Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2013, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ute_49790.html

Raspberry Pi Foundation ha annunciato i primi risultati commerciali per il piccolo sistema informatico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 08:01   #2
emilianononparla
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
una macchina incredibile: con € 40 (raspberry + alimentatore + cavo hdmi) ti fa un xbox media center che riproduce Mkv h264 1080p su hdmi. Puoi anche controllarlo con un qualsiasi telecomando di un teelvisore con specifiche CEC (basta l'hdmi dalla 1.0 in su).
sogghigno duro di rabbia se penso so il mio ipad che costa 10 volte tanto non riesce a visualizzare decentmente il flusso video sopra citato senza scattare.
Tra l'altro la release di XBMC è controllabile tramite remote via ssh, vnc, ftp e chi più ne ha più ne metta... Ci attacchi un qualsiasi disco USB ed ecco il media center perfetto.
emilianononparla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 08:30   #3
SharpEdge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
si più o meno...Ho la versione B e fatico a farci girare in maniera fluida praticamente qualsiasi cosa...
SharpEdge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 08:32   #4
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da SharpEdge Guarda i messaggi
si più o meno...Ho la versione B e fatico a farci girare in maniera fluida praticamente qualsiasi cosa...
quoto è stato quello che mi ha frenato nel prenderlo, però so bene che non è stato pensato principalmente come media center o carichi "pesanti"
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 08:37   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
basterà attendere una nuova release con CPU più performante... visto quello che c'è in giro adesso...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 09:15   #6
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
E' il mio stesso dubbio, la prenderei per lo streaming di alcuni flussi video, la domanda è se riesce o meno a gestirli, ho visto che con la smart TV e un AP specifica da cell riesci a farlo egregiamente, ma la smart TV costa, quindi pensavo di puntare su questo, ma resta il dubbio performance.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 10:18   #7
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Ci sono varie soluzioni economiche già pronte per il media center oggi..
Un sacco di penne hdmi android.

Raspberry lo usano per torrent-ftp-samba..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 10:37   #8
emilianononparla
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
mi linkate, per piacere, un prodotto a € 30 con uscita Hdmi che legge mkv 1080p ....? a questo punto sono curioso.

Vorrei ricordare il prezzo...
emilianononparla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 10:40   #9
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da emilianononparla Guarda i messaggi
mi linkate, per piacere, un prodotto a € 30 con uscita Hdmi che legge mkv 1080p ....? a questo punto sono curioso.

Vorrei ricordare il prezzo...
Qualche centinaia di chiavette cinesi con android e processori mediatek con prestazioni esponenzialmente superiori. ma appunto sono due cose diverse, è il raspberry che non è pensato esclusivamente per questo.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 10:58   #10
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Esatto, Raspberry Pi non nata pensando ad un mediacenter. Può fare anche quello. Io la uso come server dns, dhcp e torrent ed è fantastica.
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
2 milioni unità vendute ?
bene, allora con i soldi ricavati è ora che si adeguino all'evoluzione ARM.
E' chiedere troppo connettore Sata e Giga Ethernet ?
Al momento la connessione Ethernet passa attraverso l'hub USB 2.0, quindi la banda non è sufficiente per una gigabit. Se vuoi qualcosa di più potente ci sono alternative, dalle Cubieboard alle Odroid.
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 11:26   #11
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da emilianononparla Guarda i messaggi
mi linkate, per piacere, un prodotto a € 30 con uscita Hdmi che legge mkv 1080p ....? a questo punto sono curioso.

Vorrei ricordare il prezzo...
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Qualche centinaia di chiavette cinesi con android e processori mediatek con prestazioni esponenzialmente superiori. ma appunto sono due cose diverse, è il raspberry che non è pensato esclusivamente per questo.
Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi
Esatto, Raspberry Pi non nata pensando ad un mediacenter. Può fare anche quello. Io la uso come server dns, dhcp e torrent ed è fantastica.

