Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2012, 11:47   #1
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
dispersione di corrente sul case

Ciao, credo che sia questa la sezione giusta per postare il mio problema..
praticamente ho montato il mio pc, dopo qualche giorno mi sono accorto che prendevo una forte scossa toccando la parte posteriore... incuriosito ho provato a toccare con delle parti metalliche il case e vedevo che c'era proprio un continuo passaggio di corrente con scossa...
il venditore dei componenti mi ha detto di usare dei distanziatori tra scheda madre e case o di collegare un cavetto tra la vite e il fondo del case x fare massa... ma non so se questa cosa puó danneggiare i componenti stessi e risolvere il problema...
siccome non mi era mai capitato, voi che dite?
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 12:02   #2
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
A me capitava per un problema all'impianto elettrico, la messa a terra non funzionava, risolto quello ho risolto anche il problema delle tensioni sul cabinet.
Altri utenti più esperti di me certamente sapranno suggerirti altri possibili cause.
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 12:42   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio Guarda i messaggi
il venditore dei componenti mi ha detto di usare dei distanziatori tra scheda madre e case o di collegare un cavetto tra la vite e il fondo del case x fare massa... ma non so se questa cosa puó danneggiare i componenti stessi e risolvere il problema..
Il venditore non sa quello che dice.
Non cambia nulla se fai come dice lui, perchè tuttii gli altri copmponenti colelgati allo stesso alimentatore del pc, hanno comunque le parti metalliche elettricamente a massa.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 13:04   #4
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Il venditore non sa quello che dice.
Non cambia nulla se fai come dice lui, perchè tuttii gli altri copmponenti colelgati allo stesso alimentatore del pc, hanno comunque le parti metalliche elettricamente a massa.
quindi potrebbe essere un difetto della mobo o alim?
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 14:00   #5
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio Guarda i messaggi
quindi potrebbe essere un difetto della mobo o alim?
No, potrebbe essere un difetto dell'impianto elettrico. Hai la messa a terra?
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 15:47   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio Guarda i messaggi
quindi potrebbe essere un difetto della mobo o alim?
No, come ti stanno dicendo tutti di solito è un difetto del tuo impianto elettrico.
Ma nn sucede nulla di che: ci sono migliaia di persone in condizioni analoghe.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 16:00   #7
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Purtroppo le norme sugli impianti sono spesso sottovalutate.

La messa a terra negli impianti civili è di FONDAMENTALE importanza non solo per la salvaguardia di noi stessi ma anche di tutti gli elettrodomestici e apparecchi elettronici collegati al nostro impianto.

Verifica se casa tua è dotata di impianto di terra e se non lo è... il mio consiglio è l'adeguamento con relativo salvavita.

Tornando al problema principale comunque non è proprio normale che ti ritrovi tutta questa dispersione sul case... se fosse una leggera dispersione ci potrebbe stare ma da quello che dici sembra proprio che ci sia qualcosa che tocca saldamente con un componente metallico in equipotenzialita con il case.

Prova a utilizzare le rondelle rosse che si usano nelle mobo per evitare che ci sia qualche contatto accidentale con le viti di fissaggio; sincerati che dietr ola scheda madre non ci sia nulla che possa fare massa con il case.

se il problema persiste (e ripeto che non è normalissima tutta questa dispersione) a mio avviso potrebbe essere un qualcosa all'interno dell'alimentatore.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 16:23   #8
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
è "colpa" del filtro per le interferenze elettromagnetiche (EMI), legato al fatto che non hai un impianto elettrico a norma

