Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2012, 00:50   #1
Alex 10
Senior Member
 
L'Avatar di Alex 10
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 677
Dell Inspiron 15R SE o Asus N56VZ-S4033V

Ciao a tutti, ho straordinariamente un budget di 1000 € per acquistare un notebook!

Sono indeciso tra questi due modelli:

Asus N56VZ-S4033V e Dell Inspiron 15R SE

Il primo ha un processore i7-3610QM mentre il secondo i7-3612QM (il secondo consuma 10W in meno il che per un notebook non si buttano via!).

Il primo ha una scheda video Nvidia Gt 650M (DDR3) con 2 GB di memoria mentre il secondo 2GB AMD Radeon HD 7730M (GDDR5).

Tutti e due i display sono 15,6 pollici Full HD. Il secondo però è WLED (I pregi di questo WLED sarebbero un minor consumo e sono più ecologici?). Ma qual è il migliore tra i due?

Se trovate qualche recensione tra i due ve ne sarei grato, mi interesserebbe anche quanto consumano i due? Quale scheda video è migliore? E un vostro consiglio!

Se avete altri notebook che competono con questi due sono ben lieto di ampliare le mie vedute! Grazie!
Alex 10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 09:38   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
il secondo consuma 10W in meno il che per un notebook non si buttano via!
il tdp massimo dichiarato si, ma capirai anche tè che è poco plausibile un consumo del 30% in meno con appena lì 8-10% di frequenza massima in meno
quindi escluderei subito il fattore risparmio energetico, che è solo a massimo carico e ben meno di 10w, nel 90% del tempo i consumi sono paragonabili
Quote:
Il primo ha una scheda video Nvidia Gt 650M (DDR3) con 2 GB di memoria mentre il secondo 2GB AMD Radeon HD 7730M (GDDR5).
la prima è + potente, non di tanto però è + potente
Quote:
I pregi di questo WLED sarebbero un minor consumo e sono più ecologici?
in teoria dovrebbero consumare un pochino meno, ma il display non incide molto su un notebook del genere, e poi se ti capita l' asus con display lg-philips la qualità è senza dubbio migliore di quella del dell, che non brilla certo per i display dei notebook consumer (vedi caso xps15...)
Quote:
Se trovate qualche recensione tra i due ve ne sarei grato
dell http://www.notebookcheck.net/Review-...k.78323.0.html
asus http://www.notebookcheck.net/Review-...k.78305.0.html
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 11:12   #3
Alex 10
Senior Member
 
L'Avatar di Alex 10
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 677
Grazie mille tonyxx!
A questo punto direi quasi sicuramente che andrei sull'asus.. Dato che non mi capita tutti i giorni di acquistare un notebook (anzi direi che per me è la prima volta e chissà quando sarà la successiva...) sapete se ci sono altri notebook a 1000 che possono competere con questa bestiolina?
Alex 10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 11:22   #4
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Le recensioni di Notebookcheck sono solitamente affidabili, tra le migliori se non le migliori, tuttavia aggiungo anche queste rece di altri siti per il Dell:
http://tech2.in.com/reviews/notebook...-review/327432
http://reviews.cnet.co.uk/laptops/de...view-50008610/

e queste per l'Asus:
http://www.mikesquarter.com/asus-n56-review-1694/
http://www.tonistechblog.com/asus-n56vz-review/

Le due macchine sembrano avere prestazioni e dotazioni paragonabili, tuttavia quello che noto subito è che il Dell, oltre ad avere il disco da 5400rpm contro un 7200rpm, sembra più debole sulla batteria (1 ora 4m soltanto con Battery Eater Classic contro 1 ora 57m dell'Asus).

Ultima modifica di freesailor : 28-07-2012 alle 11:25.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 11:44   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
sembra più debole sulla batteria (1 ora 4m soltanto con Battery Eater Classic contro 1 ora 57m dell'Asus)
bisogna vedere la capacità in w/h delle batterie, battery eater nel test di carico massimo non è affidabile in quanto a volte usa la gpu integrata invece della dedicata, quindi scommetto che nel asus ha usato la gpu integrata e nel dell quella dedicata, perchè 2 ore te le sogni con la gpu dedicata sotto sforzo
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 11:10   #6
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
bisogna vedere la capacità in w/h delle batterie, battery eater nel test di carico massimo non è affidabile in quanto a volte usa la gpu integrata invece della dedicata, quindi scommetto che nel asus ha usato la gpu integrata e nel dell quella dedicata, perchè 2 ore te le sogni con la gpu dedicata sotto sforzo
Può darsi, comunque il vantaggio di batteria Asus c'è in ognuno dei test fatti da Notebookcheck, non solo col Battery Eater (in alcuni casi con differenze eclatanti, vedi test con DVD).
L'Asus dovrebbe avere una batteria da 54 Wh e il Dell da 48 Wh, ma in effetti stiamo valutando proprio le dotazioni standard dei due notebook (batterie da 6 celle), non le eventuali batterie estese.

