|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 9
|
Problema codec...
Ho problemi con un film .mkv messo su pendrive , la tv non lo rileva...
riporto il tutto , potete aiutarmi ? Formato : Matroska Versione formato : Version 4 / Version 2 Dimensione : 3,68 GiB Durata : 1o 49min Bitrate totale : 4.815 Kbps Film : RARBG.COM - Paper.Towns.2015.1080p.WEB-DL.DD5.1.H264-RARBG Data codifica : UTC 2015-09-30 09:39:10 Creato con : mkvmerge v8.3.0 ('Over the Horizon') 64bit Compressore : libebml v1.3.1 + libmatroska v1.4.2 Video ID : 1 Formato : AVC Formato/Informazioni : Advanced Video Codec Profilo formato : High@L4 Impostazioni formato, CABAC : Si Impostazioni formato, ReFrames : 5 frame ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC Durata : 1o 49min Bitrate : 4.335 Kbps Larghezza : 1.916 pixel Altezza : 796 pixel Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1 Modalità frame rate : Costante Frame rate : 23,976 fps Spazio colore : YUV Croma subsampling : 4:2:0 Profondità bit : 8 bit Tipo scansione : Progressivo Bit/(pixel*frame) : 0.119 Dimensione della traccia : 3,31 GiB (90%) Titolo : Paper.Towns.2015.1080p.WEB-DL.DD5.1.H264-RARBG Lingua : Inglese Default : Si Forced : No colour_range : Limited Colori primari : BT.709 Caratteristiche trasferimento : BT.709 Coefficienti matrici : BT.709 Audio ID : 2 Formato : AC-3 Formato/Informazioni : Audio Coding 3 Estensione modo : CM (complete main) Impostazioni formato, Endianness : Big ID codec : A_AC3 Durata : 1o 49min Modalità bitrate : Costante Bitrate : 384 Kbps Canali : 6 canali Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE Frequenza campionamento : 48,0 KHz Frame rate : 31,250 fps (1536 spf) Modo compressione : Con perdita Dimensione della traccia : 300MiB (8%) Titolo : Paper.Towns.2015.1080p.WEB-DL.DD5.1.H264-RARBG Lingua : Inglese Default : Si Forced : No |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Più che l'analisi del file video dovresti verificare i tipi di file supportati dal tuo televisore e le loro caratteristiche.
Generalmente i problemi della mancata riproduzione sono la risoluzione troppo alta (altezza x larghezza) e il tipo di codec audio e/o video che non viene riconosciuto. Se sei certo che il tuo televisore dovrebbe riprodurre il file mkv di cui parli, allora potresti provare a rimuxarlo ad esempio con avidemux, scegliendo di copiare sia la traccia video che audio in modo da ottenere un nuovo file mkv con la stessa qualità dell'originale. Questo perché nel formato mkv ci possono essere delle caratteristiche dell'intestazione del file introdotte da mkvmerge che potrebbero non essere riconosciute dal televisore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Città: provincia di Lucca
Messaggi: 1114
|
puoi anche rimuxarlo con handbrake 10.. supporto ed accelerazione opencl..
quindi se hai una buona scheda video (che sia AMD che Invidia ![]() ![]() il tempo di mux è agevolato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.