Quote:
Si potrebbero porre alcuni problemi riguardo il collegamento a terra dei condensatori, ovvero :
  • dato che i condensatori sono collegati alla tensione alternata, se manca il collegamento a terra, il contenitore metallico si troverà collegato alla rete attraverso i condensatori. Questo è pienamente corretto, ma c'è da tenere presente che il valore di questi condensatori è molto piccolo e, alla frequenza di rete, l' impedenza presentata è molto elevata e di conseguenza la corrente che li attraversa è minima e del tutto non pericolosa; al massimo può essere percepibile da persone sensibili. Infatti lo scopo dei condensatori è di shuntare le frequenze elevate delle interferenze e delle armoniche, per le quali presentano una impedenza molto bassa, mentre alla frequenza di rete essa è elevata.
    Anche nel caso di guasto al condensatore, la struttura auto cicatrizzante e il doppio isolamento degli stessi impedisce lo stabilirsi di correnti pericolose per l' utente.
  • Il secondo punto riguarda il fatto che, se la terra è collegata, una certa corrente viene fatta passare dai condensatori e costituisce una perdita rilevabile dai sistemi salvavita; in effetti, anche in questo caso, c'è da rilevare che la corrente alla frequenza di rete è così bassa da non essere rilevata da sistemi di protezione e quindi non costituisce alcun problema.
Nella pratica, quindi, il collegamento a terra, sia per motivi di sicurezza che di correttezza del funzionamento del filtro, DEVE essere presente : se toccando la carcassa metallica del PC essendo nel contempo a terra, ad esempio toccando un termosifone, si "sente" una leggerissima "scossa", questo vuol dire che manca il collegamento a terra o è di pessima e insufficiente qualità. Va immediatamente ripristinato, se non si vogliono correre rischi personali o farli correre al computer. Vedremo più avanti di trattare ulteriormente questo argomento.
http://www.elma.it/TESTO/ali/24_aliPC_EMI1.htm

in breve la "scossa" che senti non è pericolosa, lo è però il fatto di non avere un impianto a norma!
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 18:33   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Prova a utilizzare le rondelle rosse che si usano nelle mobo per evitare che ci sia qualche contatto accidentale con le viti di fissaggio; sincerati che dietr ola scheda madre non ci sia nulla che possa fare massa con il case.
Il case è a massa già di per sè. laq mb è a massa assieme al case tramite i cavi neri dell'alimentazione.
Come ho scritto sopra, montare le rondelle rosse è assolutamente ininfluente: la mb è e resta comunque a massa, e pure itutta la parte metallica del case è e resta a massa.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:03   #10
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Il case "sarebbe" a massa se esistesse un impianto di terra... ma siccome non c'è è isolato da terra; diverso il discorso in questo caso... il case, e tutti i componenti collegati con il negativo dell'impianto secondario dell'alimentatore sono in "equipotenzialità" che in un sistema perfetto dovrebbe essere 0Volt ma in questo caso con lo è.

Io mi riferivo al fatto che si potrebbe verificare che un qualsiasi positivo della mobo o dell'ali può andare "a massa" ovvero energizza anche il Case... che essendo isolato da terra non provoca nessun malfunzionamento o cortocircuito.

Per farti capire quello che voglio dire... è come se metti a terra il filo di fase a casa tua e non hai l'impianto di terra ne il salvavita... praticamente può stare 100 anni senza che succada nulla, a parte un bollettone.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:16   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Io mi riferivo al fatto che si potrebbe verificare che un qualsiasi positivo della mobo o dell'ali può andare "a massa" ovvero energizza anche il Case... che essendo isolato da terra non provoca nessun malfunzionamento o cortocircuito.
Se un qualsiasi positivo delle mb o dell'ali và a massa, ti assicuro che salta l'alimentatore.

Salta nel senso che và in corto, e può bruciarsi, andare in protezione, o saltare il fusibile, a seconda del caso.
Questa ti assicurto è una certezza, non un "forse".

Ribadisco che montare le rondelle isolanti come hai scritto prima, a mio avviso non cambia assolutamente nulla.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:20   #12
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Anche se "metti a terra il filo di fase" (si spera) intervengono le protezioni da sovraccarico e/o cortocircuito, altrimenti si sciolgono i fili, non è che "non succede niente" LOL
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:23   #13
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Infatti dicevo di provare le rondelle... ma al 99% il problema secondo me sta nell'alimentatore.

