Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2014, 22:45   #1
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Dubbi su unità Nas

Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una unità nas; il suo utilizzo sarebbe quello classico di archiviazione dati dal pc. Mi servirebbe dunque, una a 4 bay, da poter configurare in Raid 1 (copia dei dati) e qui mi sorgono i primi dubbi: vorrei metterci 4 hard disk da 4tb (quindi un totale di 16tb), però configurarli in modo tale che siano in raid 1, però a coppie di due cioè, raid 1 tra lo slot hard disk 1 e 2 e, altro raid 1 tra slot hard disk 3 e 4, per un totale utilizzabile di 8 tb (la metà dello spazio totale, facendo la copia) E' possibile questa configurazione, o il raid 1, copia i dati da un hard disk, sugli altri 3 (e quindi sarebbero disponibili solo 4 tb)? Inoltre, vorrei poterla collegare al pc, anche tramite usb, ma molte unità vedo che hanno solo il collegamento Ethernet. Ci sono unità che abbiano i requisiti precedenti di raid e la possibilità di collegamento tramite usb? Per finire, vorrei sapere se, dal pc, l'unità nas viene riconosciuta come un hard disk esterno (come l'unità nas che ho già) o se per utilizzarla occorre necessariamente un programma. Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2014, 10:56   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
Inoltre, vorrei poterla collegare al pc, anche tramite usb, ma molte unità vedo che hanno solo il collegamento Ethernet.
è il motivo per cui tali dispositivi si chiamano Network Attached Storage (NAS, per gli amici).

collegarli via USB non ha molto senso, nell'ottica della loro naturale destinazione d'uso.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2014, 22:51   #3
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
è il motivo per cui tali dispositivi si chiamano Network Attached Storage (NAS, per gli amici).

collegarli via USB non ha molto senso, nell'ottica della loro naturale destinazione d'uso.
So che può non avere senso, ma purtroppo io ho questa necessità, ed ho bisogno di unità che abbia questa uscita. Non posso certo spendere 300/400 euro di sola unità nas,(+ hard disk) per poi avere un apparecchio che non mi serve a nulla, perchè non posso utilizzarlo.
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 00:06   #4
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
avere un apparecchio che non mi serve a nulla, perchè non posso utilizzarlo.

??? ??? Perché non potresti utilizzarlo? Hai un pc? Un router?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 07:38   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
So che può non avere senso, ma purtroppo io ho questa necessità, ed ho bisogno di unità che abbia questa uscita. Non posso certo spendere 300/400 euro di sola unità nas,(+ hard disk) per poi avere un apparecchio che non mi serve a nulla, perchè non posso utilizzarlo.
Che significa? Cioè un NAS è fatto per funzionare in rete tramite cavo di rete.

Qualunque PC tu abbia, penso che almeno una porte di rete tu la abbia. E a meno che la tua rete non sia "portatile collegato con chiavetta 3G", direi che almeno un router con delle porte Ethernet tu le abbia!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 16:37   #6
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
??? ??? Perché non potresti utilizzarlo? Hai un pc? Un router?
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Che significa? Cioè un NAS è fatto per funzionare in rete tramite cavo di rete.

