Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2014, 14:14   #1
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Acquisto MINI PC per Linux

Ciao a tutti.

premetto che ho aperto qui perchè il vincolo di acquisto non è tanto l'hardware ma il fatto che l'hw in se viaggi bene con linux. per viaggiar bene intendo ad esempio una scheda grafica che dia poco problemi.

Passo ai requisiti funzionali.

dimensioni del case mini, devono essere contenute direi un 30x20 'trattabili'

ci deve girar su un gnu/linux in maniera tranquilla,una ubuntu o mint ad esempio (non perchè le preferisca ma perchè non le giudico certo leggere come distro tra unity o kde, se giran liscie loro girano bene anche altre che proverò).

Nessun utilizzo particolare ma la scheda grafica deve gestire un desktop full hd via hdmi senza problemi e come massimo carico penso ci sarà qualche file video full screen (niente giochi, editing video). solite robe insomma. navigazione, documenti, e riproduzione di file multimediali.
in questo caso serve appunto una scheda grafica che non dia prob di driver.

prezzo: non saprei davvero ma direi sui 300 € meglio meno che più visto quel che ci devo fare.

requisiti graditi ma non fondamentali:

non troppo rumoroso
wi fi (volendo posso pure cablar qua e la comunque)
ho già un ssd in casa quasi vergine che penso aiuti parecchio la perfomance.

per ora googolando da ignorante mi sembran carini gli asus vivopc ma accetto smentite e consigli



se la discussione è più una roba da hw puro mi scuso coi mod e prego di spostarla dove più consono.

grazie
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 30-07-2014 alle 14:19.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:48   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
stavo per assemblare un nuovo pc con le stesse tue esigenze.
la mia scelta è caduta su APU A1.
casualmente, ho letto una recensione su phoronix, e la mia sarebbe stata una scelta felice.

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 47,30
Tastiera e Mouse Wireless Logitech MK270 USB Nero 28,70 €
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 15,80 €
Box Hard Disk 2.5" Inter-Tech Veloce GD-25612 SATA USB3 Nero 11,50 €
RAM DDR3 Crucial 4GB DDR3 1600 MHz CL11 UDIMM 1600MHz (1x4GB) CL11 33,80
Case Mini Thermaltake Element Qi USB3 Nero con Alimentatore 220W Mini-ITX 60,00
CPU AMD Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed 51,10 €
Scheda Madre AsRock AM1H-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX

qui stavo sulle 320 spedito. da collegare a una tv 40 via HDMI.
con i dovuti aggiustamenti, stai sulle 260. forse anche meno.
mobo e case con usb 3.0 frontali. trovo sia un valore aggiunto.

qualche considerazione; potresti optare per un case ancora più piccolo con alimentazione esterna (vedi mobo), e già abbatti ulteriormente il rumore della ventola dell'alimentazione.
personalmente non ho mai avuto problemi con schede video ati, anche se, i driver nvidia sono sicuramente più performanti.
però, è anche vero che con ati non ho mai avuto problemi di tearing, su mkv e flash a 1080p in full screen.
su nvidia ni.

p.s.
proggetto solo rimandato di qualche settimana.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:52   #3
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
tenendo conto che ho già in casa un ssd che aspetta solo di trovar un occupazione dovrò sceglier qualcosa di customizzabile.

anche gli intel non sembran male
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 15:04   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
buono anche intel... penso.
ho optato per una APU per questione dei consumi (streaming video 24/7), e per una GPU abbastanza prestante.
la mia config sta a circa 52 watt in full load.
uso normale, penso sui 25-30. abbassa qualcosina con SSD...

penso che dovresti aprire una discussione in hardware.
per questione compatibilità, ti assicuro che anche con AMD puoi stare sereno.
sono 3 anni che uso AMD 7770-7790 e FM2.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 16:49   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ci sarebbero i VivoPC di Asus che però sono fermi alla generazione pre-Haswell, ma sono PC completi, parte della famiglia sono la fascia bassa con :

i VM40B
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_vm40b.aspx

ed i VC60 che vanno da i3 fino ad i5
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

ci sono anche dei barebone ( pc incompleti, servono RAM e disco ) con CPU Haswell, si parte anche qui dai celeron e si arriva agli iCore con i Brix di Gygabite

http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

i Brix di fascia bassa montano la APU 2955U che è la stessa montata su alcuni chromebook come l'Acer C720, quindi credo si possa assumere che sia supportata al 100% sotto linux ed è anche un Celeron Haswell.

