Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2015, 12:08   #1
Mathsl96
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Brugherio
Messaggi: 193
Aiuto, come personalizzare sistema di raffreddamento a liquido

Ciao a tutti, vi scrivo perché sono un po' noob sull'argomento e avrei bisogno di alcuni consigli.
Sono in possesso di un eisberg 240l prestige, un aio davvero ben fatto e da quello che leggo c'è la possibilità di raffreddarci anche la gpu aggiungendo un secondo radiatore. Ma come lo collego all' eisberg se tutti i tubi sono già occupati al collegamento con l'altro radiatore? Cioè dal waterblock mi partono 2 tubi che finiscono nel radiatore, quindi il secondo come lo collego? E se sapete dirmi anche dove posso trovare il liquido per un rabbocco, magari potrei cambiare i tubi e farci un bel modding
Mathsl96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 17:03   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
il radiatore (come qualunque altro componente) va collegato in serie = devi staccare un tubo, mettere il componente, collegare un nuovo tubo

per il rabbocco : acqua distillata
per la sostituzione : cerca "additivi watercooling" , ne esistono di varie marche, più o meno tutti di qualità, dove prenderli non posso scriverlo essendo pubblicità
N.B. la distinzione è voluta : non aggiungere un additivo ad un'altro
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 02:01   #3
Mathsl96
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Brugherio
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
il radiatore (come qualunque altro componente) va collegato in serie = devi staccare un tubo, mettere il componente, collegare un nuovo tubo

per il rabbocco : acqua distillata
per la sostituzione : cerca "additivi watercooling" , ne esistono di varie marche, più o meno tutti di qualità, dove prenderli non posso scriverlo essendo pubblicità
N.B. la distinzione è voluta : non aggiungere un additivo ad un'altro
Cioè, io adesso ho 2 tubi che escono dal waterblock e vanno al radiatore, devo staccare uno qualsiasi dei due tubi e collegarlo al nuovo radiatore? E dal nuovo radiatore far partire un tubo che va verso il waterblock della vga? Mi conviene mettere una riserva di liquid? Mi sembra abbastanza complicato
Mathsl96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 19:24   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
SI
SI
la riserva di liquido non è indispensabile ma facilità il riempimento (cmq mi pare che il waterblock ne integri già una)

per farti una cultura ti consiglio : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 21:41   #5
Mathsl96
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Brugherio
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
SI
SI
la riserva di liquido non è indispensabile ma facilità il riempimento (cmq mi pare che il waterblock ne integri già una)

per farti una cultura ti consiglio : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Vorrei proprio fare questo raffreddamento a liquido. Quindi avrò il radiatore con un buco scoperto, visto che uno dei due tubi andrà collegato al nuovo radiatore. Questo radiatore per la gpu va bene se lo metto da 120mm o non è molto efficace? Volevo cambiare i tubi per avere il colore blu, devo cambiare anche le giunture quindi? Non trovo una buona guida in rete che faccia capire bene le cose passo per passo, sopratutto con un aio
Mathsl96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 23:12   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
No, avviamente il circuito và chiuso

mi sembri molto inesperto riguardo al liquid cooling
leggi la guida che ti ho linkato
guarda un pò di project-logs

purtroppo se dovvessi spiegarti tutto io ci vorrebbero giorni,
il liquid cooling non si improvvisa, bisogna avere delle conoscenze di base

gli AiO hanno avuto il grande pregio di avvicinare il "liquido" al grande pubblico
purtroppo è anche un'illusione: "ma tanto io cho il liquido..." , NO caro tu hai una pappa pronta

p.s. scusa lo sfogo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 05:50   #7
Mathsl96
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Brugherio
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
No, avviamente il circuito và chiuso

mi sembri molto inesperto riguardo al liquid cooling
leggi la guida che ti ho linkato
guarda un pò di project-logs

purtroppo se dovvessi spiegarti tutto io ci vorrebbero giorni,
il liquid cooling non si improvvisa, bisogna avere delle conoscenze di base

gli AiO hanno avuto il grande pregio di avvicinare il "liquido" al grande pubblico
purtroppo è anche un'illusione: "ma tanto io cho il liquido..." , NO caro tu hai una pappa pronta

p.s. scusa lo sfogo
Ma a me che me frega di avere o meno la pappa pronta hahah io voglio i tubi che si illuminano di blu dentro al case e CPU e gpu al fresco, a me quello che interessa è fare il (__) (__) a tutti in game ed avere un PC moddato bello esteticamente
Mathsl96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 12:58   #8
Mathsl96
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Brugherio
Messaggi: 193
Mi sono letto la guida, davvero ben fatta. Ciò che non mi convince è la manutenzione ogni 2 o 3 mesi, una gran rottura! In teoria con il mio aio la manutenzione è ridotta ad anni no?
Mathsl96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 13:17   #9
Mathsl96
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Brugherio
Messaggi: 193
Comunque al posto di fare sto casino, metto un bell'aio per gpu e via i problemi no? Cambio i tubi ad entrambi ed additivi, ed ottengo due impianti ridotti ma funzionali, gli cambio i tubi e i raccordi al massimo e gli additivi. Così in caso di manutenzione è comunque più semplice
Mathsl96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 13:31   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Mathsl96 Guarda i messaggi
...la manutenzione ogni 2 o 3 mesi, una gran rottura!
è un pò troppo ravvicinata, devi tener conto di quando è stata fatta la guida: non erano ancora così diffusi ed efficaci gli additivi
inoltre manutenzione = controllo approfondito, mica tirar giù l'intero impianto
comunque un 6 mesi è l'ideale

puoi anche prendere la via dei due AiO, non otterrai le stesse prestazioni e Lv.reputazione ma neanche così tanto inferiori

per tubi/additivi/raccordi leggi bene cosa dice il manuale dell'AiO

p.s. il tuo è un'eccezione, di solito cambiare tubi/additivo di un AiO vuol dire romperlo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 18-10-2015 alle 13:35.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 14:08   #11
Mathsl96
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Brugherio
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
è un pò troppo ravvicinata, devi tener conto di quando è stata fatta la guida: non erano ancora così diffusi ed efficaci gli additivi
inoltre manutenzione = controllo approfondito, mica tirar giù l'intero impianto
comunque un 6 mesi è l'ideale

puoi anche prendere la via dei due AiO, non otterrai le stesse prestazioni e Lv.reputazione ma neanche così tanto inferiori

per tubi/additivi/raccordi leggi bene cosa dice il manuale dell'AiO

p.s. il tuo è un'eccezione, di solito cambiare tubi/additivo di un AiO vuol dire romperlo
Capisco.. Grazie mille per la risposta! Vista la mia inesperienza e per motivi di praticità cosa ne pensi se prendo un corsair h55 per la gpu e al massimo più avanti cambio tubi e metto il liquido blu per la CPU? Oppure potrei semplicemente rivestirli come si deve anche se l'effetto è sicuramente meno bello. Più che altro se ho due sistemi separati, contando che il corsair è garantito per 5 anni di utilizzo significa non avere mai rotture il che non mi dispiacerebbe hahah
Mathsl96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 23:40   #12
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
dipende dalla scheda video, è solo da 120 ed in alcuni casi è un pò limitato

la soluzione migliore sono i tubi colorati
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v