Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2015, 01:50   #1
WernerH
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 1
FTTC Telecom. Serio problema.

Sono tre mesi e mezzo che cerco di attivare TuttoFibra, passando dall'offerta AliceCasa. Tutti gli operatori del 187 con cui parlai a Marzo mi dissero che TuttoFibra era disponibile per me, ma bisognava prima trasformare la linea telefonica in linea tradizionale per poter attivare l'offerta. Riuscii dunque ad ottenere un appuntamento per il 14/05 e il tecnico Telecom svolse il suo lavoro (in centrale, in cabina e a casa) e mi disse che in pochi giorni avrebbero sistemato tutto così che avrei potuto attivare TuttoFibra.
Dopo una settimana, non avendo nessuna comunicazione da parte di Telecom, telefonai più di una volta al 187 e riuscii ad ottenere un appuntamento con un tecnico per il giorno 26/05 (tecnico che avrebbe dovuto completare il passaggio alla FTTC)... non si presenta.
Pertanto chiamai di nuovo il 187 che mi fissò un nuovo appuntamento per il 4/96... il tecnico non si presentò (di nuovo).
Richiamai il 187 e solo a questo punto mi comunicarono che per me TuttoFibra non è disponibile. Solo dopo 3 mesi mi venne detto ciò, e intanto tutti gli altri operatori del 187 mi continuavano a fissare inutili appuntamenti. Il primo tecnico che venne (l'unico), che inutilmente effettuò la trasformazione da AliceCasa in linea tradizionale, (il quale era ben informato del fatto che stesse attuando la trasformazione perché ero in fase di attivazione di TuttoFibra) mi confermò che non ci sarebbe stato nessun problema ad attivare la fibra ottica (che in realtà è una VDSL2) e che nel giro di due giorni si sarebbe risolto tutto.



A marzo, sapendo che la zona dove abito era completamente coperta da FTTC Telecom, personalmente, oltre che verificare qui: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura ,
non feci nessun'altra verifica più approfondita e mi fidai di ciò che mi dissero gli operatori del 187 (non uno, ma ben 4/5, perché intanto per attivare telefonai più volte, le prime volte per informazioni e dopo per l'appuntamento con il tecnico), cioè che la zona era coperta e che l'unico problema era che il tecnico sarebbe dovuto venire due volte (la prima volta per effettuare la trasformazione in linea tradizionale e la seconda per effettuare il passaggio alla VDSL2).

Ora se verifico qui: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura , continua a dirmi che sono raggiunto dalla fibra e che l'offerta TuttoFibra è attivabile, mentre se verifico la vendibilità sul portale LIDO (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/), per la FTTCab 30M/3M profilo V2, risulta che il servizio non è disponibile!
Inoltre per essere più sicuro ho verificato (sempre sul portale LIDO), la vendibiltà per la FTTCab 30M/3M profilo V2, per tutti i numeri telefonici del mio condominio (quasi tutti, in realtà solo per quelli disponibili su paginebianche.it facendo la ricerca per indirizzo), e per tutti quelli verificati risulta che il servizio è disponibile! Cioè che la FTTCab 30M/3M di Telecom si può attivare su quelle numerazioni.

Ora mi ritrovo con la linea telefonica tradizionale (con telefonate a pagamento!) e la vecchia linea ADSL, e non so come uscire da questa situazione, infatti se chiedo all'assistenza telecom (sia tramite 187, sia tramite l'assistenza Twitter / Facebook di Telecom) si limitano a dirmi che TuttoFibra non è attivabile (controllano anche loro su LIDO) e anche spiegando tutta la situazione non sanno fornirmi un risposta.
Inoltre per un'ulteriore certezza, ho chiesto a due tecnici Telecom (in due situazioni e giorni diversi) fermati per strada (poiché abito molto vicino alla centrale, circa 350m) se la mia via fosse coperta dalla FTTC ed entrambi mi hanno confermato che la via è coperta e che in particolare la porzione di via dove è abito è coperta al 100%. Ovviamente loro mi hanno detto che non possono fare niente e che devo parlare con il 187 (probabilmente, secondo il mio parere, il danno lo ha creato stesso uno di loro quando ha effettuato la trasformazione della linea telefonica in linea tradizionale).

Ora non so proprio come fare, ogni operatore del 187, come ho detto, si limita a dirmi che la FTTC non è attivabile e anche se insisto affermano che non possono fare niente.
Per favore, ditemi se in qualche modo posso risolvere questo problema.
Essendo passati ormai quasi 4 mesi, pensavo di cambiare gestore telefonico (opterei per Infostrada con ADSL 20M), ma anche in questo caso ho paura che, una volta avviato il tutto, abbiano anche loro problemi ad attivare.

Confido in voi.
WernerH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 08:44   #2
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Beh, è una situazione incresciosa...

