|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/app...ify_62586.html
Dal lancio di Apple Music gli utenti di Spotify sono cresciuti più rapidamente: la Mela è riuscita a portare maggior attenzione verso il tema dello streaming musicale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
|
Gratis... si... si...
Penso che sia solo la gratuità e la presenza nella net-sfera da più tempo di Spotify a garantirne un pacchetto utenti dominante. Per il resto la qualità audio è la più scadente dei vari streamer concorrenti ed anche il motore di ricerca non è dei più entusiasmanti... anzi.
Personalmente ne ho provati tanti e per avere una qualità audio un minimo decente non c'è alternativa ai servizi a pagamento. Da questo punto di vista quello che preferisco è Deezer, anche ad Apple Music, che ritengo veramente poco user friendly (e dover obbligatoriamente fondere in cloud la propria libreria per poter gestire le playlist autonomamente è veramente una porcata disumana). E poi la modalità off-line è impagabile soprattutto per chi come me spesso si trova a spostarsi in aree con copertura pressocchè nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 418
|
Quote:
Diversamente, la qualita´ audio del servizio a pagamento e´ ben altra cosa e molto meglio di Apple Music. Tidal per qualita´ e´ il top, ma qui parliano di formati DSD che possono essere ascoltati tramite un DAC integrato/separato nel proprio impianto Hi-Fi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.