Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 12:44   #1
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Portatile vecchissimo,che distro?

Un'amico mi ha dato un portatile mezzo rotto che aveva Windows Xp e usciva sempre una schermata blu all'avvio.Ho formattato e installato una vecchia versione di Ubuntu,ma e`priva di firewall e qualsiasi utility recente utile x navigare su internet.
Questa e`la configurazione hardware:
Athlon 1600 Mhz 512 Mb Ram 60 GB H.D. 64Mb S.Video
Vorrei metterci una distro leggera,veloce,pratica e sicura per navigare su internet senza farci nient'altro.
Vorrei inoltre installarci un programma o tools che fa penetration test x il router/la rete lan.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:50   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...r_meno_potenti


che intendi su linux per:
Quote:
firewall e qualsiasi utility recente utile x navigare su internet
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware

http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firewall

?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 18:13   #3
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
La distro più completa per fare penetration testing è kali linux. Tra l'altro, visto che hai risorse limitate c'è anche la possibilità di personalizzare il desktop manager sostituendo gnome che è troppo pesante con lxde che è decisamente più leggero
http://docs.kali.org/live-build/cust...op-environment
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 20:50   #4
Daidlup
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Firenze
Messaggi: 143
Con Lubuntu dovresti essere a posto, ricordati di fare anche la partizione di swap. Per il penetration testing puoi successivamente installare le applicazioni di tuo interesse in Lubuntu stesso, o testare come consigliato distribuzioni apposite.
Daidlup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:44   #5
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quindi dici che il firewall nn serve?e se avessi un malware che lascia una porta loopback/backdoor in ascolto come fosse un server di quelli citati?Come accorgersene e che fare?
Ubunutu che versione ci vorrebbe poi,anche l'ultima release?
Ora ci tengo su una vecchissima nn aggiornata,che in compenso ci gira bene.
Immagino che Wine con queste limitazioni hardware sul portatile manco a parlarne girerebbe vero?
Per i penetration test e Kali vorrei provare ma ho timore che poi sia troppo difficile e tecnico da usare,tipo le stringhe di comando da inserire.
Grazie a tutti x l'aiuto

Ultima modifica di SohoMan : 25-10-2014 alle 11:49.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 12:32   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- letti i 2 link ?


- di L/ubuntu c'e' la versione a lungo supporto: 14.04 lts
o la appena uscita 14.10

- per wine la vedo dura

- per il penetration-test/network devi prima avere nozioni sul funzionamento
del sistema e della rete
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 10:46   #7
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- letti i 2 link ?


- di L/ubuntu c'e' la versione a lungo supporto: 14.04 lts
o la appena uscita 14.10

- per wine la vedo dura

- per il penetration-test/network devi prima avere nozioni sul funzionamento
del sistema e della rete
Si li ho letti,infatti ti ho risposto in base a quello che ho letto.
Quindi e`meglio Lubuntu di Ubuntu classico?
Ma come faccio ad accorgermi se c'e`una backdoor aperta in ascolto?
C'e`un modo per vederla e chiuderla senza il penetration test di Kali?
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 11:01   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
xubuntu lubuntu richiedono molto meno risorse


per le connessioni esiste un comando: netstat
per elencarle tutte e i programmi che le utilizzano

- lista le porte e i socket attivi e i programmi che li utilizzano
Codice:
sudo netstat -anp

- (Chi accede ad internet dal mio PC?)
Codice:
sudo lsof -i -n
link interessanti:
https://www.google.it/webhp?sourceid...sioni%20attive


http://www.chimerarevo.com/linux/net...nessioni-7950/


ecc

Ultima modifica di sacarde : 26-10-2014 alle 11:13.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 22:54   #9
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
xubuntu lubuntu richiedono molto meno risorse


per le connessioni esiste un comando: netstat
per elencarle tutte e i programmi che le utilizzano

- lista le porte e i socket attivi e i programmi che li utilizzano
Codice:
sudo netstat -anp

- (Chi accede ad internet dal mio PC?)
Codice:
sudo lsof -i -n
link interessanti:
https://www.google.it/webhp?sourceid...sioni%20attive


http://www.chimerarevo.com/linux/net...nessioni-7950/


ecc
Grazie,ci daro`un'occhiata anche se netstat lo conoscevo gia`.
Alla fine ho deciso di mettere per ora IPcop e appena avro`un DvdRw installero`Kali Linux che ho preso da LinuxPro.
Questo perche`il portatile e`cmq inutile x giocare,troppo vecchio quindi vorrei almeno sfruttarlo per fare dei penetration test per il desktop e capire le vulnerabilita`che crea il rootkit.
A proposito,qualcuno conosce come funziona IpCop?
Sto`provando a entrare nella distro ma nella fase login iniziale da terminale mi da il login incorrect.
L'unico che mi accetta e`quello root.Pero`anche se fa il login col root nn mi parte cmq il programma con l'interfaccia grafica..c'e`un comando che posso digitare dal terminale in root x avviarlo?

Ultima modifica di SohoMan : 29-10-2014 alle 23:06.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 08:09   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non lo conosco...

pensavo si gestisce da browser

( Xorg, startx,... c'e'? )

comunque un po di documentazione c'e':

http://sourceforge.net/p/ipcop/wiki/Documentation/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 12:25   #11
SohoMan
Member
 
L'Avatar di SohoMan
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non lo conosco...

pensavo si gestisce da browser

( Xorg, startx,... c'e'? )

comunque un po di documentazione c'e':

http://sourceforge.net/p/ipcop/wiki/Documentation/
Si ho letto ieri sera che non e`dotato di suo di interfaccia grafica.
Va installata a parte se si vuole visualizzare anche sulla macchina su cui si trova..
Meglio mettere direttamente Kali Linux a questo punto.
Qualcuno lo conosce bene qui?puo`darmi una mano per i primi passi?
Vorrei usarlo principalmente per andare sul web col browser e fare dei brevi test sia sulla linea Adsl che sul Desktop collegato al portatile con Kali.

Ultima modifica di SohoMan : 30-10-2014 alle 12:28.
SohoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 16:48   #12
masondix
Member
 
L'Avatar di masondix
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 152
un alterntiva potrebbe essere linux mint 13 o qualche upgrade. lo utilizzo da un annetto sul mio netbook acer e sono contento delle prestazioni che ottengo.
masondix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 17:30   #13
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da masondix Guarda i messaggi
un alterntiva potrebbe essere linux mint 13 o qualche upgrade. lo utilizzo da un annetto sul mio netbook acer e sono contento delle prestazioni che ottengo.
Quanti ti danno, stai spammando tutti i post con il tuo linux mint di cui nessuno ti ha chiesto nulla

Prima di ottobre ti mancano quelli di settembre, ma questo è necroposting

Ultima modifica di pigi2pigi : 11-01-2015 alle 17:35.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 17:34   #14
masondix
Member
 
L'Avatar di masondix
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 152
Cosa mi devono dare ? Se non ti interessa quello che dico allora non leggere

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
masondix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 08:51   #15
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6467
con quel hardware lì puppy linux
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v