Ultima modifica di freesailor : 29-07-2012 alle 11:16.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 11:26   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
L'Asus dovrebbe avere una batteria da 54 Wh
56, proprio come il mio
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:39   #8
bo68
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
Anch'io puntavo l'asus ma poi ho preso il dell per due motivi...il primo soggettivo (estetica) il secondo oggettivo (costo). Il dell con i7 l'ho preso a 780 eur
bo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:09   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da bo68 Guarda i messaggi
Anch'io puntavo l'asus ma poi ho preso il dell per due motivi...il primo soggettivo (estetica) il secondo oggettivo (costo). Il dell con i7 l'ho preso a 780 eur
si, ma il dell ispiron ha gpu inferiore e hdd da 5400
e la batteria inferiore, forse valeva la pena spendere 150 euro in +
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:34   #10
bo68
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
Il disco puoi avere anche il 750 a 7200 e ti viene anche qualcosa di meno...
La gpu non mi serve perchè non gioco...poi l'ho visto dal vivo e non mi è proprio piaciuto. E poi sono 200 euro in meno a meno di 1000 spedito non l'ho visto da nessuna parte.
Poi ho pensato di investire i 200 euro in un crucial M4 da 256 gb e li non ce ne più per nessuno
bo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:00   #11
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da bo68 Guarda i messaggi
Il disco puoi avere anche il 750 a 7200 e ti viene anche qualcosa di meno...
Io sul configuratore Dell non sono riuscito a trovare un'opzione del genere, anzi neppure una qualsiasi opzione di scelta del disco fisso, mi da sempre e solo il disco da 5400 rpm nel riepilogo.
Poi, chiaramente se uno sfrutta il risparmio fatto e come disco principale ci mette un SSD ...
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:27   #12
bo68
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
Devi chiedere a un operatore la variazione in fase di acquisto...
bo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 01:06   #13
Alex 10
Senior Member
 
L'Avatar di Alex 10
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 677
Questo notebook (Asus n56vz) mi sembra fantastico!! Però sta scheda video con le DDR3 mi demoralizza un po... Ma non potevano lasciarla con le GDDR5??
Alex 10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 16:54   #14
nooB
Senior Member
 
L'Avatar di nooB
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: fantabosco(VE)
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Alex 10 Guarda i messaggi
Questo notebook (Asus n56vz) mi sembra fantastico!! Però sta scheda video con le DDR3 mi demoralizza un po... Ma non potevano lasciarla con le GDDR5??
mah....

e tutti i notebook asus di fascia media montano la 610M....lipòssino
__________________
CM RC-590 -> E8400 + 7Pro|P5QL-E|G.Skill DDR2 1066MHz 4Gb|2X WD 320GB(RAID0)|Seagate 500Gb 7200.1132Mb|GW HD4850 GS 512Mb|Enermax Pro82+ 525W|win7 64bit.
Notebook: HP 1308sl --> T7450 || 4Gb RAM || hd4650 1Gb || Hd 7200 || win7 64bit
on BF:BC2 || COD4 || CS:S || L4D --> .uBija.it
nooB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 17:22   #15
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Questo notebook (Asus n56vz) mi sembra fantastico!! Però sta scheda video con le DDR3 mi demoralizza un po... Ma non potevano lasciarla con le GDDR5??
anche se ddr3 và di + di molte gddr5
amd invece abbusa delle gddr5 e poi mette il bus a 64bit (vedi amd 6490 o 7470m...)
comunque la 650m è ottima, la 630m mediocre, la 610m troppo scarsa sopratutto dato che è spesso abbinata a cpu ivy dove l' hd4000 integrata và di +...
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 17:27   #16
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Io sul configuratore Dell non sono riuscito a trovare un'opzione del genere, anzi neppure una qualsiasi opzione di scelta del disco fisso, mi da sempre e solo il disco da 5400 rpm nel riepilogo.
Poi, chiaramente se uno sfrutta il risparmio fatto e come disco principale ci mette un SSD ...
Contatta un operatore e vedi che ti dice.
Ricordati di recuperare/usare il buono sconto del 10%. Basta che googli un po' mettendo "codice sconto dell".

