Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 15:39   #1
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
[Python 2.7] Sommare righe consecutive con valori uguali

Ciao a tutti ho un dubbio che, per quanto banale, non riesco a risolvere da solo.
Supponiamo che io abbia in memoria una lista del tipo

Codice:
A 3
A 4
A 5
B 3
B 8
B 9
Vorrei sommare i valori della seconda colonna, quando i valori della prima sono uguali.

Codice:
A 12
B 20
C'è un modo efficiente per farlo in python e che io sconosco, o risolvo facendo un doppio ciclo? Diciamo una cosa equivalente al group by.
Grazie in anticipo.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 16:20   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
C'è un modo molto efficiente (usando una sola, breve, riga di codice) tramite la funzione built-in sum. Ma prima dovresti farmi un esempio concreto di com'è fatta la tua lista, perché dagli esempi non è chiaro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 16:24   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Prima cosa che mi è venuta in mente, supponendo che la lista sia una lista di tuple:

Codice:
a = [('a',1), ('b', 2), ('a', 3)]
x = {}
for (k,v) in a:
    if k not in x: x[k] = 0
    x[k] += v
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
C'è un modo molto efficiente (usando una sola, breve, riga di codice) tramite la funzione built-in sum. Ma prima dovresti farmi un esempio concreto di com'è fatta la tua lista, perché dagli esempi non è chiaro.
Lo sospettavo.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 16:36   #4
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Pensavo fosse chiaro.
Ho dei nomi e delle spese

Codice:
BIANCHI 5
BIANCHI 10
BIANCHI 15
ROSSI 7
ROSSI 8
VERDI 4
VERDI 6
Quindi devo sommare tutte le spese di ogni persona affinché risulti

Codice:
BIANCHI 30
ROSSI 15
VERDI 10
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 16:38   #5
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quello che chiedeva cdimauro è: com'è strutturata la lista? lista di tuple? lista di oggetti custom?
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 16:43   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, esatto. Comunque riflettendoci forse non si può usare la funzione sum (prima avevo letto male il problema).

Comunque c'è sicuramente una forma abbastanza semplice e compatta per ottenere quel risultato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 16:43   #7
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Pardon, sono rinco.
E' una lista di tuple ma potrei trasformarla in qualunque altro tipo più adatto perché leggo le informazioni da un file Excel che in python è un oggetto custom.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 17:21   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Prima cosa che mi è venuta in mente, supponendo che la lista sia una lista di tuple:

Codice:
a = [('a',1), ('b', 2), ('a', 3)]
x = {}
for (k,v) in a:
    if k not in x: x[k] = 0
    x[k] += v
Lo sospettavo.
E invece no. Avendo una lista di tuple, la soluzione più efficiente è la tua.

Avevo pensato inizialmente alla classe Counter, ma non funziona con le liste (o tuple) complesse, come in questo caso, perché richiede che siano "flat".

Tirare fuori soluzioni "one-liner" non mi sembra il caso. Il tuo codice è già abbastanza pulito di suo. Al limite una piccola sistemata:
Codice:
a = [('a',1), ('b', 2), ('a', 3)]
x = {}
Get = x.get
for k, v in a:
    x[k] = Get(k, 0) + v
Ma niente di eccezionale, come vedi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 18:45   #9
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Grazie come al solito.
C'è sempre da imparare.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 19:05   #10
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E invece no. Avendo una lista di tuple, la soluzione più efficiente è la tua.
Ottimo!

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Avevo pensato inizialmente alla classe Counter, ma non funziona con le liste (o tuple) complesse, come in questo caso, perché richiede che siano "flat".
Posta posta, son curioso.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 21:27   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La classe Counter del modulo collections è uno speciale dizionario che consente di contare le occorrenze delle chiavi.

C'è un suo metodo, update, che consente di aggiornare chiavi e conteggi. Se gli viene passato un dizionario, nel caso di chiavi presenti sia nel counter che nel dizionario passato, i valori associati a quella chiave verranno sommati. Se, invece, la chiave è presente soltanto nel dizionario passato, allora verrà copiata nel counter.

Il metodo update consente di passare anche una sequenza (o iteratore) come argomento, ed era su questo che contavo quando ho scritto in precedenza. Pensavo che funzionasse in maniera simile al dizionario, con elementi costituiti da coppie (tuple con chiave e valore), oppure con chiavi e valori intervallati sequenzialmente. Invece si tratta di una semplice sequenza, in cui tutti i valori vengono presi singolarmente come fossero delle chiavi, e dunque conteggiati per uno, per cui ci sono rimasto fregato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v