Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2015, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...zza_59185.html

La colpa non è di Google, che rilascia prontamente i fix di sicurezza, ma dei produttori degli smartphone che non aggiornano i propri dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 08:22   #2
TheSim
Senior Member
 
L'Avatar di TheSim
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1021
"l'87% dei campioni è stato trovato vulnerabile ad almeno uno degli 11 bug diffusi pubblicamente negli scorsi cinque anni"

Se Google avesse proposto aggiornamenti "stile microsoft", indipendenti dal produttore/modello/piattaforma il problema non ci sarebbe.
Un servizio "google update" con permessi di root che può installare aggiornamenti di sicurezza senza cambiare versione dell'OS. Mi importa relativamente se android installato sia il 4.4.x il 5.1 o il 6, l'importante sia aggiornato sul fronte bug sicurezza. E non dite che è difficile, windows e linux lo fanno da anni a prescindere dall'hw installato e dalla versione dell'OS. Ma a google e ai produttori questo non interessa, prima diventa vecchio il telefono prima lo cambi, prima guadagnano.
__________________
CPU: I7-3930K 4.6GHz XSPC Raystorm - MOBO: Asus Rampage IV Extreme EKWB - RAM: 4x4Gb G.Skill 2133 - VGA: Palit 1080 GR
SSD: EVO 500gb - HD: 2x1TB WD Blue + 6TB WD Black - PSU: Evga P2 1200W - Case: Xigmatek Elysium Black&Red

Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius..
TheSim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 08:22   #3
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
"vulnerabili ad almeno una falla"

__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 08:35   #4
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
"vulnerabili ad almeno una falla"

Infatti non ha senso!!! NINOOOO correggi!!!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 08:36   #5
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Il grafico é praticamente inutile. La parte verde dei dispositive "sicuri" non ha senso: la falla c'era giá ma semplicemente non era ancora pubblica. Una volta scoperta la falla, il dispositivo da "verde" diventa "rosso".
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:03   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
si ma anche la, la brandizzazione del tel..

e standardizzatela

quattro sfondi del menga, qualche icona..

cosi' sono contenti sti operatori ma almeno se uno fa un update non salta tutto
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:15   #7
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Quasi tutti gli smartphone Android sono vulnerabili ad almeno una falla
certo, e
Quote:
Quasi tutti gli smartphone iOS sono vulnerabili ad almeno una falla
Quote:
Quasi tutti gli smartphone Windows mobile sono vulnerabili ad almeno una falla
TUTTI gli smartphone sono vulnerabili ad almeno una falla.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:16   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
La situazione e' sconfortante. Per l'utente l'unica speranza e' il supporto di rom alternative come cyanogenmod.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:38   #9
Luca26
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 109
vale anche per il nexus 5 con tutte le patch di sicurezza installate ?
Luca26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:41   #10
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
abbiamo capito che sei innamorato, Nino, ma, mi spiace, certo che la colpa è di Google (o almeno in buonissima parte), perché se da domani imponesse certe specifiche ai produttori relative alla personalizzazione del sistema e alla tempestività degli aggiornamenti, "altrimenti non ti faccio usare il mio android", tutto questo non succederebbe, e potrebbe farlo subito. Perché non lo fa? Perché questo avrebbe un costo per i produttori che si lamenterebbero e Google, essendo una società a scopo di lucro come tutte le altre (ebbene sì, non lavora per il bene del mondo come tutti pensano) non vuole pungolarli, temendo di perderne qualcuno per strada, con gli utenti del produttore che finirebbero con l'usare meno i vari chrome, gmail, gdrive, G+ eccetera eccetera... Sarebbero certamente pochi, ma mamma G non vuole perdere nemmeno quelli.
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:45   #11
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da articolo
Il problema comunque sembra essere più a monte e pare che ci sia confusione nel capire chi è che deve rilasciare le patch di sicurezza dopo la pubblicazione da parte di Google
Non è questo quello che dicono nell'articolo.
Diamine lo traducete anche correttamente con:
C'è asimmetria nelle informazioni fra il produttore, che sa se il dispositivo è sicuro e riceverà aggiornamenti di sicurezza, e il cliente, che non lo sa

Questo significa che chi compra non ha idea delle probabilità che il suo device riceva aggiornamenti di sicurezza, non che ci siano dubbi su chi deve fare gli aggiornamenti per i device.