Riguardo la scelta tra questo Asus e questo DELL sarei indeciso anche io, ma penso che andrei su DELL. Questo perchè le prestazioni dei due Notebook sono molto simili e non hanno differenze degne di nota.
La differenza la farebbe, secondo me, l'assistenza. Dove Asus da un anno e più a questa parte continua a peggiorare. DELL invece risulta tra le migliori in assoluto.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 08:24   #17
TuonoV60
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 25
Per Bo68 e chiunque altro fosse in possesso del notebook, vorrei una vostra opinione diretta sulla qualità dello schermo. Sono interessato all'acquisto ma i pannelli consumer di dell mi lasciano perplessi. Questo sulla carta è buono e recensito discretamente, però...
Grazie.
TuonoV60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 13:40   #18
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi

in teoria dovrebbero consumare un pochino meno, ma il display non incide molto su un notebook del genere, e poi se ti capita l' asus con display lg-philips la qualità è senza dubbio migliore di quella del dell, che non brilla certo per i display dei notebook consumer (vedi caso xps15...)

dell http://www.notebookcheck.net/Review-...k.78323.0.html
asus http://www.notebookcheck.net/Review-...k.78305.0.html
In questo caso ti sbagli. Dalla stessa review che tu hai linkato, cito:

Fonte: http://www.notebookcheck.net/Review-...k.78323.0.html

"The FullHD-display is a differentiating feature of the Special Edition compared to the standard Inspirons. Since it is very bright and none-glare, it can be used in bright conditions. The generous viewing angles make using the laptop easier and allow several people to watch a Blu-ray movie. The contrast ratio is quite impressive."

Non mi pare che sia scarso come display.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 21:39   #19
Alex 10
Senior Member
 
L'Avatar di Alex 10
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 677
Ragazzi un mese fa avevo visto l'asus n56vz-s4033 a meno di 1000 € in un negozio online! Ora non lo trovo più a questo prezzo!

Dite che li abbasseranno un po' i prezzi finita l'estate? O se no dove potrei acquistarlo ad un prezzo conveniente?
Alex 10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 07:13   #20
Ash75
Member
 
L'Avatar di Ash75
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Alex 10 Guarda i messaggi
Ragazzi un mese fa avevo visto l'asus n56vz-s4033 a meno di 1000 € in un negozio online! Ora non lo trovo più a questo prezzo!
Se stai usando trovaprezzi, google shopping o altri, è normale, ad agosto moltissimi shop sono chiusi ed è inutile pagare l'inserzione su questi siti; in teoria a settembre dovrebbero ricomparire.

Quote:
Originariamente inviato da Alex 10 Guarda i messaggi
Dite che li abbasseranno un po' i prezzi finita l'estate? O se no dove potrei acquistarlo ad un prezzo conveniente?
Ti dico come la penso io...

In genere i prezzi vengono abbassati quando c'è concorrenza, mi aspetto che quelli alti si abbassino un po', ma nulla di che.

Molti store preferiscono vendere poco a prezzi alti piuttosto che il contrario ed abbassano i prezzi solo se la merce invenduta è ormai fuori produzione (conosco degli store che non fanno nemmeno questo).
Gli store fisici hanno costi aggiuntivi ed ovviamente non venderanno mai merce troppo sottocosto, senza contare che ancora oggi c'è ancora tanta gente che preferisce spendere il 10% in più anziché fidarsi degli store online dove devi fare un bonifico alla cieca sperando che la merce arrivi, e che arrivi intatta (il minimo difetto o problema di spedizione può risultare in un grosso guaio).

A parte gli store c'è poi la concorrenza tra marche, se non ci sono alternative ad un modello i prezzi rimangono alti perché si è costretti all'acquisto dell'unico in commercio, e, con Win 8 alle porte, non credo che prima di fine ottobre usciranno nuovi modelli.
Cosa ben peggiore, a mio parere, è che i prezzi dei modelli attuali non diminuiranno facilmente perché chi NON vuole Win 8 dovrà acquistare quello che c'è ora, e se le vendite rimangono "alte", non si avranno ritocchi ai listini.

Ah, dimenticavo che siamo in Italia, quindi potrebbero benissimo alzarsi i prezzi anziché diminuire...

Ultima modifica di Ash75 : 17-08-2012 alle 07:17.
Ash75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v