Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2016, 15:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...oni_index.html

La VR ha comportato una serie di problematiche per le modalità di rendering delle immagini, specificamente in termini di adattamento rispetto ai movimenti della testa dell'utente. Oculus ha studiato in dettaglio il fenomeno.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 19:38   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
...e cosi' si capisce chiaramente che il Simultaneous Multi-Projection Engine di Pascal non serve poi a granche, se usi piu' di un asse di traslazione, e quindi che l'1.5X nel Pixel throughput ed il 2x nel geometry throughput si vanno a perdere immediatamente.
che le pipeline lunghe a 32 stadi sono ancora troppo lunghe rispetto alle 16 stadi di Polaris e alle 4 stadi di Fuji e che quindi il preemption diventa piu' difficoltoso.
che ACE e AC hanno un senso pratico in almeno questa applicazione...

ecco, la differenza nel farsi convincere delle cose rispetto a capirle realmente.
buone DX12 a tutti.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 21:12   #3
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
...e cosi' si capisce chiaramente che il Simultaneous Multi-Projection Engine di Pascal non serve poi a granche, se usi piu' di un asse di traslazione, e quindi che l'1.5X nel Pixel throughput ed il 2x nel geometry throughput si vanno a perdere immediatamente.
che le pipeline lunghe a 32 stadi sono ancora troppo lunghe rispetto alle 16 stadi di Polaris e alle 4 stadi di Fuji e che quindi il preemption diventa piu' difficoltoso.
che ACE e AC hanno un senso pratico in almeno questa applicazione...

ecco, la differenza nel farsi convincere delle cose rispetto a capirle realmente.
buone DX12 a tutti.
Non ho capito la questione delle pipeline, puoi spiegarni meglio?
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 01:09   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
dovrei scriverti un papiro...
sai come funziona una pipeline?
conta che maxwell e' efficiente e veloce perche' la sua pipeline di calcolo riesce a trattare una matrice a 3 variabili tutta di fila.
sono 64 step di calcolo, senza interruzioni.
questo modo di operare e' pero' deleterio se la matrice e' di entita' inferiore (o se la interrompi, la metti da parte, e poi la riprendi, perche' aspetti altri dati).
se fai 36 step e poi il calcolo si deve fermare sei comunque costretto a fare tutti i 64 step, indifferentemente; da 36 a 64 sono cicli vuoti di calcolo.
arrivati alla fine della pipeline devi fare le 2 canoniche azioni, ossia metterle nei registri e in caches (o riveicolare il dato in altra unita').
Pascal non ha null'altro che pipeline da 32 step.
in DX11 conviene sempre produrre matrici da 64 step, che servono per trovare le coordinate di un punto in traslazione (cambiamento di base).
sei limitato dal fatto di poter procede con solo 4 calcoli all'unisono (ed e' anche il motivo per cui e' inutile avere oltre un quad core), e se li incominci a spezzettare, diventa complicato, anche perche' devi mantenere l'identificativo dell'informazione e dello step di calcolo.
Pascal in Dx11 per fare un cambiamento di base prima si fa' una passata da 32, poi mette nei reg e ripassa ad un'altra unita' libera per fare gli altri 2 (piu' le 2 canoniche operazioni finali).
quindi perde almeno 2 cicli per fare la stessa cosa di maxwell (ma ha un clock 1,5 volte superiore per una perdita di IPC di 66/68... il 3%).
in altri frangenti la sua "mezza pipeline" garantisce la non esecuzione di cicli a vuoto, quindi hai un netto vantaggio (la prelazione di calcolo e' presente anche in DX11, ma non ha un effettivo senso utile).
in DX12 puoi operare matrici da 32 step senza perdita di calcolo (quando maxwell si troverebbe in difficolta').
d'altra parte AMD ha avuto per lungo tempo sub pipeline da 4 step.
per fare una 64 step doveva sommare 16 sub pipeline e quindi anche 2 cicli a vuoto per rimettere in calcolo in un'altra unita' libera.
questo costa 96 step in DX11 (16 x 4 step = 64 step attivi + 16 x 2 step vuoti = 32 step non utili al calcolo. totale 96).
in DX12 vanno molto di piu' a seconda della frammentazione di codice.
se il codice e a molto frammentato, come matrice, a netti vantaggi operativi.
Polaris ha unita' da 16 step, ma ha un'architettura che gli consente di poter eseguire un calcolo a 4 step aggiungendo i canonici 2 cicli, ma anche di eseguire matrici da 16, 32, 48, 64 e 72 step aggiungendo un ciclo vuoto ogni 16 (in effetti ancora non e' chiaro se aggiunge un ciclo vuoto o no, in quanto e' un processo diagonalizzato sul rast delle unita', mentre fino ad oggi era o colonne o righe... fatto sta' che risparmia molto in confronto a GCN gen3).
quindi Polaris puo' giocare bene sia in DX11 che DX12.
la tecnica di peemption e' praticamente la base di AC... e qui puoi interrompere il ciclo di calcolo dal 4° a multipli di 4.
maxwel non ha prelazione;
Pascal a prelazione a 32 stadi.
AMD generalizzata a 4 step.

