|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Il pc si blocca di frequente per alcuni secondi [WinXP]
Da questa mattina il mio pc continua a bloccarsi di frequente senza apparente motivo. Si tratta di blocchi totali del sistema, come se si congelasse tutto (mouse e tastiera compresi), e durano 3-5 secondi. Dopodiché tutto torna normale.
Non c'è un momento esatto in cui si verificano, ma ho notato che la tastiera si disattiva quando accade (nel senso è come se fosse staccata) e si riattiva solo quando il blocco è cessato. Il mouse invece resta acceso ma non si muove il cursore, e tutto il sistema è fermo. Ho provato a fare un punto di ripristino, ma il problema persiste. Ho tentato pulizie varie con wise disk cleaner, ccleaner, fatto chkdsk /F e un refresh con refresh PC. Tutto inutile. Di recente non ho installato niente di strano. Di nuovo che c'è ieri pomeriggio ho avuto problemi perché a casa è saltata diverse volte la corrente e il pc si è riavviato a raffica, ma ieri sera l'ho usato e riavviato diverse volte, e andava benissimo. Il problema si è presentato solo stamattina, già dal primo avvio. Non so più cosa provare sinceramente... I blocchi più frequenti li ho quando avvio un programma, quando seleziono una casella di testo per scrivervi dentro, quando apro una chat di facebook, ma anche mentre scrivo normalmente. Durante la scrittura di questo thread si è bloccato almeno una decina di volte. E' snervante. Ultima modifica di MattBaker : 29-09-2015 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
P.S.: per ora ho escluso un problema hardware perché ho un'installazione di xubuntu su una partizione del disco e non ho di questi blocchi. Deve essere qualche problema di windows, quindi.
L'hardware è quello che potete leggere nella mia firma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, se provi Xp andando in modalità provvisoria, i problemi rimangono ?
Sarebbe meglio controllare l' hd con CrystalDiskInfo freeware, disponibile anche in versione portable e vedere cosa dice sullo sato di salute dello stesso . Sembrerà strano, ma linux funziona anche se ci sono dei problemi nell' hd, chiaramente limitati, windows no .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 29-09-2015 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Allora, siccome il problema persiste e mi ha reso quasi impossibile installare crystaldisk, sono passato su xubuntu e ho usato gsmartcontrol.
I risultati: ![]() ![]() In sostanza dice che lo stato dell'hd è buono, ma mi riporta 4 errori di scrittura a quanto pare. In modalità provvisoria il problema persiste, purtroppo. Grazie per aver risposto intanto e... maxthon piace anche a me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Errori di scrittura > Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore. Errori di lettura > Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura. Errore non correggibile nei dati : non correggibile perchè scritto su un cluster danneggiato o non corregibile per un problema alle testine che scrivono sulla superficie del disco o non correggibile perchè mentre veniva scritto un dato, è saltata la corrente e quindi il dato è stato scritto non interamente...........? Spero per te, che sia per questo ultimo motivo . Che poi dagli errori riportati, sembra che l' errore sia successo nello stesso > LBA Quote:
![]() Io, salverei quanto prima i dati che hai su windows, se ne hai da salvare . Poi reinstallarei windows da zero . Anzi......... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 29-09-2015 alle 21:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Sei molto gentile.
Intanto sto provando a dare una sistemata con hdrecover, un tool di linux. Tra l'altro, grossa mancanza mia per la quale mi scuso: io ho due hard disk, un SATA da 500gb su cui ho installato winxp, e un vecchio maxtor da 320gb su cui ho messo linux. Per cui da linux posso effettuare operazioni sull'altro hd, ma ovviamente non vale più quel che dicevamo prima riguardo alla stranezza che linux andasse bene. Mancanza mia, questo pc è così vecchio e subisce così tante modifiche che a volte dimentico qualcosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ahhh quindi hai due hard disk, io credevo che avessi un hd partizionato, ecco perchè Linux non aveva problemi .
Anche se quello che ho detto sopra è vero : se ci sono dei problemi a livello hardware, non estesi chiaramente, Linux installato funziona ugualmente, o anche se ci sono problemi esempio con i driver, linux cerca sempre di risolverli da solo . Eehhh.....allora mi sa che forse l' hd dove hai installato Xp è un pò....rovinato . Salva i dati, poi se hai la possibilità di collegarlo a un altro pc, come detto vedi cosa ti dice CDInfo freeware . Oppure puoi fare anche il controllo con il tool della Seagate, scaricalo alla voce > Utility - SeaTools per Dos (che è un live) da masterizzare su cd o lo puoi anche preparare su pendrive, per esempio con Rufus freeware .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 29-09-2015 alle 21:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 58
|
Allora...
Mi piacerebbe dire che ho risolto, ma in realtà stamattina ho acceso il pc su windows xp e funziona bene. Tuttavia, da google chrome sono sparite tutte le estensioni, il che è un grosso problema visto che avevo un rss feed che mi serviva anche per lavoro... A questo punto però mi chiedo cosa diavolo stia succedendo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a vedere cosa ti dice, sullo stato di salute dell' hd, il tool della Seagate, scaricalo alla voce >
Utility - SeaTools per Dos (che è un live) da masterizzare su cd o lo puoi anche preparare su pendrive, per esempio con Rufus freeware . E/o CrystalDiskInfo freeware in versione portable, cosi non devi installare niente . Scaricalo sul desktop, alla prima voce che vedi > [2015/06/14] CrystalDiskInfo 6.5.2 - History Standard Edition 3 Portable - w/o Ads (zip) - 4.1 MB Decomprimi il file zip sempre sul desktop, con un qualsiasi gestore di archivi freeware (7-zip......) e avvii il file .exe : dove c'è scritto DiskInfo è per SO a 32 bit, dove c'è scritto DiskInfoX64 è per SO a 64 bit . Posta l' immagine che esce, se vuoi anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 30-09-2015 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.