|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
Account utente admin e altri, molte delucidazioni!
Ragazzi, mi stavo informando meglio circa i vari ruoli degli utenti che si posson creare sotto Windows 7 ma ho alcune domande da porvi per capire meglio ed impostare tutto correttamente:
1) in fase di prima installazione, Windows chiede di creare il primo account che è di tipo amministratore giusto? Gli si assegna una password e via... ma da quanto ho capito questo tipo di Amministratore non ha tutti tutti i privilegi ed il UAC si attiva senza però richiedere la password. Come si fa invece ad attivare il vero account Amministratore? Ma più che altro, ha senso attivarlo o no? 2) Nel caso in cui ci fosse sempre stato un solo utente quindi di tipo amministratore creato in fase di prima installazione...se creo un nuovo utente e lo proteggo con password, al primo accesso dovrò reinstallargli tutti i programmi precedentemente installati nell'altro account??? 3) secondo voi il UAC serve davvero??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Non troverai tutti i programmi che ci sono nell' account administrator . Per poter installare in questo secondo account dei programmi, lo devi creare con privilegi, ossia non come Utente Standard, ma come Administrator . Serve per l' utente classico, per chi sa cosa sta facendo, non serve ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
in che senso dici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Questo non vuol dire che non serva ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
![]() ![]() Ci si impegna proprio per abbattere la sicurezza dei sistemi M$.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 24-12-2014 alle 00:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se sai cosa fai, non occorre : il vero UAC sta tra la sedia e il computer come sempre detto ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Dove sta scritto che uac è per gli utenti stAndard?
È come se lasciassi sempre aperta la porta di casa. Può entrare e uscire chiunque.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 15
|
Io so quello che faccio, ma lo lascio. A volte è utile per riflettere un momento in più.
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 385
|
Lo UAC è la più grande cazzata orchidoclasta che ha fatto la M$, e non capisco tutta questa alzata di scudi per sta roba.
Chi sa cosa fa e cosa ha sotto mano, non gli serve una cippa... anzi, gli rompe solo continuamente le scatole (almeno su Vista era così, su 7 si sono accorti della cazzata è ci hanno posto parziale rimedio). Per il "classico utente medio" (cioè quello che d'informatica capisce poco e tende a cliccare inconsapevolmente su tutto pur di levarselo dalle scatole) è più un danno che una cosa utile, perchè (complici anche tutti quelli che lo osannano e ne fanno la panacea di tutti i problemi) gli da un falso senso di sicurezza e sarà più propenso a cliccare OK ad ogni finestra che chiede qualcosa (tanto sono sicuro, ho UAC attivato, no ? ! ?)... che comunque NON conosce e comunque NON capisce... ma deve continuare ad usare il PC... e allora OK, e via. Per mè è un danno. In ogni caso, ripeto in sintesi telegrafica la mia personale esperienza: Ho un PC mio dai primi anni 90, col DOS 3.3, poi via via i vari Windows... sempre come utente unico signore e padrone del PC. W2K lo ritengo il massimo che è riuscita a fare la M$, poi è stato un lento declino... certo, i nuovi S.O. sono ovviamente più aggiornati, ci mancherebbe altro, ma sono sempre "più rognosi" e meno "user frendly". Gli unici virus che mi sono preso in vita mia sono 2: * - Il primo non lo ricordo nemmeno, trovato con una scansione del Norton, ma ero ai primi tempi del Windows 95 e col modem a carbonella; ho formattato tutto e reinstallato, ci capivo ancora poco dei windows. * - Il secondo, già con Windows NT4 Workstation ma usavo Internet Exploder 5 perchè Netscape 4.5 era troppo vecchio e la versione 6 era troppo lenta; grande errore, mi sono