Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2013, 00:03   #1
saluri
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 15
Studente di ingegneria

Ciao a tutti,
sono uno studente di ingegneria edile, e il mio HP al suo quarto anno di vita inizia a dar continui problemi di surriscaldamento che mi bloccano sempre più spesso.
Avrei bisogno di un notebook, l'utilizzo principale sarebbe con Cad 2D-3D, software di modellazione e verifica (SAP2000 e MIDAS) e (poco) per il rendering (3Dstudio MAX, cinema 4D...), più il classico cazzeggio svaccato al letto.

Come taglia ho optato per un 15" opaco.
Per la CPU avevo optato per un i5, la potenza di calcolo di un i7 non credo mi cambi qualcosa (correggetemi se sbaglio) e risparmio soldi e qualche vampata di calore in più.
Per la RAM opterei per 4GB da espandere a 8GB, così magari risparmio qualcosa, e per lo storage pensavo ad un classico HDD e sostituire il lettore ottico con un SSD di piccolo taglio.
Per la scheda grafica non ho idea, mi affido a voi, non so che requisiti abbiamo i software che utilizzo.

Opzionale: che sia di ottimi materiali costruttivi, certo dipende da quanto questo impatta sul prezzo, magari valuto due opzioni, una con il classico materiale plastico e una con materiali più di pregio, e deciderò.

Non ho un idea precisa sul prezzo, diciamo che questo è quello di cui ho bisogno, pensavo di effettuare l'acquisto con le offerta di gennaio, se mi instradate tengo d'occhio qualche modello, magari niente HP che sono rimasto traumatizzato così come diversi colleghi universitari.
saluri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 00:35   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
ciao,il problema non sono tanto gli HP,ma più che altro quello a cui si sottopone un notebook di una certa fascia di prezzo, creato per un uso domestico e poi utilizzato per un uso professionale o cmq impegnativo e non adatto allo scopo per cui era stato pensato il suddetto notebook.
http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60615134
prendi ad esempio un notebook di questo genere,l hardware è valido,ma non è certo pensato o costruito per un utilizzo di grafica in 3D,ci riesce anche a farli girare certi programmi ma se usato in modo massiccio e senza le dovute accortezze quanto vuoi che duri.
http://www.softprice.it/93290-thinkpad-w530-n1k4mix
questo è adatto al tuo uso,il sito è indicativo se fai qualche ricerca online lo trovi anche a meno
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 12:59   #3
saluri
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 15
Ti ringrazio gentilissimo, approfitto ancora un po' della disponibilità:un DELL XPS15 a confronto com'è? ad occhio non mi sembra di notare sostanziali differenze.

Vale la pena investire su un i7U? ho dato per scontato che non fosse necessario, ma visto che mi sto per muovere per un acquisto di un certo peso inizio a chiedermi se non sia il caso di investire in tutto.
saluri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 13:56   #4
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
al momento il sito DELL è in fase di allestimento,probabile a breve metteranno i nuovi modelli cn i processori haswell,in questo caso se nn hai fretta aspetta di vedere che processori montano gli xps e sopratutto i prezzi.
il vecchio xps da specifiche del sito monta una 640M,non male cm grafica ma oramai superata,visto il costo complessivo del notebook cn la stessa cifra si può puntare ad altro,magari più indicato per le tue esigenze,cm il lenovo thinkpad che monta appunto una grafica più adatta al tuo uso.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 14:06   #5
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/fs#overrides=
ora nn so quali modelli hai visto,ma sul sito DELL riporta questi,l ultimo monta un ottimo I7 dual core,il prezzo alla fine nn è affatto male.
per i processori a basso voltaggio visto il tuo utilizzo almeno io nn te li consiglio,piuttosto un buon I5 tipo quello montato sul lenovo o tipo l i7 che monta il DELL.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 21:01   #6
dj_tiesto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 55
sono sulla tua stessa barca, ma oltre a software 3d dove anche fare girare codici numerici (open foam su tutti), pensavo all'asus n550. che mi dite?
dj_tiesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 14:09   #7
gojyo
Member
 
