|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-...ity_44013.html
AMD introduce le nuove APU basate su architettura Trinity: sino a 4 core di CPU integrati accanto a sottosistema video della famiglia Radeon HD 7000 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Questi fanno concorrenza agli i3 per Desktop, praticamente 4 core AMD sono come 2 core Intel ma la scheda grafica è migliore sugli AMD e di parecchio. Intel dovrebbe montare la HD4000 su tutte le APU, non ho mai capito perché insiste a voler mettere una grafica ancora peggiore sulle APU di fascia bassa che è dove la parte GPU sarà maggiormente usata (in fascia alta c'è sempre una discreta). Se dovessi assemblare un desktop economico da ufficio metterei questi AMD nelle versioni da 65W.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4 Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2 HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-trinity-contro-intel-hd-graphics-giocare-a-1920x1080/40017/1.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
non è che 4 core Amd vanno come un dual core i3... il fatto è che anche l'i3 è una quad logico. Amd semplicemente non usa l'HT e usa core fisici. Intel core logici. Il vantaggio tuttavia resta ad Amd come prestazioni sommarie. Liano mi aveva convinto a metà, pur essendo un buon inizio (ho un mediacenter con e350), ma trinity è la prima versione che prenderò per un ultrabook. Ottima crescita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Da quello che vedo in giro, prestazioni x86 un po' sotto gli i3, prestazioni grafiche superiori. Solo non capisco perchè i consumi siano ancora così elevati.
Mi piacerebbe vedere qualche recensione anche per i modelli minori tipo l'A8-5500, per vedere come si comporta nell'accoppiata con una scheda discreta. Il loro prezzo li potrebbe rendere allettanti per giocare a basso/medio livello, ma bisogna vedere come va rispetto agli i3 (che però costano un po' di più) e ai Pentium G.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17816
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 11
|
Questi processori saranno ottimi per tutto ciò che richiede potenza grafica, spendendo cifre veramente alla portata
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.