preso un virus solo visualizzando una pagina Web (era un sito porno, l'ho pescato dal registro del Firewall). In quel caso mi sono informato in rete e l'ho cancellato a mano. STOP, problema risolto. In seguito ho usato solo Firefox (con ADBlock, NoScript, Flashblock e QuickJava, ovviamente; queste sono le "protezioni" che servono veramente) & Thunderbird (anche le versioni vecchie vanno benissimo, non serve l'ansia di aggiornare sempre all'ultima versione) e tutte le versioni dei S.O. Winzoz gli ho usati sempre come "Dittatore Unico Assoluto". Con l'ADSL e un router con Firewall hardware non uso più nemmeno quello software (mi manca solo il log delle connessioni). Con Vista, poi... ho sempre disabilitato tutto il disabilitabile, UAC, Defender, Firewall, ecc... preso il possesso di tutte le cartelle e tutti i file (quelli permessi, ovviamente, non si riescie su tutti, purtroppo; S.O. arrogante !) e un sistema del genere lo ha usato anche mia madre col suo portatile fin quando si è guastato (problema hardware dovuto a caduta) e NON mi sono mai preso alcunchè di non richiesto... e mia madre pure. Se il problema fosse veramente il S.O. e le eventuali protezioni aggiuntive che s'è inventata la M$ ultimamente, sarei stato impestato di tutto... e mia madre anche di più. Ma... Dal momento che NON E' COSI'... forse che la storia non è proprio come viene raccontata (spacciata) dalla M$. Una volta si diceva (e lo concordavano quasi tutti) che: "Il vero problema dei PC è quello che sta tra la sedia e la tastiera". Che fine ha fatto quella consapevolezza ? I "girelloni" per bebè come l'UAC NON sono la soluzione, anzi... IMHO, come si dice nel nord-est "xe pezo el tacon del buso" (è peggio la soluzione del problema). Io non so come certe persone facciano ad impestarsi di virus & troians... e persone che dovrebbero usare tutte queste protezioni, poi... a me, che non le uso, non succede mai. Una mia convinzione, poi, e che spesso non è questa la vera origine della maggior parte dei problemi degli utenti, visto che spesso, per altri forums, trovo problemi banali... ritenuti subito "virus" e proposte subito soluzioni di scansioni anti-virus, anti-troians e se non rilevato nulla: FORMATTA ! Mi spiace, volevo essere sintetico, ma non mi è riuscito... l'argomento è vasto anche per sintetizzarlo... ![]() Secondo la mia esterienza la M$ sta andando per la direzione sbagliata... secondo me per la sostanziale incapacità di fare sistemi veramente sicuri e cercano di "tamponare" bloccando ogni attività dell'utente spacciandola per "sicurezza"... ma non rendono il PC sicuro... lo rendono "inusabile" ! E adesso lapidatemi pure... ![]() Prof. Nerpiolini
__________________
Il Teorema di Nerpiolini: Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio": Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio. ![]() Ultima modifica di Prof. Nerpiolini : 11-01-2015 alle 01:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Ma non è quello lo scopo di UAC. Non è un antivirus. Non va usato al posto di un antivirus. Il problema è che non se ne capisce il senso.
Poi, è presente anche in ambiente linux da molto più tempo, sotto altri nomi e forse neanche disattivabile. Non capisco perché su linux sta bene a tutti, mentre su Windows no. Quando M$ deciderà di integrare UAC in maniera permanente e renderlo non disattivabile, ci saranno meno problemi per tutti.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
In più in molti computer......con super UAC attivato, una marea di infezioni.........perchè se l' utente è quello che è..........gli puoi mettere quello che vuoi da OK e alèèè ![]() Sicuramente l' UAC è stato introdotto per avere più coscienza di quello che si fa, se tu installi un programma e ti appaiono le famose finestre devi capire a cosa poi dai Ok, altrimenti l' UAC non serve a nulla . Poi l' UAC come già detto molte volte, sta tra la sedia e il pc ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
MA ASSOLUTAMENTE NO. NON È QUELLO LO SCOPO.