C'è anche qualcosa da Zotac con APU nuove, sempre dei barebone senza RAM e disco, http://www.eeevolution.it/zotac-zbox...iche-e-prezzi/

e potresti anche considerare di comprare un notebook di fascia bassa, come l'Acer E11 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_e3-111.aspx ma questo lo suggerisco visto il prezzo, non so quanto sia compatibile con linux o quanto facile sia installarci sopra una distribuzione, tipicamente le APU Intel sono le più compatibili, ma anche il resto del sistema ha bisogno di driver e non tutto l'hardware è Intel .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:31   #6
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
mi sto orientando sui NUC di intel. Intanto escono sprovvisti di disco che per me è ideale avendo come dicevo un ssd quasi vergine da 120 gb.

il modello i3 di ultima generazione mi sembra che faccia al caso mio. lavoro con win8 su un i3 di almeno 3 anni fa (m330 2.13 ghz) e ssd e mi trovo bene pur con una non precisata intel hd graphics, questo quindi dovrebbe soddisfarmi.

è vero che il mio pc gestisce un 1366x 768 e questo dovrebbe invece gestir un full hd ma non penso gli cambi tanto sul uso che ne farò.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 16:34   #7
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Suggerirei anche gli Zotac: uso debian da oquasi 2 anni e stò sostituendo il mio notebook ASUS proprio con un ID91 ordinato 2 giorni fà.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 16:49   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
consiglio spassionato: lascia stare i NUC, hanno meno features e costano abbastanza per quello che offrono.

ci sono anche dettagli "strani" come il fatto che sugli ultimi NUC la Thunderbolt non funge più da DisplayPort .

Documentati bene bene bene prima di comprare un NUC se è quello ciò che vuoi .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 09:31   #9
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
dopo averlo visto all opera alla fine mi son preso un nuc i3 4gb e ssd 250 gb (pure troppi ma si era abbassato di prezzo e ho approfittato).

che dire, concordo sul fatto di farsi un po pagare l'oggetto oltre che l hw in se, ma è davvero ben fatto. montato dietro al monitor con la staffa di metallo inclusa nella confezione e me ne son dimenticato.

veloce e silenzioso per quel che faccio io, ci ho messo una mint cinnamon con qualche effetto abilitato e cairo dock e per ora non ho problemi particolari. (a parte un paio di stupidate per cui chiederò aiuto nei thread giusti).

ha richiesto come già avevo letto un aggiornamento del bios fatto in 2' e poi via a configurarmi la distro.

nei prossimi giorni farò un po di stress test sia per le perfomance che per le temperature visto che è attaccato ad un monitor e non vorrei questo scladase troppo.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 10:49   #10
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
dopo averlo visto all opera alla fine mi son preso un nuc i3 4gb e ssd 250 gb (pure troppi ma si era abbassato di prezzo e ho approfittato).

che dire, concordo sul fatto di farsi un po pagare l'oggetto oltre che l hw in se, ma è davvero ben fatto. montato dietro al monitor con la staffa di metallo inclusa nella confezione e me ne son dimenticato.

veloce e silenzioso per quel che faccio io, ci ho messo una mint cinnamon con qualche effetto abilitato e cairo dock e per ora non ho problemi particolari. (a parte un paio di stupidate per cui chiederò aiuto nei thread giusti).

ha richiesto come già avevo letto un aggiornamento del bios fatto in 2' e poi via a configurarmi la distro.

nei prossimi giorni farò un po di stress test sia per le perfomance che per le temperature visto che è attaccato ad un monitor e non vorrei questo scladase troppo.
immagino che stai usando la integrata intel.
con il software apposito messo a disposizione da wintel, installa gli ultimi driver disponibili della intel.
sul mio portatile ho notato performance nettamente superiori, o forse una miglio gestione dell'energia.

http://www.lffl.org/2014/05/intel-gr...arriva-il.html
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 13:45   #11
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
immagino che stai usando la integrata intel.
con il software apposito messo a disposizione da wintel, installa gli ultimi driver disponibili della intel.
sul mio portatile ho notato performance nettamente superiori, o forse una miglio gestione dell'energia.

