|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
Problema scheda madre
Ho montato una gigabyte udh4, il problema è che i primi due slot della ram non funzionano, la scheda si avvia mi da errore nel dispay e si riavvia dopo5 secondi, se invece metto le ram sugli slot 3 e 4 parte.Ora volevo sapere quanto perdo in prestazioni se non sfrutto il dual channel? di mandare la shceda in assistenza non posso perche non so come ma la parte che si monta sotto del dissipatore della cpu non si stacca piu ho provato a fare forza ma niente sembra saldata eppure ce l'ho montata io c'era solo un adesivo da mettere ma non credo che un adesivo possa avere una tale forza eppure assurdo il pezzo del dissi è incementato ed ovviamente la scheda in queste condizioni non la posso spedire in rma.
In definitiva me la tengo cosi sperando che sia solo questo il problema di questa scheda senza dual channel le prestazioni saranno di molto inferiori ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Non sfruttando il dual channel non perderesti molto in prestazione; assicurati comunque che non sia la ram il problema, come prima cosa prova tutti i banchi singolarmente sugli slot funzionanti e vedi se il PC esegue il boot. Se fosse possibile eseguirei anche un memtest86+ su ciascun banco.
Altre cose che potresti fare è provare a fare un clear-cmos ed eseguire un upgrade al BIOS nel caso in cui non fosse aggiornato all'ultima versione. Se da tutto ciò saltasse fuori che sono gli slots il problema io farei l'RMA, anche perché in questo modo sarebbe più complesso eseguire upgrade alla ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
ho gia provato i singoli moduli di ram, niente da fare negli slot 1 e 2 non funzionano la scheda non si avvia
Anche io vorrei fare l'rma, ma il dissipatore non si stacca dovrei spedirlo con un pezzo del dissipatore attaccato e rispendere 70 euro per il dissipatore nuovo solo per avere un pezzo!! Se non perdo molto faro cosi sperando che la scheda abbia solo questo problema e non altri che scopriro piu avanti. Si aggiornero al piu presto il bios, cmq volevo sapere solo questo che era cio che speravo , non si perde molto quindi in termini di prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Non si perderà in termini di prestazioni, ma scoccia un po' essere limitati circa l'upgrade della ram solo perché un componente da problemi; ma in pratica, sarebbe il dissipatore che non si stacca dalla CPU ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Riusciresti a fare una foto e postarla ? Tanto per capirci meglio, perché è una cosa piuttosto insolita.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
in questo momento è tutto montato ma metto un foto presa da iternet che gli somiglia molto
![]() nel metterla si applicava un adesivo bilato e poi si fissavano le viti al dissipatore, ma togliendo le viti rimane incollata alla scheda madre non ce verso di staccarla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Facendo un po' di pressione sui piedini con un cacciavite piatto ad esempio non cambia nulla ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
no niente,ho provato e controllato se ci fossero viti perche sembraappunto avvitata ma garantisco che viti non ce ne stanno, ho fatto un po di forza medio alta oltre questo non mi spingo per paura di rompere tutto è assurdo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Fossi in te andrei in un centro assistenza e spiegherei il "bizzarro" problema; per una cosa di questo tipo non dovrebbero farti pagare chissà che cifra. Mi pare assurdo non poter fare un RMA per una cosa del genere!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
non ci ho capito una mazza, avevo provato la mobo senza avvitare e l'ali poggiato , oggi mi sveglio con l'intenzione di finire il tutto e montare e sorpresa, funziona tutto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Non credo che sia un problema al fatto che la ram sia alloggiata più o meno bene; magari è possibile che la polvere interferisca, quindi una pulitina con aria compresa potrebbe andare.
In generale, anche se gli stress test non hanno portato ad instabilità nel sistema, terrei monitorata la ram, per esempio controllando che sia rilevata sempre nella sua interezza (8GB se sono 8GB). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
purtroppo ho paura sta mobo sia fallata, oggi ho installato windows tutto bene il sistema si riavvia in 3 secondi con l'ssd ma appena installo i driver della scheda madre al successivo riavvio mi appare una schermata blu e non so che fare ho aperto anche un 3d per questo problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
adesso altro problema ho installato windows7 si avvia si riavvia senza problemi nudo e crudo ma appena installo i driver della scheda madre e riavvio windows si carica si vede ild esktop per 2 secondi e poi mi appare questa schermata che non so interpretare
![]() ora provo ad aggiornare il bios e scaricare i dirver dal sito madre e installarli ad uno ad uno ma cmq visti i problemi con la ram, visto anche che oggi ho scoperto non regge l'ora spento di notta oggi lo trovo 1 ora indietro credo che la modo sia fottuta e mi rimane il prblema di togliere il pezzo del dissi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
L'ora sbagliata normalmente è dovuto alla batteria a tampone scarica.
Essendo la mobo recente mi pare strano che si sia già scaricata (normalmente durano fino a 5-6 o più anni). Farei una prova cambiandola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
tanto oramai la mando in rma devo solo riuscire a staccare il pezzo del dissipatore
Non ho idea dei tempi io spero non mi facciano aspettare un mese per avere la nuova scheda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
L'RMA può richiedere parecchio tempo; non aspettarti miracoli.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
incrociamo le dita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
Per la prossima volta (mi capitò la stessa cosa con il backplate del Corsair a liquido) non levare la pellicola del biadesivo. Se non incolla è meglio. Basta che avviti e ci sia lo strato morbido che ammortizza nel contatto tra backplate e MB.
![]()
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
|
a saperlo prima, cmq sono riuscito a toglierlo, mortacci loro ma che ci hanno messo l'attak? lìadesivo si è sbriciolato un po nella modo e un po nella parte del dissi, quindi è inutilizzabile per il prossimo montaggio e spero che l'aessenza di questo spessorino non comprometta il corretto montaggio del dissi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.