Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2015, 18:38   #1
nikortu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1
Ultrabook per l'università

Ciao a tutti,

Sono uno studente e mi accingo ad entrare all'università il prossimo anno. L'anno scorso ho comprato un nuovo portatile per rimpiazzare il mio vecchio MacBook del 2008. Ho scelto il MacBook Pro con display retina da 15 pollici e scheda video dedicata, 16gb di ram etc. Ho pensato che sarebbe stato il giusto compromesso fra portabilità e prestazioni perché comunque ho una grande passione per la fotografia e avevo bisogno di un notebook che potesse rimpiazzare il mio desktop, soprattutto perché all'università sarò fuori sede.

Passato ormai quasi un anno mi rendo conto che forse questo portatile non è il più adatto a me per le seguenti ragioni:
1. Non mi sono trovato a fare lavori di grafica pesanti come avrei pensato, ma anzi questi sono risultati piuttosto sporadici, e ho invece lavorato parecchio in mobilità e scritto molti testi
2. La durata della batteria (8 ore dichiarate) non va oltre le 5 ore di uso standard ma intenso, da ciò non credo che riuscirebbe a portarmi a fine giornata e a starmi dietro durante tutte le lezioni che dovrò seguire senza poterlo ricaricare
3. È grande, si lo so, un 15 pollici, che ti aspettavi, ma comunque, essendo abituato al mio vecchio MacBook da 13, per quanto leggero possa essere il nuovo gioiellino, è comunque ingombrante da portar dietro, con l'alimentatore per giunta. Mi sono poi trovato spesso a lavorare in aeroporto-hotel e ho notato che è veramente molto grosso rispetto agli ultimi ultrabook
4. La compatibilità, credo che nella mia futura università di useranno massicciamente le app Microsoft. Ho scoperto ora che è una affiliata della Microsoft se così si può dire, quindi l'uso di Office sarà fondamentale. Da qui la necessità di cambiare OS. Ho Windows 8 su bootcamp sul mio Mac ma la batteria muore nel giro di due ore.

Detto ciò mi direte, passa a MacBook Air o al nuovo MacBook, ma entrambi non sarebbero in grado di soddisfare le mie esigenze in campo di grafica (modifica leggera di fotografie con lightroom e Photoshop a velocità decenti) e il MacBook Air è ormai vecchio e con uno schermo che non risponde alle mie esigenze.

Stavo quindi pensando a due modelli, entrambi ultraportatili ma comunque di ottime prestazioni:
1. Dell XPS 13 - processore i5 8gb di RAM 256gb ssd e schermo full hd opaco, ha una durata della batteria eccellente, ottima portabilità, ha Windows e ha buone specifiche per il mio utilizzo, reggerebbe anche un uso saltuario di Photoshop
2. Lenovo ThinkPad X1 Carbon - core i5 stesse specifiche del precedente ma più grande e pesante seppur si parli di un ultrabook. Ha dalla sua un display a risoluzione più alta ma che tuttavia non sembra essere tanto buono quanto quello del Dell e ha una batteria che dura leggermente meno, da ciò che ho letto il dell si attesta sulle 10 ore, il lenovo sulle 7-8 massimo.

Quale dei due sarebbe il migliore e perché? Prediligo batteria a lunga durata portabilità ed una buona tastiera, un buono schermo su cui leggere ed all'occorrenza guardare film-editare foto.

Grazie,
Nicola.
nikortu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 20:01   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Molte cose che dici sinceramente non le capisco, se l'università la frequenterai il prossimo anno come fai a dire che il tuo computer sicuramente non sarà adatto? Secondo me prima di spendere soldi devi vedere effettivamente cosa farai, la routine di una tua giornata universitaria...potresti anche scoprire che il pc da portarti tutti i giorni non ti serve affatto.
Non ho capito poi perchè ti preoccupi di office...c'è anche per osx.

Riguardo alla domanda su quale di quei due pc è più adatto ti rispondo nessuno dei due, entrambi montano processori intel della serie U, quindi gli stessi del macbook air, se non è adatto l'air non vanno bene neanche questi due.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v