Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2016, 11:47   #1
Freepet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
Consigli per upgrade desktop - budget 300-400 Euro

Un saluto a tutti
Sono a chiedere consiglio per il mio attuale sistema:

MB - Asus M4A87TD EVO
CPU - AMD Athlon II X2 250 2MB (3GHz) 65W Regor Box
VGA - Palit Nvidia PCI-E GeForce CUDA GT220 1GBDDR2 128B
RAM - Corsair XMS3 DDR3 2x2G CMX4GX3M2A1333C8
HD1 - WD Caviar Blue SATA 16MB WD500AAKS 500GB
HD2 - WD Caviar Blue SATA 16MB WD2500AAKS 250GB
PWR - BeQuiet BQT S6-SYS-UA-550W
CASE - LianLi PC-A05N
Monito Belinea o.display 19"
SO - Linux

L'utilizzo e': Internet/Office/Elaborazioni video

Avevo in previsione un upgrade volto a migliorare le prestazioni complessive;
velocita (in multitasking e' un po' troppo lento) e affidabilita' (nel trading
on line se si impalla e' un problema).

Ora purtroppo la MB e' defunta, per cui colgo l'occasione per sostituire anche
cpu e vga (in futuro vorrei passare a un monitor da 24" ma non so se al momento
la cosa sia influente).
Vorrei mantenere il resto: sempre che l'alimentatore sia ancora adeguato al nuovo hardware.

Purtroppo il budget e' limitato a 300/400 Euro (escluso monitor).
Se qualcuno mi vuole consigliare come spenderli al meglio gli sarei infinitamente grato.

Ovviamente acqusterei online e assemblerei io il tutto.
Freepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:16   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io farei così cambiando pure la gpu:
CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed € 128,60
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 16GB 1866MHz DDR3 Kit of 2 PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 Rosso € 72,70
VGA XFX AMD Radeon R7 360 (R7-360P-2SF5) Memory 2GB GDDR5 DVI HDMI DP € 102,40
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 79,10

TOTALE IVA COMPRESA : 382,80 €

Avresti un 8 core da 3,2 GHz turbo 4 GHz da 95 watt di TDP che però arriva, disattivando il turbo e l'APM da bios, a 3,8/4 GHz a vcore default (la tensione stabilita da amd per quella cpu) rimanendo entro i 95 watt (test effettuato da tom's hardare misurando il consumo con pinza amperometrica sollo della cpu) con il dissipatore std.
Il mio consiglio è provarlo così com'è e poi se vedi hai bisogno di più potenza, disabiliti il turbo, l'APM e imposti passo passo il moltiplicatore sempre più alto fino a raggiungere 200x20=4000 MHz senza toccare la tensione.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 14:32   #3
Freepet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
Grazie per il contributo.
Ma con questa configurazione l'alimentatore risulterebbe ancora adeguato come potenza?
Non vorrei dover sostituire anche quello...andrei a spendere troppo.
Grazie.
Freepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 16:39   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Freepet Guarda i messaggi
Grazie per il contributo.
Ma con questa configurazione l'alimentatore risulterebbe ancora adeguato come potenza?
Non vorrei dover sostituire anche quello...andrei a spendere troppo.
Grazie.
Sì, senza problemi. Il tuo alimentatore ha 4 linee da 12 volt da 18 A ciascuna per un valore combinato di 41A che corrispondono a 492 W di potenza massima erogabile sulla linea da 12 volt. Il tuo pc consumerà all'incirca 200/230 watt*h come picco massimo ergo sì, nessun problema.
Comunque se vuoi controllare che l'alimentatore faccia bene il suo lavoro, verifica i valori delle tensioni sia da bios sia in windows con programmi come hwmonitor o hwinfo.
Le tolleranze in questo caso si trovano nel datasheet del produttore:
http://www.bequiet.com/volumes/PDM/_...n091_db_de.pdf
Se i valori della +12v, +5v, -12v, +3,3v e +5vsb sono nel range della tabella vuol dire che è sano e lo puoi utilizzare. Cmq i be-quiet sono dei buoni/ottimi alimentatori.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 19:16   #5
Freepet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
Grazie per l'esauriente e competente risposta.
Mi pare (per quel che ne capisco) che i componenti proposti rappresentino un buon salto di qualità.
Freepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 19:23   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Freepet Guarda i messaggi
Grazie per l'esauriente e competente risposta.
Mi pare (per quel che ne capisco) che i componenti proposti rappresentino un buon salto di qualità.
Direi proprio di sì
IPC di poco maggiore per il fx8350, frequenza un 1 ghz più alta se non mi sbalgio e ben 8 core contro 2. Direi che è come passare da una spompata panda ad un bel fuoristrada con un bel v8, differenziale autobloccante, marce ridotte e chi più ne ha più ne metta

EDIT: frequenza pià alta di un 1 ghz se porti a 4 GHz il fx8320E senza turbo
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 17:55   #7
Freepet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
Ultimo dubbio: tutti i componenti consigliati sono supportati da Linux ? (sono anni che non uso altro...).
Grazie di nuovo.
Freepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 18:24   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Freepet Guarda i messaggi
Ultimo dubbio: tutti i componenti consigliati sono supportati da Linux ? (sono anni che non uso altro...).
Grazie di nuovo.
Ciao,
per quanto riguarda i driver video su amd driver trovi per linux_x86_x64, per ubuntu e per REHL (che non ho mai sentito come distribuzione) ergo dovresti essere a posto. Così dovrebbe essere anche per i driver usb e sata ahci del chipset.
http://support.amd.com/it-it/downloa...Linux%20x86_64
Gli altri componenti (scheda audio e scheda lan) della scheda madre puoi o cercare sui siti dei produttori dei chip oppure sul sito di gigabyte e vedere cosa trovi.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v