Per quanto riguarda il discorso del positivo che va a massa diciamo che sono daccordo con te in parte... perchè se il positivo o la dispersione la da la mobo con una impedenza succicientemente alta potrebbe reggere tranquillamente.

Ma di norma è come dici tu.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:26   #14
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Anche se "metti a terra il filo di fase" (si spera) intervengono le protezioni da sovraccarico e/o cortocircuito, altrimenti si sciolgono i fili, non è che "non succede niente" LOL

Non è assolutamente detto... credimi.

Senza un adeguato impianto di terra e differenziale ti posso garantire che regge 1000 anni.

Fidati.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:44   #15
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il discorso del positivo che va a massa diciamo che sono daccordo con te in parte... perchè se il positivo o la dispersione la da la mobo con una impedenza succicientemente alta potrebbe reggere tranquillamente.
L'impedenza della mobo mi mancava.

Sei certo di quello che scrivi....?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 20:02   #16
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Io non ho scritto l'impedenza della mobo.

Dico solo che se un positivo "di ritorno" di un componente della mobo ha un contatto con un parte metallica ma con alta impedenza (quindi non diretto metallo con metallo) risulta essere un carico.

Non vedo cosa ci trovi di tanto strano nelle resistenze.
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 20:10   #17
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Black-RR Guarda i messaggi
Non vedo cosa ci trovi di tanto strano nelle resistenze.
Nelle resistenze nulla, l'impedenza invece mi sembra un pelo fuori luogo nel caso in questione!
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 21:05   #18
Black-RR
Senior Member
 
L'Avatar di Black-RR
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sicilia
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Nelle resistenze nulla, l'impedenza invece mi sembra un pelo fuori luogo nel caso in questione!
Devo darti ragione... purtroppo è la deformazione professionale... diciamo che con la cc ci lavoro molto meno.

Comunque credo che abbiamo... anzi ho inquinato già troppo il thread.

Alla fine l'obiettivo è risolvere i problemi
__________________
Case: NZXT H200i - Mobo: ROG Strix X570-I Gaming - CPU: Ryzen 5 3600X - RAM: 2x8 gb G.Skill Trident z rgb 3600 Mhz - Dissi: NZXT Kraken X53 - VGA: RX 5600 XT Gaming OC - SSD: Crucial MX 500 1 Tb - HDD: Firecuda 2 Tb - Ali: Seasonic Prime GX 80 PLUS Gold 650W - Monitor: HP 27Mx 144Hz
Black-RR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 20:15   #19
Mazinger
Junior Member
 
L'Avatar di Mazinger
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
A me capitava per un problema all'impianto elettrico, la messa a terra non funzionava, risolto quello ho risolto anche il problema delle tensioni sul cabinet.
Altri utenti più esperti di me certamente sapranno suggerirti altri possibili cause.
Ciao a tutti,

uppo questa discussione poichè anche io ho lo stesso problema dell'autore del topic.
In realtà il mio pc,precedentemente era collegato in un appartamento differente,sollevato da terra e non ho mai avuto problemi.

Attualmente,tale pc è stato spostato in un nuovo appartamento (impianto elettrico realizzato ex novo, presenza dell'interruttore differenziale).

In questi giorni tuttavia durante il collegamento di alcuni cavi sul pc stesso ho preso una lieve scossa toccando la parte posteriore con le dita.

Ho subito pensato ad un problema presente tra gli apparecchi collegati (il pc è collegato ad un piccolo gruppo di continuità e ad una presa multipla).
Tuttavia facendo un po' di combo con i cavi,ho notato che il problema persisteva anche lasciando collegato anche solo il cavo hdmi a cui è collegata una tv lcd,la quale ha l'alimentazione in una presa totalmente differente.

Dite che potrebbe essere un problema di messa a terra o altro?
__________________
(¯`·._.·[Il fiore perfetto è una cosa rara.Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata]·._.·´¯)
Mazinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 23:05   #20
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Se c'è la scossa manca la messa a terra (o è fatta male)
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v