quello che fa' pascal in VR e' di usare una semimatrice da 32 step per la prima coordinata del cambio di base, per poi mandarla al SMP e dividere in calcolo in 2 filoni, in cui poi si potra' ottenere le altre 2 variabili, pero' per 2 visuali differenti; una per occhio.
facendo cosi' hai 2 opzioni, una leggere ed una profonda.
la leggera e' che fai una divisione di calcolo e basta, e ti fai 32 step per tutte e due le visuali, mandi a SMP, dividi il calcolo e fai gli altri 32 step per 2 filoni di calcolo differenti.
facendo cosi' pero' leghi il grado di liberta' ad un solo asse.
il risultato e che puoi girare la testa a destra e sinistra, ma non in alto e basso o peggio ancora in diagonale.
l'altra e' che fai la prima passata da 32, vai in smp, dividi in 2 il calcolo e fai altri 16 step (piu' 16 a vuoto per uscire dalla pipeline), e poi questi nuovamente in altri 2 calcoli da 16 step (piu' 16 step per uscire dalla pipeline). generi cosi' 6 passaggi nelle pipeline da 32 e hai tutti i gradi di liberta' (nell'altro caso ne generi solo 3, ma ad un solo grado di liberta').
da qui i fantomatici guadagni in VR prodotti da nvidia.
6 matrici contro 3 sono un x2 (ma non ti dicono che hai i vincoli di visuale).
le matrici che puo' eseguire polaris, invece, sono direttamente da 72 step, quindi le puo' tranquillamente eseguire indipendentemente.
nella peggiore ipotesi dovrai ramificare il dato, ma tanto hai pipeline da 16, quindi non hai cicli vuoti.
questo approccio diventa utile nel momento in cui hai 2 schede video, una per visuale.
nvidia non puo' perare questa divisione nel momento in cui usa SMP (produrrebbe un overhead assurdo).

l'architettura di AMD e' per un intenso uso di HSA, e li' i calcoli sono generalmente corti, ma molto intensi.

avere una pipeline da 64 step, con il registro solo alla fine, comporta che hai anche molti meno registi in totale sul die, e sono spazio.
un die hawaii, fugi, tonga o pitcrain hanno un registro ogni 4 step, una sub pipeline; ti ci vogliono 16 pipeline per fare una da 64; basta che conti le ROPs per capire quanti registri in piu' ha sempre avuto ma mai sfruttati adeguatamente in DX11.
da qui il consumo e le prestazioni e dimensione die.
in DX12 pero' le cose cambiano un po' e non conviene programmare un VR senza usare questa tecnologia, perche' senno' dovresti avere propriamente 2 maxwell da gestire, uno per occhio... ma anche cosi' non avrebbe proprieta' tipiche di DX12 quando sei nel 3D normale, con una sola visuale, e quindi perderebbe il confronto miseramente, gia' con Pascal.

all'una di notte non credo che possa essere un discorso facile da digerire.
spero che tu abbia compreso almeno a grandi linee..


essenzialmente nvidia ti dona un'architettura ottima al momento, ma poco espressiva in ottica futura, mentre le AMD maturano solo perche' la tecnologia cammina verso un approccio di elevata parallelizzazione.
questo e' dovuto al fatto che i limiti imposti in DX11 sono essenzialmente quelli di poter produrre al massimo 4 calcoli all'unisono, per evitare anche di usare i registri id dei singoli sub calcoli.
ma 4 calcoli girano bene su un quad core, e questo e' limitato in frequenza; se ti serve computazione non puoi ottenerla, perche' non esistono quad core a 6ghz, e non conviene farli.
conviene invece aggiungere core, con tutto quello che ne consegue (DX12, ACE, AC e architettura HW della GPU).

i giochi diventano pesanti?
per farli girare dovranno usare le DX12, perche' dovranno puntare a multicore sopra i quad core.
i giochi raddoppiano il computo perche' diventano VR... stesso ordine.
quindi nei prossimi 2 anni vedrai sempre piu' giochi nascere sulle DX12, per questioni di puro computo CPU e per il VR (che poi a rimetterli con i vincoli DX11 non ci vuole tanto; e' difficile dividere, non accorpare i threads).

poi ci sono i trucchetti, come quello di farti usare il VR come se avessi un collare al collo... ma sono altre considerazioni.

con l'HW AMD non c'e' nemmeno necessita' di dare un nome a SMP... lo potevano implementare da GNC gen1 (e forse, a cercare bene, lo hanno anche fatto).

Ultima modifica di lucusta : 23-07-2016 alle 01:30.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 09:07   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
dovrei scriverti un papiro...
Beh alla fine lo hai fatto, però complimenti
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 10:15   #6
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Mamma mia, si, nn è facile da digerire ma penso di aver colto i concetti importanti, ti ringrazio
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 04:46   #7
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Come hai raggiunto questo livello di conoscenza dell'architettura software dei driver di una scheda grafica? É solo per hobby o combacia parzialmente con il tuo lavoro?
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 11:19   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
lavoro nel campo chimico, ma per hobby faccio ingegneria informatica.
la matrici non si usano solo nei giochi, ed oggi, ormai, l'informatica e' la base di ogni scienza applicata.
sapere come finzionano le cose aiuta sempre...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 21:47   #9
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Grazie, post da incorniciare.

Quindi il mio i5 comincerà ad arrancare.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 21:40   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ad oggi? con qualche cosa di nuova generazione superiore ad una 1070 (ergo solo 1080).
prossimamente, con i giochi in DX12? qualcosa in piu' sarebbe meglio.
se avevi un dual core era un problema, quindi fate attenzione a cosa vi mettono dentro i portatili, i piu' semsibili da questo punto di vista.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1