sulla partizione. A questo punto questa viene automaticamente montata e riavviando dropbox questo funziona perfettamente. Come faccio a dire a linux di montare automaticamente tutte le partizioni dell'hdd all'avvio? 3) Su windows uso Sandboxie in modo da limitare eventuali danni che possono verificarsi quando navigo. Quando ho terminato la navigazione elimino la sandbox e tutto ritorna come prima. Purtroppo non trovo la versione per linux, sapreste dirmi se c'é un programma alternativo ugualmente efficace? Non mi serve solo qualcosa per ripulire la cache del browser, vorrei anche stare abbastanza tranquillo che un eventuale virus/malware/ransomware non riesca in qualche modo a scavalcare la sandbox e scrivere qualsiasi dato in modo permanente. Per ora é tutto, grazie in anticipo, buon pomeriggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Non sarebbe possibile ad esempio modificare il GRUB in modo che all'avvio punti direttamente alla iso del windows 10 che si trova sul HDD? In questo modo potrei avviare l'installazione windows 10 ed utilizzare la funzione "ripara"
Se possibile potreste spiegarmi come fare, ripeto che non sono molto pratico con linux. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- ) per il file winload.exe non so aiutarti
1) devi intervenire nel file: /etc/default/grub con le variabili: GRUB_DEFAULT GRUB_TIMEOUT GRUB_HIDDEN... ecc http://www.megalab.it/5419/modificar...ub-2-di-ubuntu 2) devi mettere i parametri di montaggio come quelle di "/" nel file: /etc/fstab 3) non conosco - ) avvio da iso e' possibile: di linux: http://www.lffl.org/2012/11/ubuntu-a...ettamente.html penso sia possibile anche di iso windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20145
|
Quote:
Se posso permettermi, per chi ha paura o gli scoccia operare con un editor di testo, c'è grub customizer che rende tutto più semplice: http://www.html.it/articoli/grub-cus...-guida-alluso/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.