|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 113
|
Rete per 2 portatili
Salve,
sono qui per chiedervi una mano per configurare una rete casalinga tra due computer. Premetto che le reti mi fanno perdere la pazienza e nonostante ci abbia provato più volte non ci sono mai riuscito ![]() Non sono un grande esperto di computer, diciamo nella media di uno che ha 40 anni, che non ha mai studiato informatica ma che comunque gli piace lavorare un pò sul computer perché funzioni bene. Allora, io ho due portatili, uno con XP 32bit e l'altro con W7pro 64bit. Ovviamente uso quello con W7 ed ho dedicato l'altro portatile a postazione musicale, ci tengo dentro solo la musica e lo uso attaccato allo stereo. Però è connesso anche ad Internet perché mi piace ascoltare la radio. La domanda è la seguente: è possibile controllare il portatile XP a partire dal portatile con W7 ? In pratica vorrei avere accesso a tutti i file e magari riuscire ad interagire direttamente con il software di riproduzione (foobar e Rarmaradio). Insomma standomene seduto al tavolo, poter cambiare canzone o radio. Ovviamente, essendo XP poco sicuro ed essendo il portatile connesso ad internet, non vorrei avere problemi di sicurezza. In allegato lo schema delle mie connessioni, è in francese perché abito appunto in Francia... grazie ! marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Usa il desktop remoto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 113
|
Ciao,
grazie per il consiglio. Ho visto che c'è il desktop remoto su W7, in giornata guarderò meglio su Xp ma non mi sembrava di aver visto niente del genere. È una funzionalità che va attivata su entrambi i portatili o solo su quello che "vede" l'altro ? Ultima modifica di kreisky : 05-03-2015 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
faccio prima con un copia incolla:
Il client è integrato in Windows XP anche se è noto a pochi (Start -> Programmi -> Accessori -> Comunicazioni -> Connessione Desktop Remoto) o per le altre versioni di Windows può essere scaricato dal sito Microsoft oppure può essere istallato inserendo il cd di windows XP, e quando viene visualizzata la pagina iniziale, fare clic su "Esegui altre operazioni" e quindi su "Installa connessione desktop remoto". In windows Xp non è solamente integrato il client, ma è disponibile anche il server "Remote Desktop". Per avviarlo basta cliccare col tasto destro su "Risorse Del Computer", posizionarsi su "Connessione Remota" ed aggiungere la spunta alla casella: "Consenti agli utenti di connettersi in modo remoto al computer": In alternativa esistono altri server/client free della famiglia "*vnc" multipiattaforma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Clicca QUI
In "ID di accesso:" inserisci------> anonimo In "Password:" inserisci-----> anonimo Clicca su "Accedi" Clicca su "OK" Dall'elenco che ti compare seoleziona "TeamViewer_Setup.exe" Clicca sulla tabella "Scarica" del menù in alto Salva il file su di una PenDrive per poter installarlo su tutte e 2 i Computer Lo isntalli su tutte e 2 i PC primm su quello con WXP e poi su quello con W7 Lo mandi in esecuzione Scegli "per scopi privati / non commerciali" Clicca su "Accetto - fine" Se il programma non si avvia Click sull'icona "TeamViewer 10" sul desktop Clicca su "Extra" nel menù in alto Poi su "Opzioni" Spunta "Avvia Teamviewer all'apertura di Windows" Inserisci e conferma una Passord personale (es: pincopallino_2014) Clicc asu "OK" e poi su "OK" Prendi nota dell' ID in campo azzurro (es: 456 234 45 65) (WXP), che è quello che dovrai inserire nel box ID in campo bianco nel PC (W7) da cui vorrai accedere a questo dopo aver installato anche lì "TeamViewer" Al collegamento ti chiederà la Password da te inserita e potrai lavorare sul PC HOST (WXP) stando seduto al tavolo Spero di essere stato comprensibile.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 113
|
Grazie
![]() Dapprima ho provato con Desktop remoto ma non ci sono riuscito, il computer W7 non vede quello con Xp... non ho capito perché. Il portatile con Xp appare nella rete del router (l'immagine che ho postato sopra) ma non ce n'é traccia nella rete di W7 ("visualizzazione mappa LAN"). Boh... Invece con Teamviewer ha funzionato al volo. Ottimo, era quello che cercavo! Saluti, Marco Ultima modifica di kreisky : 07-03-2015 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Son contento che tu abbia risolto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
In una rete mista 7-Xp occorre modificare le impostazioni di condivisione avanzate dei pc 7 in modo che usino la crittografia a 40-56bit anzichè la 128bit di default.
Questo vale per la condivisione file non so se vale anche per il remote desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 113
|
Quote:
Sarà una questione di condivisioni, account, accessi... mi ci perdo ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.