|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
|
Hard Disk danneggiato. Testdisk lentissimo
Salve, l'hard disk del mio pc da 1 TB ha improvvisamente smesso di funzionare (il pc non si avvia più). Ho provato a smontarlo e collegarlo tramite un adattatore usb ad un altro pc il quale mi chiede di formattare il disco. A questo punto ho cercato un po' online ed ho visto che molti consigliano di utilizzare testdisk per tentare di recuperare l'hard disk. Ho seguito quindi la procedura ma arrivati al quick search questo va estremamente lento (con un calcolo approssimativo credo ci volessero qualcosa come 22 giorni per completarlo), per questo motivo ho fermato e spento tutto.
Ho fatto un tentativo anche con la demo di stellar phoenix ma anche questo procedeva lentissimamente. Pensando che la causa di questa lentezza potesse essere da attribuire all'adattatore usb ho provato a ricollegare l'hard disk al pc ed avviare testdisk da usb (tramite hiren's boot cd) ma anche in questo caso il processo è estremamente lento. A questo punto cosa dovrei fare? Continuo con testdisk pur essendo così lento? Oppure posso provare con qualche altro programma? Vi ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per vedere se c'è una piccola possibilità di recuperare qualcosa non devi più usare questi software, perchè purtroppo aumentano i problemi . Le testine in fase di copiatura vengono stressate ulteriormente, danneggiando ancor di più l' hd . Devi porvare a clonare l' hd su un altro hd con programmi tipo Macrium Reflect freeware, CloneZilla freeware.... Se viene clonato, se riesce la clonazione (non è detto......) poi recuperi i dati . Non usare programmi per copiare i dati, peggiori la situazione .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 28-12-2014 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
|
Ok grazie, allora proverò a clonarlo.
Come mi conviene collegarlo? Con l'adattatore usb o direttamente alla scheda madre e alimentatore del pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Forse meglio se collegato alla porta sata direttamente alla scheda madre del pc e meglio se avesse un suo alimentatore .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
|
Allora come alimentazione Potrei usare l'alimentatore dell'adattatore usb, mentre come collegamento uso il cavo sata. Appena mi arriva il nuovo hard disk proveró la clonazione. Grazie per i consigli, tra qualche giorno vi chiederò aiuto per l'eventuale recupero dei dati (ammesso che riesca a clonare l'hd defunto).
Ultima modifica di Adolmak : 29-12-2014 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ok, non accendere l' hd se non per provare a fare la clonazione .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
|
Ho un problema... Appena collego l'hard disk danneggiato Macrium Reflect non parte più, rimane bloccato con una schermata bianca.
Con l'hard disk scollegato invece parte normalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
L' hd è collegato internamente o esternamente ?
Se è esterno, prova a collegarlo internamente o prova un' altra applicazione freeware per la clonazione > http://www.techsupportalert.com/best...g-software.htm
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
|
L'ho collegato internamente ed alimentato con un alimentatore esterno come mi avevi consigliato. Ho notato però che non è solo macrium reflect ad avere problemi appena collego l'hd, ma tutto il pc sembra impazzire. Ad esempio si accende dopo secoli, non si riavvia, tutto sembra rallentato e/o bloccato.
Con l'hard disk scollegato invece va tutto alla perfezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Infatti il problema non è Macrium..........
Prova a vedere cosa succede se avvii un live di linux da cd o pendrive ad hd collegato cosi com' è ora .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
|
Quote:
Intanto ne approfitto per chiedere consiglio anche su un altro hard disk che sta cominciando a dare qualche problema... Si tratta di un disco esterno (wd elements da 500 gb) che ultimamente non riesce a leggere alcuni file. Per sicurezza ho copiato tutto su un altro hd ed ho fatto un test con Crystal Disk che mi indica una situazione di pericolo. Allego uno screen del risultato: ![]() C'è qualcosa che posso fare oppure anche questo hd è da buttare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Hai fatto bene a copiare tutti i dati .
Ha un elevato numero di errori in lettura, per me è un problema sia di testine che di hard disk > Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura. In più degli errori alla voce scrittura pendente . Non fai più niente . Sarebbe da far controllare la superficie del disco e magari far cambiare le testine......con gli stessi soldi compri minimo 2 hard disk nuovi ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 65
|
Ok quindi lo uso così com'è finchè dura (ovviamente non salvando nulla di importante) e poi amen?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si, usalo finchè dura, anche perchè lo stato di salute è grave .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.