Qualunque PC tu abbia, penso che almeno una porte di rete tu la abbia. E a meno che la tua rete non sia "portatile collegato con chiavetta 3G", direi che almeno un router con delle porte Ethernet tu le abbia!
Ho una porta di rete, (lan) sulla quale collego la linea internet (io non ho un router normale adsl, perchè uso un'altra tipologia di linea) e non posso e non voglio, staccarla ogni volta (visto che il pc è pure sotto la scrivania con gli attacchi dietro ovviamente ). Inoltre non so se si è capito, ma io lo utilizzerei come semplice unità di archiviazione dati e passaggio dati da un pc all'altro, senza fare collegamenti a 3 o 4 pc in contemporanea, o creare una rete interna in casa. Poi avendo già un'unità nas, che ha anche l'uscita per essere collegata al pc tramite cavo usb, non pensavo fosse così impossibile tale richiesta. Il problema è che ho necessità di raid 1 e di uno spazio utilizzabile molto ampio (per questo l'avrei configurato con 4 hard dsik da 4 tb in raid 1, da visualizzarne 8tb invece di 16), quindi ho bisogno di una unità che possa contenere e supportare una tale quantità di spazio e di hard disk; altrimenti avrei preso semplicemente quegli hard disk esterni, già belli pronti e non sarei qui a chiedere a voi più esperti, se c'è un modello che fa al caso mio. Per cui, tornando alle mie domande, possibile non esista più, una unità nas con anche l'attacco via usb? Se proprio non ci fosse, almeno per quanto riguarda il raid 1 come voglio farlo io (vedere il primo post), è possibile? Grazie ancora a tutti
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 18:51   #7
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Usi Fastweb?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 18:58   #8
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
I nas sono strumenti di rete.
Pertanto in risposta alla tua e' NO!
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 19:12   #9
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Usi Fastweb?
No, ho una linea internet attraverso un gestore locale; prendo la linea con una antenna che dialoga con i loro ripetitori; e dall'antenna parte il cavo, che mi arriva al pc. Purtroppo da me, non c'è linea adsl...
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 19:19   #10
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
I nas sono strumenti di rete.
Pertanto in risposta alla tua e' NO!
Beh, non è così scontato, visto che anche quello che ho già è uno strumento di rete essendo un nas, però ha il collegamento usb; per questo pensavo che ci fossero anche altri fatti così. Vabbhè amen, le cose invece di migliorarle le peggiorano, boh, oppure sarò io che ho un modello particolare... Per quanto riguarda anche l'altra domanda, qualcuno sa darmi spiegazioni? Inoltre, se è solo strumento di rete, va collegato solo tramite lan, giusto? Ma ci sono programmi compresi con l'unità che servono a gestirli, magari come normali hard disk esterni, dove basta copiare i file dal pc, all'unità stessa? Altrimenti il pc, come li riconosce/li rileva? Grazie

Edit: ho un pò letto per capire meglio il funzionamento di queste unità e devo dire, che ho ancora più dubbi di prima (sano un pirla ) Da quello che leggo, sembra che il nas vada collegato per forza a più pc; è vero o ho capito male? Inoltre non ho capito se posso fare un semplice copia ed incolla di un file che ho sul pc per portarlo al nas, o se in automatico il nas fa una copia di backup del pc (quindi di tutti i file) su cui è collegato. Quindi non capisco se il nas è apribile, come un normale hard disk (esempio c: ) o se funziona diversamente.

Ultima modifica di Evo1 : 21-07-2014 alle 20:00.
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 20:54   #11
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Secondo me se ti arriva la rete con un solo cavo (quello che metti al Pc) potresti anteporre al pc uno switch, e aver così la possibilità di portare x cavi Ethernet a computer e altre periferiche tipo NAS. Se davvero ti interessa un NAS, e vuoi approfondire, che mi sa ne avresti bisogno e soddisfazione, fatti un giro sul sito Synology o Qnap. Ti si aprirà un mondo, di conoscenze e divertimento. Oltre allo storage potrai avere accesso da esterno, via iDevice o Android ecc ecc. possibilità di usare download Station 24/7. Perché poi dovresti "aprire" un NAS? Una volta che ha i suoi HDD installati basta farlo andare, ti regalerà soddisfazioni e utilità. Però fatti un giro su quei due siti.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 20:57   #12
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Dimenticavo, dovrai anche imparare un po' di networking, a trafficare con indirizzi IP, permessi di accesso, utenti da creare... E potrai essere tu l'unico collegato alla tua macchina, con la tua Cloud Station Personale, TB di foto da guardare con Photo Station, senza intasare memoria dei dispositivi mobili, collegarlo ad un media player e guardare video sul TV... Vai e divertiti.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 22:13   #13
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Secondo me se ti arriva la rete con un solo cavo (quello che metti al Pc) potresti anteporre al pc uno switch, e aver così la possibilità di portare x cavi Ethernet a computer e altre periferiche tipo NAS. Se davvero ti interessa un NAS, e vuoi approfondire, che mi sa ne avresti bisogno e soddisfazione, fatti un giro sul sito Synology o Qnap. Ti si aprirà un mondo, di conoscenze e divertimento. Oltre allo storage potrai avere accesso da esterno, via iDevice o Android ecc ecc. possibilità di usare download Station 24/7. Perché poi dovresti "aprire" un NAS? Una volta che ha i suoi HDD installati basta farlo andare, ti regalerà soddisfazioni e utilità. Però fatti un giro su quei due siti.
Non penso che uno switch potrebbe funzionare. Ho persino provato tempo fa a comprare una scheda con uscite lan, ma mi andava in conflitto con l'uscita che ho già e che uso per internet. Una domanda; ma sti cavi ethernet, non sono come quelli della lan? comunque farò un giro sui siti che mi hai detto; vedo un pò com'è. Per quanto riguarda accessi esterni, download station ecc. sono tutte funzionalità che non mi servono e non cerco. L'unica cosa di cui ho bisogno è di tanto spazio, e sembra che solo una unità nas, possa darmelo.

Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Dimenticavo, dovrai anche imparare un po' di networking, a trafficare con indirizzi IP, permessi di accesso, utenti da creare... E potrai essere tu l'unico collegato alla tua macchina, con la tua Cloud Station Personale, TB di foto da guardare con Photo Station, senza intasare memoria dei dispositivi mobili, collegarlo ad un media player e guardare video sul TV... Vai e divertiti.
Eh proprio quello che temevo dover trafficare con indirizzi ip permessi di accesso ecc. Comunque andrò sui siti che mi dicevi e vedrò di capirci qualcosa di più. Grazie per il tuo aiuto
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 10:05   #14
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Comunque sia ti consiglio di studiare, oltre alla rete, anche lo storage.
Il raid 1 si può fare solo tra 2 voloumi. Nel tuo caso non puoi mettere 4 dischi in raid 1.
O fai 2 volumi in raid 1 da 4 TB ciascuno, oppure metti 2 dischi in raid 0 e poi in raid 1 (dicasi raid 01).

Ultima alternativa con 4 dischi è fare raid 5 o 6. Con il radi 5 avrai 12 TB di spazio utile, mentre con il raid 6 avrai a disposizione 8 TB.

Non sto a spiegarti le differenze ed i vari livelli di sicurezza perchè li trovi tranquillamente su wikipedia.


Detto questo ti informo che non ci sonosolo i nas che permettono di fare raid di dischi, ma ci sono anche dei box esterni usb (che fanno solo storage).

Ho avuto anche io un nas della Dlink con porta usb, ma era un nas di fascia proprio bassa, a mio avviso difficilemnte definibile "NAS".
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 15:55   #15
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Comunque sia ti consiglio di studiare, oltre alla rete, anche lo storage.
Il raid 1 si può fare solo tra 2 voloumi. Nel tuo caso non puoi mettere 4 dischi in raid 1.
O fai 2 volumi in raid 1 da 4 TB ciascuno, oppure metti 2 dischi in raid 0 e poi in raid 1 (dicasi raid 01).

Ultima alternativa con 4 dischi è fare raid 5 o 6. Con il radi 5 avrai 12 TB di spazio utile, mentre con il raid 6 avrai a disposizione 8 TB.

Non sto a spiegarti le differenze ed i vari livelli di sicurezza perchè li trovi tranquillamente su wikipedia.
Dunque io vorrei fare raid 1 ogni 2 dischi,(hard disk 1 e 2 raid1, hard disk 3 e 4 raid 1) quindi vedere 2 unità da 4 tb l'uno (per un totale di 8tb). Da come dici mi sembra si possa fare, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Detto questo ti informo che non ci sonosolo i nas che permettono di fare raid di dischi, ma ci sono anche dei box esterni usb (che fanno solo storage).
Ah si, ci sono anche a 4 bay che supportino fino a 16tb? Se ci sono, ti sarei grato se mi potessi fornire il nome di qualche modello, che ho paura che avrò dei problemi con la nas, e quindi se ci fosse un'unità plug&play, la preferirei

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Ho avuto anche io un nas della Dlink con porta usb, ma era un nas di fascia proprio bassa, a mio avviso difficilemnte definibile "NAS".
Molto probabilmente è come il mio; anche il mio, non mi sembra un'ottima nas, però il suo lavoro lo fa. Quello che ho mi sembra sia della @CUBE (mi sa marca bastardissima )
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v