http://www.lffl.org/2014/05/intel-gr...arriva-il.html
stavo proprio leggendo in giro un po di cose sul forum intel e mint.

pare che intel rilasci i driver (è uscito l 1.0.6 una settimana fa) solo per ubu e fedora e che il workaround per mint sia di editare il file /etc/lsb-release in modo da ingannare il detect della distro.

senza questo leggevo (non ho ancora provato) che viene ricevuto il messaggio di distro non supportata.

detto questo proverò ma confesso che per ora le perfomance non mi stanno spiacendo. per ora solo ambiente desktop (cinnamon), mkv e un navigazione. dici che ne troverei giovamenti tangibili?
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 17:44   #12
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
stavo proprio leggendo in giro un po di cose sul forum intel e mint.

pare che intel rilasci i driver (è uscito l 1.0.6 una settimana fa) solo per ubu e fedora e che il workaround per mint sia di editare il file /etc/lsb-release in modo da ingannare il detect della distro.

senza questo leggevo (non ho ancora provato) che viene ricevuto il messaggio di distro non supportata.

detto questo proverò ma confesso che per ora le perfomance non mi stanno spiacendo. per ora solo ambiente desktop (cinnamon), mkv e un navigazione. dici che ne troverei giovamenti tangibili?
io li ho installati su mint versione xfce, poi installato sopra kde.
se installi i pacchetti giusti hai comunque accelerazione GPU su mkv, e parziale su flashplayer.
con i driver da intel, ho visto l'ambiante kde nettamente più fluido.
personalmente non ne fare più a meno.
fose forse, è aumentata anche l'autonomia della batteria del mio laptop.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 20:19   #13
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Domenica torno alla civiltà e provo tutto: audio su hdmi, driver linux sk grafica, layout tastiera e varie..
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2014, 22:21   #14
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
domandona: come capisco se sto usando i driver intel nuc che in teoria dovrebbero esser andati su bene?

p.s. come scritto pure di la....dell audio via hdmi non se parla
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2014, 23:16   #15
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
1: non lo so.
2: intel e audio HDMI funziona praticamente sempre.
installa pavucontrol e spippola sulle uscite audio.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2014, 10:51   #16
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
1: non lo so.
2: intel e audio HDMI funziona praticamente sempre.
installa pavucontrol e spippola sulle uscite audio.
fatto vedo tutto ma non c'è verso. i grafici fan anche vder il flusso audio a mo di equalizzatore ma regna il mutismo.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2014, 11:47   #17
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
scusate il doppio post ma la mia demenza va documentata.

il problema era il nome dato all ingresso hdmi nei settaggi del monitor.

non ho mai capito cosa significhe ma si possono cambiare i nomi dei dispositivi collegati alle varie porte.

prima era pc-dvi ho messo pc e si sente. la cosa bella è che in alcuni casi rinomina l ingresso causa anche cambiamenti nell immagine. son troppo ignorante in quella materia..
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 10:37   #18
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
so che è un triplo post ma mi stavo chiedendo se sia il caso di prender il secondo banco da 4gb e portarlo a 8. attualmente solo con un chrome aperto con 10 e più tab ha portato la ram intorno al 50% (al massimo) ma va detto che a parte provar qualche effetto desktop, metter su qualche film non ho fatto altro che navigare e chattare.

so che attualmente bastano ma ho poi il dilemma di veder la ram andar fuori disponibilità e dover poi usar due banchi diversi il che nn mi aggrada.

mi chiedevo quindi se tanto che son nelle spese non potessi viver tranquillo con altri 40€ e poi dimenticarmi di come si apre il NUC.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 10:48   #19
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
secondo me, visto l'importo della spesa, sarebbe da fare.

la RAM è una di quelle cose (come lo spazio di archiviazione) delle quali non ce n'è mai abbastanza...
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 16:05   #20
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
e così ho fatto

8gb ram e ssd 250 Gb e passa la paura. ho fatto propio quel ragionamento anche se, ad ora mi riesce difficile immaginar di saturarne 4.

per il mio utillizzo è chrome quello che si ciuccia più ram e ad ora non ho ancora varcato la soglia dei 2gb utilizzati. forse con qualche macchina virtuale ma li temo il prob sarebbe il processore i3 più che la ram.

una win 7 mi farebbe comodo in un paio di occasioni in effetti.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v