|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 11
|
SVN ramo sviluppo e ramo versione stabile
Buonasera,
non so se la sezione è quella giusta. Avrei da farvi una domanda: attualmente utilizzo svn per il controllo di versione dei software in sviluppo. Quindi tutte le modifiche vengono committate al repository creato nel server. Ora vorrei fare questa cosa: creare un secondo ramo 'versione stabile' dove li sarà presente l'ultima versione stabile testata del programma. Quindi gli sviluppatori committano modifiche al ramo 'sviluppo', poi una volta che tutte le modifiche sono complete e sono stati eseguiti tutti i test del caso, fare un 'merge' col ramo 'versione stabile'. Immagino sia possibile farlo, come client utilizzo TortoiseSVN, mi potreste linkare i passaggi per fare tutto questo? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
datti una letta a questa discussione su stackoverflow:
http://stackoverflow.com/questions/1...n-repositories |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Si chiamano trunk e branch.
Il trunk è la versione stabile, i branch sono le versioni in sviluppo, ce ne possono essere diverse in parallelo. Si usano anche i tag, generalmente per identificare il codice relativo ad un preciso rilascio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.