|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ent...dge_60833.html
Previste al debutto per la prima metà del 2016, le soluzioni AMD della famiglia Bristol Ridge porteranno l'ultima evoluzione dell'architettura APU con incrementi prestazionali e migliore efficienza energetica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
I consumi sono davvero bassi, niente da dire. Così come sono però secondo me vanno meno degli attuali godavari ma magari si overcloccano molto... vedremo.
Secondo me comunque AMD dovrà lavorare davvero molto sulle soluzioni del prossimo anno (parlo di APU), capisco che queste apu siano di transizione per riciclare il vecchio sul nuovo ma imho prese e montate non so cosa potranno fare tanto di più di quello che c'è in commercio. Io vorrei un'APU per un AIO compattissimo ma queste soluzioni vanno davvero poco come CPU per gli IDE che uso io per lavoro e come GPU sono decisamente penalizzate e inutili per giocare... vedremo l'anno prossimo Sono molto curioso invece di vedere ZEN a 8 core. Sperando che sia la volta sia in ST che in MT dove BD ha fallito su tutta la linea
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Ovviamente della piattaforma desktop AM4 ancora nulla. Per il resto giusto un refresh (notevole guardando le frequenze, nulla da dire) della piattaforma Carrizo mobile. E' arrivato il momento pero che si comincino a scaricare i pezzi da 90 sui desktop ormai abbandonato da TROPPO tempo, altrimenti non se ne esce....
Ultima modifica di davo30 : 09-02-2016 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
|
Un passo avanti con le DDR4 ma sarebbe interessante paragonare le prestazioni di una di queste Apu con una discreta GDDR3 a parità Di stream processor
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
l'attuale top di gamma mobile carrizo è un 2.1GHz, qua si parla di 3.0GHz di base, quasi il 50% in più. Speriamo che a questo giro gli assembaltori non facciano le stesse ca*ate fatte con carrizo (sistemi single channel, e tdp limitato a 15W anche sui modelli FX).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
certo che il top di gamma delle prime apu erano gli A8, poi sono arrivati gli A10, ora A12
![]() ![]() il 9800p porta un bel incremento rispetto al 8800p, 600mhz di frequenza base e 200mhz turbo non capisco il senso della memoria più lenta per le versioni da 15W... continueranno a castrare la gpu alle risoluzioni più elevate, sarebbe ora di pensare a una cache on-die già che la L3 non c'è e la L2 è pochina...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
|
finalmente qualcosa si muove ma come al solito rimane la domanda cruciale irrisolta: a quando sul campo queste APU ? e a quando sul campo le declinazioni desktop ? su ZEN non mi pronuncio per un solo motivo: spero solo che quando esca smuova veramente il mercato se no sono cavoli nostri seriamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
|
Socket AM4 ma a 28nm con 25% in piu di prestazioni rispetto a Kaveri, sembrano dei Kaveri con le DDR4... Però un domani puoi montarci Zen
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Da queste fonti http://www.anandtech.com/show/10000/who-controls-user-experience-amd-carrizo-thoroughly-tested, http://dresdenboy.blogspot.ae/2016/02/more-amd-bristol-ridge-opns-leaked.html deduco che queste Bridstol Ridge sono solo un aggiustamento di carrizzo. Non tengono il passo della concorrenza e sono destinate ad equipaggiare "notebook abbozzati" che neppure se venissero regalati li vorrebbero. Riferendomi al prodotto finale (confrontando il tutto in termini di qualità e funzionalità e non prestazioni/watt, etc.) il mio Asus del 2003, con P4, è molto meglio delle soluzioni che verranno proposte con queste APU...infatti i conti di AMD sono in profondo rosso.
Comunque queste soluzioni uscite erano già presenti sulla carta 5 anni fa. Hanno sbagliato strategia. Ovviamente tutto IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4354
|
Quote:
Notare anche, che AMD con Carrizo non differenziava le costose proposte ulv (15W) da quelle normali. BR potrebbe costare significativamente di più di Carrizo in 15W di TDP, e meno per le proposte da 35W. PS se hai letto l'articolo, la gpu è rallentata dalla adozione del singolo modulo da 1600MHz. La cosa impressionante, è che tiene testa alla soluzione dual channel kaveri. Sul dekstop potrebbe avere prestazioni addirittura in linea con la r7 240x gddr5. PPS non mi stancherò mai di dirlo, le prestazioni di un SoC, sono determinati anche dalla bontàd el chassis. Il surfacepro è qualche di fenomenale dal punto di vista di dissipazione del calore, ed è questo che spiega l'enorme differenza di prestazioni tra un i5 broadwell e skylake, quasi inesistente a livello di silicio. Secondo notebookcheck, che testa diversi prodotti, tra le due proposte la differenza in cinebench è inferiore (mediamente) al 2% Ultima modifica di tuttodigitale : 10-02-2016 alle 07:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Tenendo conto che a me interessa la versione Desktop, spero tirino fuori anche questi entro metà dell'anno. Su piattaforma DDR4 ovviamente, e pronti per l'aggiornamento a Zen il prossimo anno.
Se non dovessero arrivare dovrò puntare su Intel, che purtroppo per quanto mi riguarda è meno adatto all'uso che mi interessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
|
@calabar
scusa la curiosità ma cosa vuoi dire nel tuo post quando affermi che i prodotti intel sono meno adatti al tuo interesse ? Cmq speriamo che queste APU e soprattutto le declinazioni desktop escano il prima possibile nei negozi, ma soprattutto speriamo in ZEN, se no per i prossimi anni a livello prezzi siamo messi veramente male |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
- compatto - consumi ridotti in idle (se poi anche in full tanto meglio, ma è poco rilevante) - che non costi molto - che abbia una GPU integrata decente Perchè ritengo questa APU migliore di quanto mi offre Intel? - Risparmio: a parità di prezzo prendo un prodotto superiore - GPU: quella integrata in questa APU è adeguata ed evito di spendere per una scheda video dedicata (che oltretutto solleva di un po' i consumi in idle) - Non devo mettere sotto stress la CPU se non raramente, di solito per creare/scompattare archivi (e in questo le i quad core excavator se la cavano abbastanza bene). Le APU si comportano bene anche per i consumi in idle. Ultima modifica di calabar : 10-02-2016 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.