Chi ha mai detto che UAC serve per avere coscienza di quello di quello che fai tu? Al massimo serve ad avere coscienza di quello che i programmi (o altri utenti) fanno sul tuo PC. Dipende dal tuo buon senso. Non c'è rimedio. Non esistono programmi che impediscono all'utente di fare determinate operazioni al PC o di installare determinati programmi. E mai esisteranno. Non è possibile ciò. UAC ha a che vedere con i permessi di amministratore. Serve a far girare le applicazioni a un livello più basso. Un livello al quale è impossibile arrecare danni. Scarico un editor di testo totalmente sicuro da pincopallino.com . Per quale motivo questo deve essere autorizzato a mettere le mani nelle parti delicate del mio sistema? Serve a modificare testi, e deve fare solo quello. Non deve permettersi di andare a toccare registro o files di sistema. Senza UAC è libero di fare ciò che vuole e anche inconsapevolmente può arrecare danni. Con UAC può modificare solo ciò che gli è concesso. Scarico un installer. Deve copiare files, librerie e registrare tutto il necessario nel registro. Beh, devo autorizzarlo, se voglio installare. Quindi gli dò l'OK tramite UAC. E qui ritorniamo al punto di inizio post. Solo tu sai cos'hai scaricato. UAC non ti impedisce assolutamente di installarlo. Non ti dice se è un sw sicuro o insicuro. Quello devi saperlo tu. Si tratta di assegnare ad ogni sw in esecuzione i permessi giusti. Ogni sw può fare solo ciò per cui è stato progettato. FINE. E ripeto per l'ennesima volta. Linux adotta da secoli questa funzione. Perchè nessuno se ne lamenta?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 11-01-2015 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ma se uno sa quello che fa, come sempre detto, a cosa gli serve L' UAC ?
Qui siamo in ambiente windows non in ambiente linux .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Non è l'utente che esegue il codice.
Tu sai quali programmi installi e quali mandi in esecuzione. STOP. Non sai cosa succede dietro le quinte, e come si comporta il programma. Se notepad con privilegi di admin decidesse di andare a modificare o cancellare parti del sistema o di installare un programma-spazzatura (e questo è piuttosto frequente) o di toccare registro, altri programmi, ecc... ? Ambiente Linux, ambiente Windows... Stessa e identica funzionalità di sicurezza. Su Linux va bene su Windows no. Dimmi tu.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 11-01-2015 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se notepad.....allora vuol dire che è infetto.........uno si accorge se qualcosa non va .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Ti assicuro di no. Nessuna infezione. Semplici richieste da parte di un processo al sistema, consentite o negate a seconda dei permessi.
A questo punto dovresti conoscere le basi di progettazione di sistemi operativi (roba tutt'altro che banale) per sapere come vanno realmente le cose. Non credo sia il caso di proseguire, dato che non si va da nessuna parte.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Infatti ognuno ha la sua idea, per te l' uac serve, per me no .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Il concetto di sicurezza UAC esiste su qualsiasi altro OS, Linux o OS X richiedono obbligatoriamente, e non puoi disattivare nulla, la password per qualsiasi azione.
Mi sembra molto meglio di qualsiasi stupido antivirus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 385
|
Ma chi ha mai scritto che considera lo UAC come un antivirus ? ? ?
Un antivirus e mooolto più utile e non rompe così le balle (almeno in Winzoz Vista) Chi ha mai scritto che su Linux va bene lo UAC ? ! ? Io NO ! E se qualcuno l'ha fatto, vorrei sapere dove è scritto, perchè io non sono riuscito a trovarlo, in questo 3AD... ![]() E a prescindere: Chi se ne frega dei Linux ! ? ! Chi lo vuole se lo tenga pure... a me non cambia la vita di una virgola, e nemmeno le mie considerazioni/opinioni sui Winzoz, che sono tutto un altro paio di maniche. Poi... definire "stupido" un antivirus... ![]() Anch'io non lo uso sempre, sulle installazioni dedicate ai giochi on-line non lo installo nemmeno... ma almeno uno, da qualche parte, devo averlo... altrimenti come controllo i vari file che scarico dalla rete ? Certo che un antivirus non è un oracolo, ma non avere neanche quello mi pare kamikazesco... Non so... ![]() Leggo troppo spesso idee parecchio balzane e dogmatiche basate più su testi terzi e/o luoghi comuni che esperienze reali personali... anche basandomi sul "contenuto" di certe risposte. ![]() Sempre cordialmente e con l'unico scopo di scambiare idee, opinioni e esperienze. ![]() Prof. Nerpiolini
__________________
Il Teorema di Nerpiolini: Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio": Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.