|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
|
Windows Server 2012 per server domestico?
Ciao, ho acquistato un microserver HP N40L per utilizzarlo in casa come NAS, server DLNA, web server e per i backup dei client (tutti windows).
L'OS più indicato è senz'altro Windows Home server 2011. Siccome tramite l'università ho una licenza di Windows Server 2012 Standard, mi chiedo: - posso utilizzare il server 2012 per gli stessi scopi? - sarebbe troppo pesante da far girare su un server di poca potenza come l'HP? - con la licenza Standard posso al limite installare la versione Essentials che, mi par di capire, è più adatta al mio scopo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Ci gira Win 2008 R2, quindi direi che il 2012 gira senza problemi..
Più che altro dipende da cosa vuoi ottenere, se solo roba basilare tantovale mettere un 7 normale, il 2008 è valido solo per il supporto a Hyper-V Ultima modifica di malatodihardware : 26-09-2012 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
|
grazie, è solo che avendo una licenza windows server 2012, mi chiedevo se ci posso mettere su la versione Essentials (ormai di imminente uscita) che è l' "erede" del Home Server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Non penso, ma se sei ancora in test puoi sempre provare..
Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
non che solitamente freghi a qualcuno, ad ogni modo non potresti nemmeno usare quella licenza per i scopi elencati, in quanto secondo il Microsoft Software License Terms presente su DreamSpark (MSDNAA):
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 32
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
edit, ho detto una cagata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Comunque mi prendo l'Home Server 2011 che costa poco ed è più semplice e adatto alle mie esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
|
ho provato a installarlo sia facendo l'upgrade da win 2008 srv sia come installazione da zero. nessuna periferica riconosciuta ....riprovo ricollegandolo a internet.
__________________
MB ASROCK 4COREDUAL-SATA2 V-PT880PRO 775 FSB1066 CORE-2D 2DDR2 2CHL PCIE+AGP8X SATA2-R ATX-CPU:CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED + THERMALTAKE - Big Typhoon 120 VX-RAM :2X Dimm 1GB DDR2 PC5300 C5 Corsair Value - HD : 3 IDE + 2 X SEAGATE - BARRACUDA 7200.10 250GB SATA-II 3.5IN 12.6MS 7200RPM 8MB 3GB/S NS-video: Geforce 7600 GS OC AGP 512 - CASE:CASE ASUS NERO E SILVER ATX MIDDLE TOWER -ALIMENTATORE ATX 500 W 20+4PIN ALLIED PPFC 12CM SILENT FAN PRESCOTT SATA PCI-E P6P(561) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Il prossimo acquisto sarà proprio una MICROSERVER HP. Lo affiancherò al mio caro e buon NAS SINOLOGY acceso da anni...!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Io avendo intenzione di riciclare il desktop che prossimamente andrò a sostituire,e riusarlo come server domestico tuttofare,ho iniziato a prendere un minimo la mano con Windows 2012 Server Essentials. Inutile dire che come prima cosa ho bypassato la schermata iniziale in stile Metro e ho riportato tutto al caro vecchio desktop con pulsante start (ho usato un programma gratuito, tipo Start8 della Stardock).Fatto ciò,è decisamente più classico e abbordabile XD Appena installato su Virtual Machine con 2 GB di ram,occupava circa 800MB. Pian pianino vedrò come va,devo ancora capire come si configura un windows server a dire il vero,non l'ho mai usato.
![]()
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Vale la pena utilizzare il nuovo file System microsoft per lo storage ? (ReFS)
Magari creare un bel raid con parità....
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Caricare la cpu o spendere soldi per un controller? Far sedere la macchina in scrittura? Imho più passa il tempo (e più calano i prezzi dello storage) e meno senso hanno le configurazioni raid con parità. Anzi pensavo di fondare un partito e chiamarlo "Liberiamoci dal falso mito del raid5" ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Sto aggiornando anche io il NAS casalingo e mi sto appunto informando su queste "cosucce"...
Il raid con parità mi è sempre sembrato un buon modo per avere una certa "sicurezza" nel mantenimento dei dati. Il nuovo ReFS per me è una novità da scoprire.... Chiaramente non spenderei soldi per alcun controller... sfrutterei appunto il raid software. ( non tanto per l'aspetto prestazionale ma per quello della sicurezza dal momento che in caso di guasto non è necessario trovare hardware compatibile ). sto testando giusto da qualche giorno, ma non ho esperienza in merito.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 Ultima modifica di ufomito : 04-11-2012 alle 13:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
A questo aggiungi i problemi di performance in scrittura (write penalty di 4 contro 2 del mirroring) e la degradazione spaventosa delle performance sempre in scrittura (fino all'80%) mentre l'array è in stato degradato, peggiorate ulteriormente durante la rebuild (processo sempre delicato che di conseguenza dura molto più rispetto ad un array raid1). A questo aggiungi il malus dovuto alla necessità di un controller (le differenza di performance e carico tra raid1 sw e con controller sono trascurabili, in raid5 sono sensibili). Insomma considerando il calo dei prezzi dello storage e la disponibilità di queste tecnologie anche con dischi economici e di grande capienza imho l'ambito di utilizzo di un array raid5 si è ristretto molto. Sono sempre meno i casi in cui è utile e sempre più quelli in cui è deleterio, in alcuni casi poi (es virtualizzazione, alto carico in scrittura e accessi concorrenti) un array raid5 significa proprio tirarsi la zappa sui piedi ![]() Quote:
![]() Personalmente trovo abbastanza difficile che si imponga, almeno in questa fase. Anzitutto è un filesystem nuovo, e come tale deve guadagnarsi la fiducia del pubblico, processo già di per se lungo, eterno in un ambito (giustamente) piuttosto conservativo come quello sistemistico. A questo aggiungi anche l'aggravante di essere limitato a Windows, che nel mercato enterprise rappresenta la cenerentola dei sistemi operativi per server. Dal punto di vista delle features poi tieni presente che è ancora piuttosto carente rispetto a NTFS, insomma ci vorrà del tempo prima che si porti "in pari".
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Quale soluzione mi consigleresti ?
Attualmente sto utilizzando 3 HD da 500gb l'uno... senza alcuna configurazione raid. Ben poca cosa ed ora mi ritrovo stracolmo di dai. Vorrei aquistare 3-4-magari 5 HD in futuro da 2Tb l'uno. Come suggerisci di configurare il tutto ? Non ho particolari esigenze di banda ( non sono ancora passato alla Gigabit... anche se lo farò a breve ).
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 Ultima modifica di ufomito : 04-11-2012 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1964
|
Imho più passa il tempo (e più calano i prezzi dello storage) e meno senso hanno le configurazioni raid con parità.
Anzi pensavo di fondare un partito e chiamarlo "Liberiamoci dal falso mito del raid5" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sto malissimo ahahahahahahah |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Dovrei puntare su un raid 1 con 4 HD da 2tb ?
mi scoccia un po dimezzare lo spazio.... ![]()
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Per un nas io preferirei una array raid1 + hot spare, dal punto di vista delle performance dipende anche da come sei messo sul versante rete. Ho visto gente configurare dei nas in raid0 e poi accedervi mediante una singola interfaccia Gbps ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Capisco...
per il momento ti ringrazio delle info, ora mi informo un attimo sull'hot spare e compagnia ![]()
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.