Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2016, 12:50   #1
Dan Ex
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 4
HDD non rilevato dal BIOS

Ciao a tutti ragazzi,
ho un problema alquanto strano, cercherò di esporre il problema, scusatemi in anticipo se sarò prolisso:

possiedo un pc preassemblato HP modello m8190.it (scheda tecnica: http://support.hp.com/it-it/document/c01146828) acquistato nel 2007. Di default monta due HDD seagate sata da 500GB.

Non ho mai modificato la configurazione (l'unica componente sostituita negli anni è stata l'alimentatore).

Nel 2013 causa trasloco il pc è stato impacchettato, spedito e riposto per mesi. Dopo mesi di inutilizzo mi capita di rispolverarlo e all'avvio noto delle anomalie (crash del sistema, addirittura è arrivato a non avviarsi più). La mia sentenza superficiale è stata "hard disk danneggiati nel trasporto", così ho messo via tutto il pc senza più toccarlo fino a qualche giorno fa.

Dando per scontato che il pc avesse gli hdd danneggiati ho acquistato due HGST da 4TB l'uno. Tolgo i Seagate, monto solo un HGST tanto per cominciare e sorgono i primi problemi: non mi fa fare una partizione unica di tutto l'hdd ma arrivo al massimo a 2TB e la restante parte rimane non allocata (ditemi voi, penso sia un limite della mobo, se c'è un modo per sfruttare tutto lo spazio bene, altrimenti vedrò di usare i due HGST su un NAS).

Installo Windows, neanche il tempo di scaricare i driver delle varie componenti ed il pc si freeza per poi crushare. Cominciano a sorgere i dubbi che non fossero i seagate il problema. Faccio un paio di prove, cambio porta Sata e cavetto e un paio di volte addirittura l'hdd non viene riconosciuto dal bios (non compariva proprio la periferica). Infine, tornato sulla prima porta col primo cavetto, l'hdd torna visibile, il boot va a buon fine e riesco a lavorare tranquillamente su Windows, finora (dopo un giorno) non ha più fatto scherzi.

Devo però far chiarezza su questa storia perché potrei avere un HGST difettoso, o peggio la mobo o chissà che altro! Mi metto a smanettare coi vecchi Seagate: per ora ho esaminato solo uno dei due. Se lo collego alla seconda porta Sata il boot del pc risulta molto più lento e alla fine nemmeno viene riconosciuto come periferica (totalmente assente, sia nel bios che su Windows). Decido di provare a collegarlo via usb grazie ad una Docking Station cinesissima: si avvia e riesco addirittura a recuperare tutti i file che erano lì da anni

Ragazzi non ci sto capendo più niente, farò ulteriori test, magari grazie ai vostri suggerimenti, vi prego di aiutarmi a capire dove stia il problema!
Ho persino provato a collegare il seagate solo all'alimentatore (quindi senza cavetto Sata) per capire se viene alimentato correttamente, non fa rumore tranne alla fine del boot nel quale senti un piccolo movimento. (ho quindi provato a cambiare spinotto per alimentarlo e si è comportato allo stesso identico modo)

Sono disperato, affido la mia vita (e i miei hdd alle vostre mani!), sarebbe bello scoprire che i due Seagate siano recuperabili!
Dan Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 14:44   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Per i dischi con dimensione > 2Tb bisogna inizializzare il disco in gpt e non più in mbr per poter usare tutto lo spazio del disco. Se usi mbr infatti puoi creare una partizione da massimo 2Tb e il resto dello spazio sul disco rimane non allocato
Visto che il pc è del 2007 il bios quasi sicuramente non è uefi quindi probabilmente la mobo avrebbe problemi se volessi usare quei dischi. Se non sbaglio, infatti, per bootare windows da un disco gpt bisogna avere sistema operativo a 64 bit e scheda madre con bios uefi

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 05-07-2016 alle 15:26.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v