|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
|
Impossibile connettersi
Salve.
Da stamattina ho avuto problemi di disconnessione fino a stasera quando il pc non ha proprio più voluto connettersi. ![]() Ho un router Digicom Michelangelo Wave 108 collegato al pc tramite ethernet, il sistema operativo è Windows 7 Home Premium 64bit SP1, l'adsl è Alice 7 Mega. Gli strumenti messi a disposizione da Windows mi riportano le seguenti problematiche: - impossibile comunicare con il dispositivo o risorsa (server DNS primario) - errore 0x80042302 - la configurazione del computer risulta corretta, tuttavia il dispositivo o la risorsa (DNS primario) non risponde Ne capisco meno di niente di configurazioni di rete e parametri vari, ho usato gli strumenti per la risoluzione dei problemi del SO, ho provato a ripristinare ad un punto precedente (anche in modalità provvisoria) ma mi dice che non ce ne sono, ho cambiato porta del router al cavo e l'ho staccato e riattaccato anche dalla scheda di rete della motherboard. L'icona in basso a destra è quella di sempre, come quando la connessione c'è (solo momentaneamente appare il triangolino giallo) e la rete risulta connessa. Non ho installato nulla di nuovo, nè hardware nè software, e non ho nessun virus o trojan o malware che sia (finora mai avuto problemi con Microsoft Security Essential - aggiornato, naturalmente). Il router lo escluderei senza neanche pensarci visto che ad esso è collegato anche un secondo pc (dal quale sto scrivendo) che, è ovvio, non ha nessun problema a navigare. Cosa è successo? Che posso fare? ![]() Grazie mille a chi vorrà/saprà aiutarmi. ![]()
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Forse hai beccato anche tu dns changer.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38899204 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
|
Ciao e grazie per la risposta.
Ho provato a modificare di tutto e di più nelle impostazioni di rete ma nulla, reimpostando poi la ricerca dei DNS automatica. Ho fatto una scansione con Malwarebyte Antimalware e non mi ha trovato nulla, così come l'antivirus Microsoft Security Essential. Ho resettato il router da software e da hardware con il medesimo risultato. Alla fine ho provato a cambiare i DNS dalla pagina del router ed ho inserito quelli di Telecom Alice ... in questo modo sono riuscita a riavere la connessione ma ora mi chiedo perchè? Quei campi sono sempre stati in bianco, perchè ora necessitano dei parametri da un momento all'altro? E perchè l'altro pc non ha avuto problemi? Windows 7 vs XP? Per curiosità ho fatto il test per il DNS changer ma è negativo. C'è una spiegazione logica a quel che è successo? Comunque i parametri inseriti sono questi: DNS primario = 212.216.112.112 DNS secondario = 212.216.172.62 ... sono giusti, vero (li ho presi da un sito esterno, in quello di Telecom non li ho trovati ... )? Ancora grazie mille. ![]()
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Adesso hai questi ma prima quali usavi?
Per il futuro un dns semplice da ricordare: 8.8.8.8, di google. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
|
Pima avevo, tra le proprietà della rete, la spunta sia alla voce "Ottieni un indirizzo IP automaticamente" che "Ottieni un indirizzo DNS server automaticamente" mentre i campi riguardanti il DNS nella pagina del router erano lasciati in bianco ma tutto ha sempre funzionato bene.
Quindi mi consigli di affidarmi al DNS di Google al posto di quello della Telecom? Scusa la domanda stupida: cosa cambia? Stabilità? Affidabilità? Sicurezza? ![]()
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Affidabilità. Più di una volta i dns di telecom mi hanno lasciato a piedi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 397
|
Grazie mille per tutto.
![]() ![]()
__________________
Corsair 450VX - Cooler Master Elite 430 Black - AMD Ryzen 5 2400G - Noctua NH-C14 - ASRock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Patriot Viper DDR4 2x4GB 3000 MHz DC - SSD Sandisk Plus 240 GB - WD10EZEX Blue 1 TB - WD20EZRX Green 2 TB - LG GH24NSD1 - Delock CardReader 43in1 - Microsoft Wired Keyboard 600 + Trust Easyclick - Windows 10 64bit - ASUS VE246H 24" FullHD
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.