Io se fossi al tuo posto, scriverei una bella lettera raccomandata/fax/pec dettagliata con circostanze e date, di MESSA IN MORA all'ufficio legale di telecom, dandogli 15 gg di tempo per risolvere la situazione e chiedendo l'attivazione di quanto richiesto, e in subordine il ripristino della linea precedente.
In entrambi i casi richiederei i danni per mancata attivazione del servizio secondo quanto previsto dal contratto
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 08:44   #3
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da WernerH Guarda i messaggi
Sono tre mesi e mezzo che cerco di attivare TuttoFibra, passando dall'offerta AliceCasa. Tutti gli operatori del 187 con cui parlai a Marzo mi dissero che TuttoFibra era disponibile per me, ma bisognava prima trasformare la linea telefonica in linea tradizionale per poter attivare l'offerta. Riuscii dunque ad ottenere un appuntamento per il 14/05 e il tecnico Telecom svolse il suo lavoro (in centrale, in cabina e a casa) e mi disse che in pochi giorni avrebbero sistemato tutto così che avrei potuto attivare TuttoFibra.
Dopo una settimana, non avendo nessuna comunicazione da parte di Telecom, telefonai più di una volta al 187 e riuscii ad ottenere un appuntamento con un tecnico per il giorno 26/05 (tecnico che avrebbe dovuto completare il passaggio alla FTTC)... non si presenta.
Pertanto chiamai di nuovo il 187 che mi fissò un nuovo appuntamento per il 4/96... il tecnico non si presentò (di nuovo).
Richiamai il 187 e solo a questo punto mi comunicarono che per me TuttoFibra non è disponibile. Solo dopo 3 mesi mi venne detto ciò, e intanto tutti gli altri operatori del 187 mi continuavano a fissare inutili appuntamenti. Il primo tecnico che venne (l'unico), che inutilmente effettuò la trasformazione da AliceCasa in linea tradizionale, (il quale era ben informato del fatto che stesse attuando la trasformazione perché ero in fase di attivazione di TuttoFibra) mi confermò che non ci sarebbe stato nessun problema ad attivare la fibra ottica (che in realtà è una VDSL2) e che nel giro di due giorni si sarebbe risolto tutto.



A marzo, sapendo che la zona dove abito era completamente coperta da FTTC Telecom, personalmente, oltre che verificare qui: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura ,
non feci nessun'altra verifica più approfondita e mi fidai di ciò che mi dissero gli operatori del 187 (non uno, ma ben 4/5, perché intanto per attivare telefonai più volte, le prime volte per informazioni e dopo per l'appuntamento con il tecnico), cioè che la zona era coperta e che l'unico problema era che il tecnico sarebbe dovuto venire due volte (la prima volta per effettuare la trasformazione in linea tradizionale e la seconda per effettuare il passaggio alla VDSL2).

Ora se verifico qui: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura , continua a dirmi che sono raggiunto dalla fibra e che l'offerta TuttoFibra è attivabile, mentre se verifico la vendibilità sul portale LIDO (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/), per la FTTCab 30M/3M profilo V2, risulta che il servizio non è disponibile!
Inoltre per essere più sicuro ho verificato (sempre sul portale LIDO), la vendibiltà per la FTTCab 30M/3M profilo V2, per tutti i numeri telefonici del mio condominio (quasi tutti, in realtà solo per quelli disponibili su paginebianche.it facendo la ricerca per indirizzo), e per tutti quelli verificati risulta che il servizio è disponibile! Cioè che la FTTCab 30M/3M di Telecom si può attivare su quelle numerazioni.

Ora mi ritrovo con la linea telefonica tradizionale (con telefonate a pagamento!) e la vecchia linea ADSL, e non so come uscire da questa situazione, infatti se chiedo all'assistenza telecom (sia tramite 187, sia tramite l'assistenza Twitter / Facebook di Telecom) si limitano a dirmi che TuttoFibra non è attivabile (controllano anche loro su LIDO) e anche spiegando tutta la situazione non sanno fornirmi un risposta.
Inoltre per un'ulteriore certezza, ho chiesto a due tecnici Telecom (in due situazioni e giorni diversi) fermati per strada (poiché abito molto vicino alla centrale, circa 350m) se la mia via fosse coperta dalla FTTC ed entrambi mi hanno confermato che la via è coperta e che in particolare la porzione di via dove è abito è coperta al 100%. Ovviamente loro mi hanno detto che non possono fare niente e che devo parlare con il 187 (probabilmente, secondo il mio parere, il danno lo ha creato stesso uno di loro quando ha effettuato la trasformazione della linea telefonica in linea tradizionale).

Ora non so proprio come fare, ogni operatore del 187, come ho detto, si limita a dirmi che la FTTC non è attivabile e anche se insisto affermano che non possono fare niente.
Per favore, ditemi se in qualche modo posso risolvere questo problema.
Essendo passati ormai quasi 4 mesi, pensavo di cambiare gestore telefonico (opterei per Infostrada con ADSL 20M), ma anche in questo caso ho paura che, una volta avviato il tutto, abbiano anche loro problemi ad attivare.

Confido in voi.
Un bel fax di protesta alla commerciale con aiuto anche associazioni consumatori
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 08:30   #4
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Beh, è una situazione incresciosa...

Io se fossi al tuo posto, scriverei una bella lettera raccomandata/fax/pec dettagliata con circostanze e date, di MESSA IN MORA all'ufficio legale di telecom, dandogli 15 gg di tempo per risolvere la situazione e chiedendo l'attivazione di quanto richiesto, e in subordine il ripristino della linea precedente.
In entrambi i casi richiederei i danni per mancata attivazione del servizio secondo quanto previsto dal contratto
quoto quanto detto.
Ti consiglio via pec. Sono più rapidi.
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 16:07   #5
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Secondo me sei incappato nel classico disallineamento database, come è successo a me per ben 2 volte in fase di prima sottoscrizione e adesso con l'upgrade a Superfibra 50 Mega. Sul sito Telecom Italia il mio civico risulta coperto, su lido numero telefonico e abitazione a tuttoggi ancora no . Al tempo mi feci aiutare da un commerciale, che interessatosi personalmente della questione riuscì a farmi attivare. (contatto richiesto da qui: http://www.telecomitalia.it/richiedi-contatto)
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v