Al momento la connessione Ethernet passa attraverso l'hub USB 2.0, quindi la banda non è sufficiente per una gigabit. Se vuoi qualcosa di più potente ci sono alternative, dalle Cubieboard alle Odroid.
Installando OpenELEC per raspberry PI il sistema riesce perfettamente a leggere mkv a 1080p, personalmente ho visto mkv di 21gb da un nas tramite la 10/100 integrata. L'interfaccia non va più a scatti come nelle prime release.
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 12:39   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
2 milioni unità vendute ?
bene, allora con i soldi ricavati è ora che si adeguino all'evoluzione ARM.
E' chiedere troppo connettore Sata e Giga Ethernet ?
Per fare questo ci sono progetti simili ma che usano soc più recenti e con più features.
Cerca Cubietruck o Olimex, troverai dei sistemi simili con controller SATA, nic Gbps, più core e più ram, ovviamente aumenta anche l'assorbimento elettrico e il prezzo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 12:43   #13
emilianononparla
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
Grazie truncksz per la precisazione... mi sentivo un alieno. Stessa esperienza.
emilianononparla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 15:40   #14
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
@flower79:
il punto sono i 30 euro.
La chiave del successo di raspberry è stata quella. (e pure di Arduino secondo me: pure se fai una cazzata e bruci la board, pazienza non è morto nessuno)

Certo che si può fare di meglio, figuriamoci. Ma quanto costerebbe una board pompata?
Intel ha tirato fuori Galileo: ha tutto, in pratica è un piccolo PC... però costa 200 dollari. Tanto vale che cacci 50 euro (o meno ancora) e ti prendi un muletto.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 19:13   #15
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da emilianononparla Guarda i messaggi
Grazie truncksz per la precisazione... mi sentivo un alieno. Stessa esperienza.
Quote:
Originariamente inviato da megawati Guarda i messaggi
@flower79:
il punto sono i 30 euro.
La chiave del successo di raspberry è stata quella. (e pure di Arduino secondo me: pure se fai una cazzata e bruci la board, pazienza non è morto nessuno)

Certo che si può fare di meglio, figuriamoci. Ma quanto costerebbe una board pompata?
Intel ha tirato fuori Galileo: ha tutto, in pratica è un piccolo PC... però costa 200 dollari. Tanto vale che cacci 50 euro (o meno ancora) e ti prendi un muletto.
il raspberry è un gioiellino. E cosa da non dimenticare, tutto quello che fa ha un rapporto costo/prestazioni/consumi fino ad ora imbattibile. Io lo tengo sempre accesso, tanto che ha un consumo irrisorio.

Tutti gli altri esempi citati costano di più (anche molto di più) e consumano di più. Per farci cosa poi? Vedere sempre mkv a 1080p?
__________________
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 09:23   #16
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Interessante, questo proprio non lo conoscevo, è esattamente ciò che stavo cercando!
Qualche domanda:
- Ci si può far girare sopra il dos (ho delle chiavette autoavvianti basate su DOS con sopra dei programmi di diagnostica dei dischi rigidi che di solito ci mettono giorni a controllare un disco di grandi dimensioni).
- Ci gira windows con emule?
- Che dischi ci si possono collegare? (supporta SATA 1/2/3?)
- Il collegamento video è solo via hdmi?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 13:37   #17
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
@Player1:
No... il procio è un ARM, quindi niente DOS e niente Windows.
E dischi rigidi puoi attaccarci solo quelli USB :-)
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 15:14   #18
demone_nero
Member
 
L'Avatar di demone_nero
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bari
Messaggi: 267
Ma come la uso?

Ragazzi...scusatemi..io me la voglio comprare...MA A COSA SERVE ??? Cioè è solo per curiosità perchè in realtà non ho capito a cosa serve. Ho solo capito che è un biccolo bicchiere con del vino da 3000$$$ Grazie gentilissimi
demone_nero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1