|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 1
|
FTTC Telecom. Serio problema.
Sono tre mesi e mezzo che cerco di attivare TuttoFibra, passando dall'offerta AliceCasa. Tutti gli operatori del 187 con cui parlai a Marzo mi dissero che TuttoFibra era disponibile per me, ma bisognava prima trasformare la linea telefonica in linea tradizionale per poter attivare l'offerta. Riuscii dunque ad ottenere un appuntamento per il 14/05 e il tecnico Telecom svolse il suo lavoro (in centrale, in cabina e a casa) e mi disse che in pochi giorni avrebbero sistemato tutto così che avrei potuto attivare TuttoFibra.
Dopo una settimana, non avendo nessuna comunicazione da parte di Telecom, telefonai più di una volta al 187 e riuscii ad ottenere un appuntamento con un tecnico per il giorno 26/05 (tecnico che avrebbe dovuto completare il passaggio alla FTTC)... non si presenta. Pertanto chiamai di nuovo il 187 che mi fissò un nuovo appuntamento per il 4/96... il tecnico non si presentò (di nuovo). Richiamai il 187 e solo a questo punto mi comunicarono che per me TuttoFibra non è disponibile. Solo dopo 3 mesi mi venne detto ciò, e intanto tutti gli altri operatori del 187 mi continuavano a fissare inutili appuntamenti. Il primo tecnico che venne (l'unico), che inutilmente effettuò la trasformazione da AliceCasa in linea tradizionale, (il quale era ben informato del fatto che stesse attuando la trasformazione perché ero in fase di attivazione di TuttoFibra) mi confermò che non ci sarebbe stato nessun problema ad attivare la fibra ottica (che in realtà è una VDSL2) e che nel giro di due giorni si sarebbe risolto tutto. A marzo, sapendo che la zona dove abito era completamente coperta da FTTC Telecom, personalmente, oltre che verificare qui: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura , non feci nessun'altra verifica più approfondita e mi fidai di ciò che mi dissero gli operatori del 187 (non uno, ma ben 4/5, perché intanto per attivare telefonai più volte, le prime volte per informazioni e dopo per l'appuntamento con il tecnico), cioè che la zona era coperta e che l'unico problema era che il tecnico sarebbe dovuto venire due volte (la prima volta per effettuare la trasformazione in linea tradizionale e la seconda per effettuare il passaggio alla VDSL2). Ora se verifico qui: http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura , continua a dirmi che sono raggiunto dalla fibra e che l'offerta TuttoFibra è attivabile, mentre se verifico la vendibilità sul portale LIDO (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/), per la FTTCab 30M/3M profilo V2, risulta che il servizio non è disponibile! Inoltre per essere più sicuro ho verificato (sempre sul portale LIDO), la vendibiltà per la FTTCab 30M/3M profilo V2, per tutti i numeri telefonici del mio condominio (quasi tutti, in realtà solo per quelli disponibili su paginebianche.it facendo la ricerca per indirizzo), e per tutti quelli verificati risulta che il servizio è disponibile! Cioè che la FTTCab 30M/3M di Telecom si può attivare su quelle numerazioni. Ora mi ritrovo con la linea telefonica tradizionale (con telefonate a pagamento!) e la vecchia linea ADSL, e non so come uscire da questa situazione, infatti se chiedo all'assistenza telecom (sia tramite 187, sia tramite l'assistenza Twitter / Facebook di Telecom) si limitano a dirmi che TuttoFibra non è attivabile (controllano anche loro su LIDO) e anche spiegando tutta la situazione non sanno fornirmi un risposta. Inoltre per un'ulteriore certezza, ho chiesto a due tecnici Telecom (in due situazioni e giorni diversi) fermati per strada (poiché abito molto vicino alla centrale, circa 350m) se la mia via fosse coperta dalla FTTC ed entrambi mi hanno confermato che la via è coperta e che in particolare la porzione di via dove è abito è coperta al 100%. Ovviamente loro mi hanno detto che non possono fare niente e che devo parlare con il 187 (probabilmente, secondo il mio parere, il danno lo ha creato stesso uno di loro quando ha effettuato la trasformazione della linea telefonica in linea tradizionale). Ora non so proprio come fare, ogni operatore del 187, come ho detto, si limita a dirmi che la FTTC non è attivabile e anche se insisto affermano che non possono fare niente. Per favore, ditemi se in qualche modo posso risolvere questo problema. Essendo passati ormai quasi 4 mesi, pensavo di cambiare gestore telefonico (opterei per Infostrada con ADSL 20M), ma anche in questo caso ho paura che, una volta avviato il tutto, abbiano anche loro problemi ad attivare. Confido in voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Beh, è una situazione incresciosa...
Io se fossi al tuo posto, scriverei una bella lettera raccomandata/fax/pec dettagliata con circostanze e date, di MESSA IN MORA all'ufficio legale di telecom, dandogli 15 gg di tempo per risolvere la situazione e chiedendo l'attivazione di quanto richiesto, e in subordine il ripristino della linea precedente. In entrambi i casi richiederei i danni per mancata attivazione del servizio secondo quanto previsto dal contratto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Quote:
Ti consiglio via pec. Sono più rapidi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
|
Secondo me sei incappato nel classico disallineamento database, come è successo a me per ben 2 volte in fase di prima sottoscrizione e adesso con l'upgrade a Superfibra 50 Mega. Sul sito Telecom Italia il mio civico risulta coperto, su lido numero telefonico e abitazione a tuttoggi ancora no
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.