Il sorgente dei firmware dei vari device e/o i driver non sono mica accessibili a Google, come fa a fare le patch, magari firmarle con le chiavi crittografiche giuste a seconda del produttore e poi mandarle in giro?

Quote:
Originariamente inviato da TheSim Guarda i messaggi
Se Google avesse proposto aggiornamenti "stile microsoft", indipendenti dal produttore/modello/piattaforma il problema non ci sarebbe.
Sai vero quale sarebbe la prima risposta dei produttori quando (non SE, dico proprio QUANDO) una patch inchioda le loro customizzazioni merdacchiose? Assumendo che non lo tolgano proprio nei loro firmware per evitare rogne o ragioni commerciali?

Già ci sono casi di Samsung che facevano i furbini e disattivavano Windows Update, figurati con Google che l'OS è opensource e a gratis.

Quote:
Ma a google e ai produttori questo non interessa, prima diventa vecchio il telefono prima lo cambi, prima guadagnano.
Dall'articolo:
È interessante notare come lo studio sia stato in parte promosso dalla stessa Google che, probabilmente, vuole dare un segnale molto forte ai partner che producono smartphone e tablet Android.

Quote:
La parte verde dei dispositive "sicuri" non ha senso: la falla c'era giá ma semplicemente non era ancora pubblica. Una volta scoperta la falla, il dispositivo da "verde" diventa "rosso".
Il problema è che se usi "data di creazione della falla" come parametro, diventa tutto rosso a prescindere su qualsiasi OS, quindi il grafico puoi anche non farlo.

Anche su Windows escono falle che colpiscono tutti gli OS da Vista in su, quindi fare paragoni sul da quando esistono le falle scoperte X anni dopo non avrebbe alcun senso.

Usare il momento in cui la falla è pubblica è una ragionevole approssimazione, visto che di meglio non si può fare.

Quote:
"altrimenti non ti faccio usare il mio android", tutto questo non succederebbe, e potrebbe farlo subito. Perché non lo fa?
Perchè chiunque con una VM di Ubuntu aggiornata può andare sul sito di AOSP, tirare giù i sorgenti e compilarsi il suo firmware Android non pagando una cippa e in modo totalmente legale.

Quello che succederebbe è che i produttori cambiano nome all'OS e levano magari la mascotte di Android, e tutto prosegue come prima.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 15-10-2015 alle 10:55.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 09:51   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da TheSim;
Se Google avesse proposto aggiornamenti "stile microsoft", indipendenti dal produttore/modello/piattaforma il problema non ci sarebbe.
Se l'avesse fatto con tutta probabilità Android non si sarebbe diffuso come è invece avvenuto.

Ora però ci sono le premesse per forzare la mano, e trovo incredibile come i grandi produttori non si rendano conto di come migliorare questo aspetto non farebbe che bene alla qualità dei propri dispositivi (con conseguente maggiore soddisfazione del cliente e magari migliori vendite).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 10:18   #13
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se l'avesse fatto con tutta probabilità Android non si sarebbe diffuso come è invece avvenuto.

Ora però ci sono le premesse per forzare la mano, e trovo incredibile come i grandi produttori non si rendano conto di come migliorare questo aspetto non farebbe che bene alla qualità dei propri dispositivi (con conseguente maggiore soddisfazione del cliente e magari migliori vendite).
non trovarlo incredibile: La maggior parte della gente, l'acquirente medio che va da mediaworld per capirci, a stento sa cosa siano gli aggiornamenti né tantomeno se arrivano presto o tardi, quindi non ha sta gran percezione di una qualità inferiore del prodotto. Per il produttore, invece, fare aggiornamenti tempestivi quando quello che distribuisci non è lo stesso android che dà google ma una versione che tu (produttore) hai personalizzato, è costoso. Avranno fatto le loro stime di costi/benefici e avranno valutato che non è conveniente, la gente fa prima a comprare un nuovo telefono.
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 10:42   #14
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
"vulnerabili ad almeno una falla"

fixed: "vulnerabili ad almeno un fallo"

Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 10:47   #15
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Fedele a Windows Phone con aggiornamenti costanti!
E chi se ne frega delle applicazioni mancanti che sono tutte uguali o sono cloni dei siti mobili
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 10:55   #16
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi

Quello che succederebbe è che i produttori cambiano nome all'OS e levano magari la mascotte di Android, e tutto prosegue come prima.
non è lo stesso motivo che ho detto io, scusa? che i produttori si sgancerebbero da google e sarebbero pertanto meno incentivati a proporre l'uso nativo delle app di google (come qualcuno tipo samsung ha già provato a fare). Quello che intendevo quando ho detto google dovrebbe imporsi è proprio NON ti faccio usare il mio codice (android) se non rispetti certe regole, non è che puoi prenderlo e cambiargli nome.
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 10:59   #17
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Armage Guarda i messaggi
non è lo stesso motivo che ho detto io, scusa? che i produttori si sgancerebbero da google e sarebbero pertanto meno incentivati a proporre l'uso nativo delle app di google (come qualcuno tipo samsung ha già provato a fare). Quello che intendevo quando ho detto google dovrebbe imporsi è proprio NON ti faccio usare il mio codice (android) se non rispetti certe regole, non è che puoi prenderlo e cambiargli nome.
Essendo rilasciato sotto GPL non possono impedire l'accesso al codice di Android AOSP.

Ergo non esiste codice DI google che google può non rendere disponibile per far si che un produttore non usi android.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 11:08   #18
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Essendo rilasciato sotto GPL non possono impedire l'accesso al codice di Android AOSP.
Minore precisazione che non cambia il senso del discorso:

Il kernel è GPL in quanto kernel linux.

il resto di Android è quasi tutto sotto licenza Apache 2.0, che al contrario della GPL non forza nessuno a rilasciare i sorgenti di quello che ci fa.

Quindi permette ai produttori di fare prodotti closed source, nasconderci dentro le loro preziose modifiche merdacchiose e piene di bug, e fare dei firmware senza che nessuno sappia esattamente cosa è stato cambiato, basta che pubblichino i sorgenti del kernel e va bene.

Se fosse tutto sotto GPL col cavolo che si diffondeva, ma fare patch di terze parti sarebbe stato un attimo.

https://source.android.com/source/licenses.html

Ultima modifica di bobafetthotmail : 15-10-2015 alle 11:12.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 11:09   #19
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Essendo rilasciato sotto GPL non possono impedire l'accesso al codice di Android AOSP.

Ergo non esiste codice DI google che google può non rendere disponibile per far si che un produttore non usi android.
Questo non e' del tutto vero: i google play services (che non sono parte di Android AOSP) e' closed source e se un OEM vuole installarli deve sottostare ad una licenza ed accettare delle condizioni.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2015, 11:20   #20
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Questo non e' del tutto vero: i google play services (che non sono parte di Android AOSP) e' closed source e se un OEM vuole installarli deve sottostare ad una licenza ed accettare delle condizioni.
Infatti mi riferivo ad android AOSP, qunto impiegherebbe un produttore a fare come amazon o Nokia?

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail
Minore precisazione che non cambia il senso del discorso:

Il kernel è GPL in quanto kernel linux.

il resto di Android è quasi tutto sotto licenza Apache 2.0, che al contrario della GPL non forza nessuno a rilasciare i sorgenti di quello che ci fa.

Quindi permette ai produttori di fare prodotti closed source, nasconderci dentro le loro preziose modifiche merdacchiose e piene di bug, e fare dei firmware senza che nessuno sappia esattamente cosa è stato cambiato, basta che pubblichino i sorgenti del kernel e va bene.

Se fosse tutto sotto GPL col cavolo che si diffondeva, ma fare patch di terze parti sarebbe stato un attimo.

https://source.android.com/source/licenses.html
Non lo sapevo.
In realtà cambia molto, Google potrebbe effettivamente non rilasciare più i sorgenti completi a chi non rispetta certe condizioni, ma a quel punto i produttori se ne fregherebbero ed andrebbero avanti a sviluppare i loro fork (basati sui sorgenti che ora hanno) rendendo il tutto ancora peggiore.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1