Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 16:56   #1
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Creare n matrici

Salve a tutti!
Vi scrivo perchè ho un problema con un programma in C.
In pratica il testo mi chiede di creare n Matrici e poi di creare n processi figli, ognuno dei quali calcola il massimo della diagonale principale della propria matrice. Il problema principale è che non ho capito come creare queste n matrici senza dichiararle dall'inizio! Vi scrivo il testo dell'esercizio così sarà più chiaro:

Dato un insieme di n matrici di dimensione 3x3, calcolare il massimo tra i valori contenuti sulle diagonali principali di ciascuna matrice. Il calcolo deve essere effettuato secondo la seguente modalità: sono creati n processi figli ognuno dei quali si preoccupa di calcolare il massimo sulla propria diagonale (i-esimo processo, i-esima diagonale). Ogni processo figlio, calcolato il massimo, lo comunica al padre tramite pipe. Il processo padre provvede a calcolare il massimo tra i massimi a lui inviati dagli n figli.

Ecco. Il mio problema principale è: come si fanno a creare 3 - 5 oppure 10 matrici senza prima dichiararle? Naturalmente si deve sviluppare il ambiante Unix, quindi usa le funzioni fork() (per creare i figli) e pipe() (per creare le pipe). Attendo una vostra risposta...
Grazie!
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 17:04   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
istanzi una collezione (ad esempio un array) di matrici, che poi riempirai con N matrici prima di far partire gli N processi.
In C o C++ si tratta di mettere un * in piu' da qualche parte nella dichiarazione di variabile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 18:17   #3
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Io programmo in C e volentieri ti darei una mano. Purtroppo l'esercizio richiede di usare api *nix(fork, p. es) e io da poco mi sono avvicinato al mondo Linux. Potrei fare un esempio per Windows ma poi dovresti convertirlo per Linux.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 21:02   #4
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Manuel.j Guarda i messaggi
Ecco. Il mio problema principale è: come si fanno a creare 3 - 5 oppure 10 matrici senza prima dichiararle? Naturalmente si deve sviluppare il ambiante Unix, quindi usa le funzioni fork() (per creare i figli) e pipe() (per creare le pipe). Attendo una vostra risposta...
Grazie!
Io penso che a te questa cosa non importi. Tu devi semplicemente creare una logica per la soluzione del problema e poi implementarla praticamente. Ad esempio
Codice:
int main(){
    for i = 0 to n
        forki e per ogni figlio chiami la funzione problema
    for i = 0 to n
        come processo padre leggi tutti i valori
    Poi il processo padre farà quello che deve
}

problema(long ** matrice, int dimensione){
    calcoli quello che devi calcolare sulla matrice....
    scrivi sulla pipe al processo padre
    fine della storia
}
molto semplicemente... Una volta fatto questo puoi crearti un paio di matrici e fare delle prove per vedere se funziona. Il problema non ti chiede di creare delle matrici... fatti furbo
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 21:15   #5
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Io penso che a te questa cosa non importi. Tu devi semplicemente creare una logica per la soluzione del problema e poi implementarla praticamente. Ad esempio
Codice:
int main(){
    for i = 0 to n
        forki e per ogni figlio chiami la funzione problema
    for i = 0 to n
        come processo padre leggi tutti i valori
    Poi il processo padre farà quello che deve
}

problema(long ** matrice, int dimensione){
    calcoli quello che devi calcolare sulla matrice....
    scrivi sulla pipe al processo padre
    fine della storia
}
molto semplicemente... Una volta fatto questo puoi crearti un paio di matrici e fare delle prove per vedere se funziona. Il problema non ti chiede di creare delle matrici... fatti furbo
Si ma io l'esercizio in se sono in grado di farlo... il problema non è implementare la fork o la pipe, ma creare queste n matrici... esempio: l'esercizio dovrebbe iniziare così:
Inserire il numero di matrici: es. 5
crea 5 matrici e poi vai avanti con il programma...
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 21:19   #6
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
istanzi una collezione (ad esempio un array) di matrici, che poi riempirai con N matrici prima di far partire gli N processi.
In C o C++ si tratta di mettere un * in piu' da qualche parte nella dichiarazione di variabile.
Mi potresti fare un esempio di dichiarazione di collezione di matrici in c? Grazie...
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 23:16   #7
matteo micanti
Junior Member
 
L'Avatar di matteo micanti
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 25
Puoi allocare memoria dinamicamente attraverso malloc().

In questo caso puoi realizzare l'allocazione in diversi modi, anche in modo da poter usare le canoniche parentesi quadre per accedere agli elementi, ma secondo me una strada decisamente più semplice è quella di usare un solo array con una funzione per mapparci tutti i dati (che poi altro non è che quello che succede realmente a basso livello, quando dichiari una matrice).

Assumiamo che il tipo dei dati da inserire nelle matrici sia int, ed n sia l'intero preso in input dall'utente che rappresenta il numero di matrici.

Codice:
int * data = malloc(n * 9 * sizeof(int));
In questo modo alloco un array di int di n * 3 * 3 elementi, che sarà puntato da data.
Adesso, definendo:
Codice:
unsigned int index ( unsigned int matrix, unsigned int x, unsigned int y ) {
        return matrix * 9 + x * 3 + y;
}
si ha che data[index(k, i, j)] è l'elemento (i, j) della matrice k-esima.

Poichè la malloc alloca nell'heap, ricorda di liberare esplicitamente la memoria quando non serve più, con la free().

Saluti!

Ultima modifica di matteo micanti : 09-01-2013 alle 03:48.
matteo micanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 14:20   #8
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Grazie! Proverò a svoglerlo in questo modo... Saluti
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 14:21   #9
Manuel.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Grazie! Proverò a svoglerlo in questo modo... Saluti
Manuel.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v