L'Avatar di gojyo
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 233
Mi unisco pure io qui senza aprire una nuova discussione.
Sono pure io uno studente di ing. e quello che cerco è un portatile che mi permetta di utilizzare autocad (quasi solo 2d, poco 3d e solo occasionale), matlab, alcuni software GIS e qualche analisi fem (straus7 per chi lo conosce).
Più il solito office, ma questo non è un problema per nessun pc ormai.
Il mio budget è circa 100 euro.
Alla fine sono indeciso tra due portatili
-l'asus n550jv (sono ancora indeciso su quale versione): i pro sarebbero processore potente, ma di contro forse un po' spesso e meno portatile, e autonomia relativamente bassa
-dell inspiron 7000 da 15 pollici versione con i74550u: su questa quello che mi frena un po' e la presenza di un processore u, che non so quanto possa essere limitante. Ho visto che ha un hdd da 5200rpm, ma per me è relativo, visto che monterei un ssd in entrambi appena possibile. In più mi sembra avere una maggiore portabilità, e autonomia decisamente superiore.

Guardavo anche con interesse al famigerato lenovo y510p, ma a me il pc serve ormai e mi son stufato di aspettare Godot...

Ultima modifica di gojyo : 24-11-2013 alle 14:15.
gojyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 14:43   #8
Saurias
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da gojyo Guarda i messaggi
Mi unisco pure io qui senza aprire una nuova discussione.
Sono pure io uno studente di ing. e quello che cerco è un portatile che mi permetta di utilizzare autocad (quasi solo 2d, poco 3d e solo occasionale), matlab, alcuni software GIS e qualche analisi fem (straus7 per chi lo conosce).
Più il solito office, ma questo non è un problema per nessun pc ormai.
Il mio budget è circa 100 euro.
Alla fine sono indeciso tra due portatili
-l'asus n550jv (sono ancora indeciso su quale versione): i pro sarebbero processore potente, ma di contro forse un po' spesso e meno portatile, e autonomia relativamente bassa
-dell inspiron 7000 da 15 pollici versione con i74550u: su questa quello che mi frena un po' e la presenza di un processore u, che non so quanto possa essere limitante. Ho visto che ha un hdd da 5200rpm, ma per me è relativo, visto che monterei un ssd in entrambi appena possibile. In più mi sembra avere una maggiore portabilità, e autonomia decisamente superiore.

Guardavo anche con interesse al famigerato lenovo y510p, ma a me il pc serve ormai e mi son stufato di aspettare Godot...

Immagino che il budget fosse 1000 non 100.

Se ti limiti a autocad e matlab credo che il dell basti.
Però ti consiglierei di andare sull'asus.... Come dire meglio troppo che troppo poco
Per l'uso che ne fai tu la scheda video non incide.

Il lenovo è un signor notebook. Ma la sua batteria dura veramente troppo poco. Inoltre i modelli che dovrebbero (così si dice) uscire in italia non sono proprio granché...
Saurias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 15:01   #9
gojyo
Member
 
L'Avatar di gojyo
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Saurias Guarda i messaggi
Immagino che il budget fosse 1000 non 100.

Se ti limiti a autocad e matlab credo che il dell basti.
Però ti consiglierei di andare sull'asus.... Come dire meglio troppo che troppo poco
Per l'uso che ne fai tu la scheda video non incide.

Il lenovo è un signor notebook. Ma la sua batteria dura veramente troppo poco. Inoltre i modelli che dovrebbero (così si dice) uscire in italia non sono proprio granché...
Si 1000 !!! con 100 manco uno smartphone mi ci faccio....
Insomma sembra che la bilancia penda a favore di asus...
L'ho trovato con trovaprezzi, versione cm159p a 1025 euro (nella "giungla", ma non credo di poter postare il link, sapete se è un sito affidabile? qualcuno ha già acquistato la?) Può andare? ha 8gb di ram ma per il mio uso credo bastino, sul fisso non uso mai tutti i 4gb che ho...e poi si può sempre aggiungere
gojyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v